30.10.2014 Views

58° Congresso Nazionale SCIVAC: Oncologia veterinaria

58° Congresso Nazionale SCIVAC: Oncologia veterinaria

58° Congresso Nazionale SCIVAC: Oncologia veterinaria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

58° <strong>Congresso</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>SCIVAC</strong> • Milano, 7-9 Marzo 2008 • <strong>Oncologia</strong> <strong>veterinaria</strong> - Alle soglie del III Millennio<br />

Anche nel gatto ogni stadio deve essere ulteriormente caratterizzato dalle<br />

lettere a o b, che indicano rispettivamente l’assenza o la presenza di sintomi<br />

sistemici.In merito alle leucemie, in medicina <strong>veterinaria</strong> non esiste alcun sistema<br />

di stadiazione specifico, pertanto tutti i pazienti leucemici sono classificati<br />

in V stadio secondo lo schema WHO.<br />

La stadiazione del mastocitoma del cane prevede i seguenti stadi:<br />

Stadio 0: un’unica lesione dermica, escissa senza radicalità, identificata come<br />

Stadio I:<br />

mastocitoma con la citologia, senza coinvolgimento linfonodale.<br />

un’unica lesione confinata al derma. Nessun’evidenza di coinvolgimento<br />

linfonodale, metastasi o malattia sistemica correlata.<br />

Stadio II: un’unica lesione confinata al derma, con coinvolgimento linfonodale.<br />

Stadio III: lesioni multiple dermiche o presenza di un tumore voluminoso infiltrante,<br />

con o senza coinvolgimento linfonodale. Nessuna evidenza<br />

di metastasi a distanza o malattia sistemica correlata.<br />

Stadio IV: lesioni multiple con metastasi lontane (incluso coinvolgimento<br />

ematico o midollare), oppure recidiva con metastasi. Evidenza di<br />

malattia sistemica correlata.<br />

Anche nel mastocitoma ogni stadio deve essere ulteriormente caratterizzato<br />

dalle lettere a o b, che indicano rispettivamente l’assenza o la presenza di<br />

sintomi sistemici.<br />

Bibliografia<br />

1. Owen LM: TNM Classification of tumors in domestic animals. Geneva, World Health Organization,<br />

1980.<br />

2. Sobin LH: TNM: principles, history, and relation to other prognostic factors. Cancer 91(8<br />

Suppl):1589-92, 2001.<br />

3. Sobin LH, Wittekind Ch (eds): TNM Classification of malignant tumors. UICC (International Union<br />

Against Cancer) 6th edition, 2002.<br />

4. Sobin LH: TNM: evolution and relation to other prognostic factors. Semin Surg Oncol. 21(1):3-7,<br />

2003.<br />

5. Sobin LH: TNM, 6th edition: new developments in general concepts and rules. Semin Surg Oncol.<br />

21(1):19-22, 2003.<br />

6. Vail DM, Young KM, (2007), Hematopoietic tumors. 699-756.<br />

7. Thamm DH, Vail DM, (2007), Mast cell tumors. 409.<br />

Indirizzo per la corrispondenza:<br />

Laura Marconato<br />

Clinica Veterinaria L’Arca<br />

Vico Cacciottoli, 46/47 - 80129 Napoli - E-mail: lauramarconato@yahoo.it<br />

100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!