20.05.2013 Views

Una famiglia come un'altra - Spazio MeF

Una famiglia come un'altra - Spazio MeF

Una famiglia come un'altra - Spazio MeF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per tornare ai bambini delle famiglie ricostituite. anche con loro corriamo<br />

il rischio di considerare senz'altro ideali soluzioni e svolte che in realtà lo<br />

sono soprattutto per noi adulti e di svalutare, perlopiù inconsapevolmente,<br />

figure ed esperienze passate che invece per i piccoli sono o sono state<br />

fondanti. Il matrimonio più infelice non può essere liquidato e rinnegato o<br />

semplicemente archiviato senza danneggiare i figli che ne sono nati. In quella<br />

parte di vita che , dal punto di vista e nei sentimenti di un adulto,può<br />

configurarsi <strong>come</strong> un errore da dimenticare, un bambino è stato desiderato e<br />

poi generato, è venuto alle luce, ha sperimentato la vita, compiendovi quelle<br />

prime esperienze così importanti per il suo successivo sviluppo <strong>come</strong> nutrirsi,<br />

essere accudito, muovere i primi passi e così via. Molte di queste esperienze,<br />

è vero, cadono poi nell'oblio dei primi tre anni di vita. ma ormai anche dai<br />

banchi del supermercato ci viene detto quanto contino quegli anni<br />

nell'evoluzione dell'individuo. Non possiamo davvero pensare che la felicità<br />

ritrovata di mamma e papà accanto ad altre persone possa costare a un<br />

bambino la liquidazione,<strong>come</strong> fosse merce difettata, del suo personale<br />

romanzo familiare. Parlo di romanzo perché per un bambino, al di là dei fatti e<br />

dei possibili ricordi, conta molto il racconto che se ne fa, conta la<br />

rappresentazione affettiva che li connota in un senso o nell'altro.( Anche i<br />

bambini che non hanno mai conosciuto un genitore sono avidi di racconti e<br />

testimonianze e quel che non possono ricostruire lo integrano con le loro<br />

fantasie e idealizzazioni.)<br />

"Mamma, me l'hai già raccontato mille volte”<br />

Camilla, felicemente risposata da quattro anni con Paolo, e madre di tre<br />

bambini tra cui Marilina, nove anni, avuta dal primo matrimonio, questo l'ha<br />

capito molto bene: “ Marilina ormai è grande e va d'amore e d'accordo con i<br />

fratelli e con Paolo, il mio attuale marito. Ma guai a chi le tocca il suo papà.<br />

Ancora adesso - io lo so - le fa piacere quando, magari con tutta la <strong>famiglia</strong>,<br />

passiamo sotto la casa dove lei è nata e io, indicandola, mi metto a<br />

Irene Bernardini <strong>Una</strong> <strong>famiglia</strong> <strong>come</strong> un’altra<br />

scrivi@spaziomef.it<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!