20.05.2013 Views

Una famiglia come un'altra - Spazio MeF

Una famiglia come un'altra - Spazio MeF

Una famiglia come un'altra - Spazio MeF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Qualche sera fa Alberto era da noi, era venuto in bicicletta . Mentre eravamo a<br />

tavola è scoppiato un temporale violentissimo, con fulmini, tuoni e acqua a<br />

catinelle. Maddalena , più eccitata che spaventata, attingendo a tutto il senso<br />

materno maturato nei suoi cinque lunghi anni, ha esclamato. o povero<br />

Alberto, se vai a casa in bicicletta ti bagni tutto, poverino, non c'hai neanche il<br />

k.way <strong>come</strong> quello del mio papà. Mamma, facciamolo dormire qui, sul divano.<br />

Filippo, la testa nel piatto, non ha fatto commenti, ma quando a un certo<br />

punto la pioggia ha accennato a diminuire, ha guardato fuori dalla finestra e<br />

con un tono da vecchio lupo di mare ha sentenziato. non c'è da fidarsi, può<br />

ricominciare da un momento all'altro, non ti conviene proprio muoverti, Alberto.<br />

Io ero così emozionata che non riuscivo a guardare in faccia Alberto, e ai<br />

bambini rivolgevo vacui sorrisi di gratitudine. Chissà cosa avranno pensato di<br />

me. E' andata a finire che Maddalena e Filippo la mattina dopo sono arrivati<br />

a scuola sulla canna di una bicicletta guidata da un signore con la barba lunga,<br />

reduce da una notte insonne trascorsa, vestito di tutto punto, su un divano<br />

troppo corto. A me non resta che augurarmi tanta tanta pioggia...".<br />

La sensibilità e l'ironia della mamma di Maddalena e Filippo non sono<br />

comuni. Non è sempre facile, quando parlo con donne e uomini alle prese con<br />

la difficile conciliazione tra la loro nuova relazione di coppia e il rapporto con i<br />

figli avuti dall'unione precedente, riuscire a porgere il mio richiamo al rispetto<br />

dei tempi dei bambini in modo tale che possa essere accolto positivamente.<br />

Se suggerisco a un papà che è bene aspettare un po' prima di andare in<br />

vacanza con la nuova compagna e con i figli, può succedere che lui mi<br />

percepisca <strong>come</strong> un'alleata della moglie, la quale, per motivi non<br />

necessariamente ispirati solo dall'interesse dei bambini, si oppone<br />

accanitamente a ogni contatto tra loro e "quella là". Se consiglio a una<br />

mamma di differire l'ingresso definitivo del proprio partner nella ex casa<br />

coniugale, il mio intervento può suonare collusivo con la posizione dell'ex<br />

marito o, peggio ancora, può dar voce ai dubbi o ai sensi di colpa che, più o<br />

meno consapevolmente, tormentano la signora. L'ambiente , le famiglie<br />

d'origine e in generale il clima sociale e culturale circostante, ancora molto<br />

impregnato di moralismo, comunicano perlopiù alle persone un implicito<br />

Irene Bernardini <strong>Una</strong> <strong>famiglia</strong> <strong>come</strong> un’altra<br />

scrivi@spaziomef.it<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!