20.05.2013 Views

Una famiglia come un'altra - Spazio MeF

Una famiglia come un'altra - Spazio MeF

Una famiglia come un'altra - Spazio MeF

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fantasie. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le fantasie infantili non<br />

sono affatto sempre ingenue e innocenti. Alla fantasia si salda facilmente la<br />

paura (dell'abbandono, della perdita) o, a seconda dell'età, qualche venatura<br />

morbosa. Tanto vale allora parlar chiaro, al momento giusto, e con le parole<br />

più adatte.<br />

I consigli dell’esperto<br />

"Momento giusto", "parole adatte", termini volutamente generici, e non<br />

per sfuggire alle mie responsabilità di presunta "esperta". è che non credo<br />

alle ricette. Credo più utile essere aiutati a porsi le domande giuste che non<br />

essere illusi di aver trovato le risposte. (Quando vengo intervistata su temi<br />

<strong>come</strong> questi , c'è quasi sempre un momento critico, quello in cui il<br />

giornalista mi chiede di dare i famosi consigli ai genitori -"li impaginiamo in<br />

una finestra in bella evidenza: da una parte la colonna 'comportamenti giusti',<br />

dall'altra ' comportamenti sbagliati'..."-, ormai ho imparato a dissimulare<br />

l'irritazione, e garbatamente declino l'invito. Con il risultato, quasi sempre, che<br />

a irritarsi è il giornalista.)<br />

I consigli dell'esperto, per lo meno quelli elargiti sotto forma di ottuse<br />

prescrizioni, sono per me un' offesa all'intelligenza, prima ancora che ai<br />

genitori. solo loro, anzi ciascuno di loro individualmente, è in grado di calare<br />

nella realtà della propria relazione col figlio le sollecitazioni che riceve. Parlare<br />

ai figli lealmente, farlo per tempo, nel modo più opportuno può e deve tradursi<br />

in fatti e situazioni molto diverse a seconda della sensibilità, dei rituali,<br />

della”storia”di ogni <strong>famiglia</strong> e dei suoi membri.<br />

"Tutte le nostre chiacchierate più impegnative ", raccontava una signora<br />

parlando di sé e del figlio di cinque anni, "avvengono in macchina, nei tragitti,<br />

sempre quelli, tra casa, scuola e casa dei nonni. Ai grandi temi<br />

dell'esistenza, ' perché Martina non ha il pisello <strong>come</strong> il mio', '<strong>come</strong> nascono i<br />

bambini', ' perché la nonna è morta,e adesso dov'è andata' lui mi ha<br />

inchiodato sempre e solo in tangenziale. Ho provato qualche volta a<br />

Irene Bernardini <strong>Una</strong> <strong>famiglia</strong> <strong>come</strong> un’altra<br />

scrivi@spaziomef.it<br />

66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!