20.05.2013 Views

Pof d'Istituto - Comprensivo5sp.gov.it

Pof d'Istituto - Comprensivo5sp.gov.it

Pof d'Istituto - Comprensivo5sp.gov.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

vigente (D.Lgs n° 59/2004 ed Indicazioni Nazionali per i Piani di Studio<br />

Individualizzati ) deve innanz<strong>it</strong>utto:<br />

rispondere a requis<strong>it</strong>i di oggettiv<strong>it</strong>à, trasparenza, chiarezza<br />

avere un valore formativo e considerare sempre il percorso di ciascuno e<br />

l'alunno nel suo complesso<br />

tenere conto dei progressi nell'acquisizione di conoscenze ed abil<strong>it</strong>à,<br />

nell'organizzazione del lavoro, nell'impegno<br />

fondarsi, pur nella soggettiv<strong>it</strong>à dei rapporti tra docenti e studenti, su elementi e<br />

cr<strong>it</strong>eri omogenei in ordine degli obiettivi formativi e culturali da raggiungere<br />

Nel rispetto dei cr<strong>it</strong>eri generali sopra enunciati si propone, per gli alunni<br />

dell'Ist<strong>it</strong>uto Comprensivo, un modello di verifica/valutazione del processo di<br />

insegnamento ed apprendimento che si basi sui seguenti momenti<br />

fondamentali che si integrano tra di loro:<br />

1. VALUTAZIONE DIAGNOSTICA (iniziale):<br />

Viene effettuata prima di qualsiasi intervento didattico mirato all'acquisizione di nuovi<br />

saperi per verificare i prerequis<strong>it</strong>i cogn<strong>it</strong>ivi ed affettivo-motivazionali di ogni alunno.<br />

L'accertamento dei prerequis<strong>it</strong>i è fondamentale perchè sono il punto di partenza dal<br />

quale il docente deve partire per attuare le opportune strategie d'intervento didattico.<br />

2. VALUTAZIONE FORMATIVA (in <strong>it</strong>inere):<br />

Questa è una valutazione “capillare”, ossia è in <strong>it</strong>inere. Infatti la valutazione formativa<br />

serve a rilevare sistematicamente le competenze acquis<strong>it</strong>e via via dagli alunni e le<br />

modal<strong>it</strong>à di apprendimento: essa permette di adeguare la proposta didattica alle<br />

esigenze verificate, con l'allestimento, per esempio, di <strong>it</strong>inerari di recupero e sostegno<br />

diversificati, sia individualmente che in piccoli gruppi.<br />

3. VALUTAZIONE SOMMATIVA:<br />

E' il momento conclusivo dell'attiv<strong>it</strong>à didattica. E' uno strumento che permette di avere<br />

un quadro complessivo degli apprendimenti acquis<strong>it</strong>i dagli alunni. Consiste nella<br />

formulazione di un giudizio espresso in voti numerici.<br />

CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!