30.10.2014 Views

58° Congresso Nazionale SCIVAC: Oncologia veterinaria

58° Congresso Nazionale SCIVAC: Oncologia veterinaria

58° Congresso Nazionale SCIVAC: Oncologia veterinaria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

58° <strong>Congresso</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>SCIVAC</strong> • Milano, 7-9 Marzo 2008 • <strong>Oncologia</strong> <strong>veterinaria</strong> - Alle soglie del III Millennio<br />

Quindi è necessario trattare farmacologicamente tutti i pazienti con vomito<br />

o che si pensa possano averlo a causa della malattia o della terapia.<br />

I farmaci più usati sono la metoclopramide, gli antiserotoninici (ondasetron<br />

e dolasetron) ed il maropitant.<br />

TERAPIA ANTIDOLORIFICA<br />

Il trattamento del dolore è una delle parti più importanti della terapia antineoplastica<br />

e deve essere perseguito in tutti i modi.<br />

I farmaci principalmente usati sono i FANS e gli oppioidi.<br />

Va al di là di questa relazione l’analisi di tutti i tipi di antidolorifici utilizzabili<br />

e ci sono ottimi lavori che si concentrano sul loro utilizzo.<br />

L’uso dei FANS ha una reale utilità oltre che nel controllo del dolore neoplastico<br />

anche nell’uso in patologie concomitanti comuni nel paziente anziano<br />

(es. osteoartrosi).<br />

Inoltre una parte delle forme neoplastiche esprime recettori per i COX e<br />

può beneficiare in termini di controllo dall’uso di sostanze COX agoniste.<br />

Un discorso a parte meritano i corticosteroidi. Mentre da un lato sono benefici<br />

aumentando l’appetito ed il livello di attività del paziente, dall’altro<br />

possono mascherare il quadro clinico di alcune neoplasie (es. linfoma) ed<br />

esercitare un effetto immunosoppressivo.<br />

CONCLUSIONI<br />

L’oncologia <strong>veterinaria</strong> ha fatto passi enormi negli ultimi anni e molti pazienti<br />

sono trattati mediante chirurgia, chemioterapia, radioterapia od una loro<br />

combinazione.<br />

L’aumento del numero di pazienti in età avanzata fa sì che ci sia una sempre<br />

maggiore richiesta di terapie antineoplastiche.<br />

Le decisioni terapeutiche negli animali più vecchi non si devono basare su<br />

un mero aspetto anagrafico ma su una corretta valutazione dello stato generale<br />

di salute del paziente, sull’aspettativa di vita e sulla qualità di vita con una<br />

determinata terapia.<br />

Indirizzo per la corrispondenza:<br />

Giorgio Romanelli<br />

Clinica Veterinaria Nerviano<br />

Via Lampugnani, 3 - 20014 Nerviano (MI)<br />

Tel. 0331415263 - Fax 0331415369 - E-mail: giorgioromanelli@alice.it<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!