12.07.2015 Views

La presenza straniera in Italia negli anni '90 - Istat

La presenza straniera in Italia negli anni '90 - Istat

La presenza straniera in Italia negli anni '90 - Istat

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prospetto 9.6 - Richiedenti asilo per ripartizione geografica. Anni 1991-1995(composizione percentuale)RIPARTIZIONE 1991 1992 1993 1994 1995<strong>Italia</strong> nord-occidentale 17,7 16,3 17,4 15,2 13,3<strong>Italia</strong> nord-orientale 8,1 5,2 4,9 3,4 7,4<strong>Italia</strong> centrale 19,4 74,0 75,6 79,3 77,2<strong>Italia</strong> meridionale 51,7 3,9 2,0 1,1 1,4<strong>Italia</strong> <strong>in</strong>sulare 3,1 0,7 0,2 1,0 0,6<strong>Italia</strong> 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0'j'Si può dunque affermare, <strong>in</strong> conclusione, che il fenomeno <strong>in</strong> esame, pur restando ancora marg<strong>in</strong>alenel nostro Paese <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i quantitativi, sta comunque conoscendo un'evoluzione significativa, <strong>in</strong> cuisi possono riconoscere segnali evidenti di una certa sua strutturazione, a com<strong>in</strong>ciare dagli strumentilegislativi e regolamentari di cui il nostro Paese si è ormai adeguatamente dotato, ma anche tenendoconto dell'esistenza di specifici flussi di richiedenti costanti o addirittura crescenti nel tempo.E' <strong>in</strong>oltre <strong>in</strong>teressante notare che, sia pure <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i quantitativamente ridotti, nell'<strong>in</strong>sieme eterogeneodei richiedenti asilo e dei rifugiati sono rappresentati molti degli Stati che, nel mondo, hanno vissutomomenti di forte crisi <strong>negli</strong> <strong>anni</strong> più recenti: si tratta spesso di Paesi lontani dall'<strong>Italia</strong>, non solo <strong>in</strong>term<strong>in</strong>i geografici ma anche socio-culturali, per cui si può ritenere che il nostro Paese stia <strong>in</strong>serendosi,sia pure con molta gradualità, nel ristretto gruppo di nazioni che nel mondo rappresentano la meta.'tradizionale di flussi immigratori di richiedenti asilo.\124

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!