20.05.2013 Views

Pof d'Istituto - Comprensivo5sp.gov.it

Pof d'Istituto - Comprensivo5sp.gov.it

Pof d'Istituto - Comprensivo5sp.gov.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ITALIANO<br />

CLASSE SECONDA<br />

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO UNITÀ DI APPRENDIMENTO<br />

COMPRENSIONE<br />

LINGUA ORALE<br />

PRODUZIONE<br />

LINGUA ORALE<br />

Ascoltare e comprendere in modo globale e<br />

approfond<strong>it</strong>o<br />

Ascoltare e valutare l'attendibil<strong>it</strong>à di un messaggio<br />

Ascoltare e distinguere le informazioni oggettive da<br />

quelle personali<br />

Ascoltare e riconoscere testi e generi diversi<br />

Applicare le tecniche di supporto alla comprensione<br />

durante l'ascolto (prendere appunti per seguire lo<br />

sviluppo di un discorso utilizzando abbreviazioni, parole<br />

chiave, brevi frasi riassuntive) e dopo l'ascolto<br />

(rielaborazione degli appunti presi per riutilizzarli a<br />

distanza di tempo)<br />

Riconoscere, all'ascolto; gli elementi r<strong>it</strong>mici e sonori del<br />

testo poetico<br />

Segnalare difficoltà di comprensione per ottenere<br />

spiegazione<br />

Parlare con un linguaggio adeguato<br />

Riferire in modo chiaro, corretto<br />

Parlare per raccontare, per discutere, per<br />

esporre un argomento di studio o un'esperienza<br />

personale, per fare domande o dissentire,<br />

selezionando le informazioni in base allo scopo<br />

e al cr<strong>it</strong>erio logico-cronologico<br />

Intervenire in una conversazione e/o in una<br />

discussione rispettando i tempi e i turni di<br />

parola<br />

Il genere comico, fantastico e fantasy<br />

Distinguere nel testo narrativo il<br />

fantastico meraviglioso, il fantastico<br />

strano, il fantastico puro<br />

Riconoscere le caratteristiche del<br />

linguaggio fantastico e del linguaggio<br />

umoristico<br />

In un testo narrativo distinguere:fabula,<br />

intreccio, analessi e prolessi<br />

Creare un personaggio fantasy<br />

Creare un'ambientazione fantasy<br />

Creare un racconto fantasy<br />

Conoscere le caratterestiche di un testo<br />

fantastico<br />

Conoscere le caratteristiche di un testo<br />

umoristico: assurd<strong>it</strong>à, equivoco,<br />

esagerazione, rovesciamento delle<br />

aspettative<br />

Il testo autobiografico<br />

Riconoscere le caratteristiche<br />

linguistiche e testuali del diario,<br />

della lettera e dell'autobiografia<br />

Distinguere le funzioni e gli scopi di<br />

una lettera, di un diario, di<br />

un'autobiografia<br />

Riconoscere che i fatti raccontati sono<br />

realmente accaduti<br />

Ricavare dal testo stati d'animo,<br />

emozioni, riflessioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!