20.05.2013 Views

Una famiglia come un'altra - Spazio MeF

Una famiglia come un'altra - Spazio MeF

Una famiglia come un'altra - Spazio MeF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E' proprio così. In Parlamento ci sono una serie di progetti di legge che<br />

mirano a riconoscere le cosiddette unioni civili. Ma per ora ci sono solo delle<br />

elaborazioni giurisprudenziali su aspetti molto circoscritti.<br />

Ti interrompo. <strong>Una</strong> domanda da profana del diritto: cosa si intende per<br />

giurisprudenza?<br />

Il legislatore detta la norma. Il giudice,nell’applicarla, in misura maggiore<br />

o minore la interpreta . ecco l’attività giurisprudenziale. Insomma la<br />

giurisprudenza è l’insieme delle interpretazioni e delle decisioni che i giudici,<br />

nei vari gradi, hanno assunto su un determinato argomento.<br />

Ma in che misura sono vincolanti?<br />

Non sono affatto vincolanti. Però costituiscono una traccia e un<br />

riferimento importanti. Facciamo un esempio. Se la Cassazione - è solo un<br />

esempio, mi raccomando- avesse costantemente deciso che l’affidamento dei<br />

figli nella separazione va alla madre, il giudice di merito in una determinata<br />

causa può senz’altro discostarsi dall’interpretazione fissata dalla Cassazione,<br />

decidere cioè diversamente. Però se una delle parti, nel nostro esempio la<br />

madre che non ha avuto affidati i figli, non è contenta della sentenza emessa,<br />

sa che arrivando alla Cassazione otterrà probabilmente una sentenza opposta.<br />

Se ho capito bene, nella materia familiare, dato l’ampio margine di<br />

discrezionalità del giudice, il peso della giurisprudenza dev’essere rilevante. L’<br />

“esclusivo interesse del minore”ad esempio mi sembra un concetto quanto mai<br />

vasto e aperto a più interpretazioni possibili.<br />

Si, ma questo dipende in larga misura dal fatto che il giudice deve<br />

prendere decisioni a partire dalla situazione di fatto del tutto particolare che di<br />

volta in volta ha davanti. l’interesse del minore deve essere calato in quelle<br />

determinate circostanze, per quel bambino, in relazione a quella <strong>famiglia</strong>.<br />

Adesso che ho capito che cos’è, vediamo che cosa la giurisprudenza ha<br />

detto proposito di unioni di fatto.<br />

Irene Bernardini <strong>Una</strong> <strong>famiglia</strong> <strong>come</strong> un’altra<br />

scrivi@spaziomef.it<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!