20.05.2013 Views

Una famiglia come un'altra - Spazio MeF

Una famiglia come un'altra - Spazio MeF

Una famiglia come un'altra - Spazio MeF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Quando un uomo divorziato si risposa per esempio questi due aspetti tendono<br />

a separarsi. spesso la <strong>famiglia</strong> con cui egli vive non è la stessa con cui<br />

vivono i suoi figli biologici, ma quella formata dalla sua nuova moglie e dai figli<br />

da lei avuti in un precedente matrimonio. D'altra parte se questo uomo vede<br />

spesso e regolarmente i propri figli, è forse scorretto considerare questi ultimi<br />

e la madre che vive con loro <strong>come</strong> una <strong>famiglia</strong> con un solo genitore. E<br />

ancora, se due persone che vivono in case separate hanno tra loro un<br />

rapporto stabile di coppia, è forse improprio considerarle <strong>come</strong> persone sole.<br />

Questa scissione tra strutture e relazioni familiari complica parecchio la<br />

situazione delle famiglie di oggi. 2<br />

Sollecitata da questo genere di riflessioni un' insegnante ci ha raccontato<br />

di sua figlia Alexandra, una bimba rumena di nove anni, adottata all'età di sei.<br />

“Mi sentivo in dovere, quando capitava, di ricordare ad Alex che lei aveva<br />

avuto una <strong>famiglia</strong> in Romania, anche se poi non ce l'avevano fatta a<br />

crescerla. Ma una volta lei mi ha detto. ' Mamma, tu non capisci ; la mia<br />

<strong>famiglia</strong> sei tu e papà perché voi anche se sono grande non vi arrabbiate se mi<br />

scappa la pipì a letto e zitti zitti mi cambiate il letto e il pigiama, mi date i bacini<br />

e poi tornate a dormire...'.".<br />

A <strong>un'altra</strong> insegnante è venuto in mente Mohamed , sei anni. Stavano<br />

lavorando in gruppo sul tema della storia personale, i bambini avevano portato<br />

le foto di quando erano piccoli, dei genitori, dei nonni, e le commentavano<br />

insieme. Mohamed ha mostrato le foto scattate dai nonni all'aeroporto<br />

quando è arrivato in Italia con i suoi genitori adottivi e poi, raggiante, ha<br />

estratto una grande foto che ritraeva la savana. All'ombra di un immenso<br />

baobab una leonessa allattava i piccoli. “Non è vero che tutti i bambini<br />

nascono perché i genitori si sposano. Mia mamma era sposata era sposata<br />

era sposata ... ma non succedeva niente. Poi ha saputo che c'ero io che avevo<br />

bisogno, e sic<strong>come</strong> anche loro, lei e il papà, avevano voglia di me, allora si<br />

sono messi in viaggio e sono venuti qui a prendermi. ". "E' vero - aveva<br />

replicato Gaia, amica del cuore di Mohamed - “anch'io mi metto in viaggio per<br />

2 Le nuove famiglie, Il Mulino, Bologna,1997<br />

Irene Bernardini <strong>Una</strong> <strong>famiglia</strong> <strong>come</strong> un’altra<br />

scrivi@spaziomef.it<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!