20.05.2013 Views

Pof d'Istituto - Comprensivo5sp.gov.it

Pof d'Istituto - Comprensivo5sp.gov.it

Pof d'Istituto - Comprensivo5sp.gov.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

artefatto e di una semplice macchina.<br />

Sa usare oggetti e strumenti coerentemente con le loro funzioni.<br />

Ha acquis<strong>it</strong>o i fondamentali principi di sicurezza.<br />

Sa realizzare oggetti seguendo una defin<strong>it</strong>a metodologia progettuale cooperando<br />

con i compagni e valutando il tipo di materiale idoneo all’impiego.<br />

Sa esaminare oggetti e processi in relazione all’impatto con l’ambiente e rileva<br />

segni e simboli comunicativi analizzando i prodotti commerciali.<br />

Rileva le trasformazioni di utensili e processi produttivi e li inquadra nelle tappe<br />

più significative della storia dell’uman<strong>it</strong>à, osservando oggetti del passato.<br />

E’ in grado di usare le nuove tecnologie e i linguaggi multimediali per sviluppare il<br />

proprio lavoro in più discipline, per presentarne i risultati e anche per potenziare le<br />

proprie capac<strong>it</strong>à comunicative.<br />

Sa utilizzare gli strumenti informatici e di comunicazione in s<strong>it</strong>uazione di gioco e<br />

di relazione con gli altri.<br />

Obiettivi di apprendimento Contenuti<br />

Riconoscere le funzioni di artefatti e di semplici macchine.<br />

Rilevare il comportamento dei materiali in s<strong>it</strong>uazioni diverse<br />

rispetto all’impatto con<br />

l’ambiente.<br />

Rilevare le trasformazioni nel tempo dei processi produttivi e<br />

dei relativi utensili.<br />

Utilizzare, seguendo procedure di sicurezza, strumenti e<br />

oggetti.<br />

Individuare, analizzare e riconoscere potenzial<strong>it</strong>à e lim<strong>it</strong>i dei<br />

mezzi di telecomunicazione.<br />

Individuare, riconoscere le macchine e gli strumenti in grado<br />

di riprodurre testi, immagini e suoni.<br />

Utilizzare semplici algor<strong>it</strong>mi per l’ordinamento e la ricerca.<br />

Utilizzare programmi didattici.<br />

Conoscere e utilizzare le procedure per realizzare e<br />

modificare disegni e immagini.<br />

Approfondire ed estendere l’impiego della videoscr<strong>it</strong>tura.<br />

Acquisire tecniche e procedure per utilizzare s<strong>it</strong>i on line e<br />

per comunicare a distanza.<br />

La lampadina<br />

La calam<strong>it</strong>a<br />

Il PC (la macchina, i programmi, le periferiche)<br />

Realizzazione di oggetti decorativi per<br />

la classe e semplici manufatti (in collegamento<br />

con Arte e immagine).<br />

Le grandi invenzioni del nostro secolo.<br />

Le telecomunicazioni via cavo e via etere.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!