20.05.2013 Views

Pof d'Istituto - Comprensivo5sp.gov.it

Pof d'Istituto - Comprensivo5sp.gov.it

Pof d'Istituto - Comprensivo5sp.gov.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le grandi domande, il senso morale, il vivere insieme<br />

Il bambino sviluppa il senso dell’ident<strong>it</strong>à personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei<br />

propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato.<br />

Sa di avere una storia personale e familiare, conosce le tradizioni della famiglia, della comun<strong>it</strong>à e<br />

sviluppa un senso di appartenenza.<br />

Pone domande sui temi esistenziali e religiosi, sulle divers<strong>it</strong>à culturali, su ciò che è bene o male, sulla<br />

giustizia, e ha raggiunto una prima consapevolezza dei propri dir<strong>it</strong>ti e dei dir<strong>it</strong>ti degli altri, dei valori,<br />

delle ragioni e dei doveri che determinano il suo comportamento.<br />

Riflette, si confronta, discute con gli adulti e con gli altri bambini, si rende conto che esistono punti<br />

di vista diversi e sa tenerne conto.<br />

È consapevole delle differenze e sa averne rispetto.<br />

Ascolta gli altri e dà spiegazioni del proprio comportamento e del proprio punto di vista.<br />

Dialoga, discute e progetta confrontando ipotesi e procedure, gioca e lavora in modo costruttivo e<br />

creativo con gli altri bambini.<br />

Comprende chi è fonte di autor<strong>it</strong>à e di responsabil<strong>it</strong>à nei diversi contesti, sa seguire regole di comportamento<br />

e assumersi responsabil<strong>it</strong>à.<br />

OBIETTIVI INTERMEDI ANNI 3<br />

ATTIVITA' ABILITA'<br />

Giochi e attiv<strong>it</strong>à finalizzate al rafforzamento della Controlla le emozioni relative al distacco dei<br />

consapevolezza del sè e della propria autonomia familiari<br />

Attiv<strong>it</strong>à di gruppo con condivisione di materiali Accetta la condivisione di giochi e materiali<br />

Attiv<strong>it</strong>à di conversazione, giochi in piccolo e grande Interagisce con gli adulti ed i coetanei<br />

gruppo<br />

Ascolto di storie e giochi con regole Conosce e comprende le norme che regolano la v<strong>it</strong>a<br />

di gruppo<br />

Ascolto di poesie, storie e conversazioni Riconosce e denomina le diverse emozioni<br />

Giochi organizzati, mimati e conversazioni in<br />

piccolo e grande gruppo<br />

Riconosce uguaglianze e differenze tra sè e gli altri<br />

Conversazioni collettive e rappresentazioni<br />

grafico-p<strong>it</strong>toriche<br />

Riferisce e denomina i componenti della sua famiglia<br />

Attiv<strong>it</strong>à, giochi simbolici e di ruolo Partecipa alle attiv<strong>it</strong>tà di gruppo<br />

OBIETTIVI INTERMEDI ANNI 4<br />

ATTIVITA' ABILITA'<br />

Circle time, giochi per conoscere i nomi e le foto dei Riconosce la propria ident<strong>it</strong>à<br />

compagni<br />

Conversazioni in piccolo e grande gruppo Esprime e comunica vissuti ed esperienze<br />

personali<br />

Gioco simbolico e giochi di drammatizzazione Esprime e controlla le proprie emozioni<br />

Conversazioni, ascolto dell'altro e interazione Sa interagire con adulti e coetanei<br />

Costruzione collettiva dei calendari degli incarichi,<br />

consegne e giochi con regole<br />

Comprende e rispetta le regole di v<strong>it</strong>a quotidiana

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!