30.10.2014 Views

58° Congresso Nazionale SCIVAC: Oncologia veterinaria

58° Congresso Nazionale SCIVAC: Oncologia veterinaria

58° Congresso Nazionale SCIVAC: Oncologia veterinaria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

58° <strong>Congresso</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>SCIVAC</strong> • Milano, 7-9 Marzo 2008 • <strong>Oncologia</strong> <strong>veterinaria</strong> - Alle soglie del III Millennio<br />

ne o biopsia, insufflazione dello spazio retroperitoneale, legamento falciforme,<br />

sottocute o mesentere e lesioni causate dall’utilizzo dell’elettrobisturi.<br />

Inoltre è stata descritta nell’uomo la diffusione di neoplasie alla parete o alle<br />

sierose nel caso in cui frammenti bioptici vengano rimossi attraverso piccole<br />

brecce create nella parete della cavità. Embolismo gassoso è una letale conseguenza<br />

causata dall’insufflazione di CO 2 all’interno di vasi o di organi parenchimatosi.<br />

Ernie incisionali e sieromi sono rari.<br />

EMERGENZE<br />

Emorragie non controllabili sono l’indicazione più comune per la conversione<br />

ad una procedura aperta. Se le capacità o l’attrezzatura non sono idonee<br />

per un intervento chirurgico aperto d’urgenza, le procedure mini-invasive<br />

NON devono essere eseguite, specialmente in pazienti traumatizzati in cui il<br />

rischio di emorragie è elevato.<br />

Ringrazio il dott. Luca Formaggini per avermi gentilmente fornito parte<br />

del materiale.<br />

Indirizzo per la corrispondenza:<br />

Giorgio Romanelli<br />

Clinica Veterinaria Nerviano<br />

Via Lampugnani, 3 - 20014 Nerviano (MI)<br />

Tel. 0331415263 - Fax 0331415369 - E-mail: giorgioromanelli@alice.it<br />

119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!