12.07.2015 Views

La presenza straniera in Italia negli anni '90 - Istat

La presenza straniera in Italia negli anni '90 - Istat

La presenza straniera in Italia negli anni '90 - Istat

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.3. <strong>La</strong> popolazione <strong>straniera</strong>1.3.1. D<strong>in</strong>amiche più recenti e pr<strong>in</strong>cipali caratteristicheI dati sui permessi di soggiorno elaborati dall'lstat, pur ridimensionando la portata della <strong>presenza</strong><strong>straniera</strong> regolare, ne confermano una tendenziale crescita e dimostrano che la flessione registrata nel1992 resta un fatto cont<strong>in</strong>gente, collegato al mancato r<strong>in</strong>novo di una significativa parte dei documentidi sanatoria del 1990. Le cifre def<strong>in</strong>iscono il numero di stranieri presenti <strong>in</strong> <strong>Italia</strong> alla f<strong>in</strong>e di ciascunanno ed <strong>in</strong> regola con le norme di soggiorno, seppure nei limiti della mancata valutazione dei m<strong>in</strong>orivenuti al seguito dei genitori, per i quali non è previsto il permesso di soggiorno. Dalle <strong>in</strong>formazioni fornitedal M<strong>in</strong>istero si può desumere solamente che, <strong>in</strong> media, quasi il 12% degli stranieri dichiara m<strong>in</strong>oria carico ma non viene specificato il numero dei figli.Prospetto 1.2 - Permessi di soggiorno per area geografica di cittad<strong>in</strong>anza, al 31 dicembre. Anni 1991-1995 (dati assolutie variazioni percentuali rispetto all'anno precedente)AREE GEOGRAFICHE DATI ASSOLUTI VARIAZIONI PERCENTUALIDI CITTADINANZA 1991 1992 1993 1994 1995 92/91 93/92 94/93 95/94Europa 206.656 215.580 255.737 278.004 296.462 4,3 18,6 8,7 6,6Europa 15 100.404 104.031 108.109 114.633 122.185 3,6 3,9 6,0 6,6Europa centro-orientale 86.471 91.424 127.055 142.285 152.473 5,7 39,0 12,0 7,2Altri paesi europei 19.781 20.125 20.573 21.086 21.804 1,7 2,2 2,5 3,4Africa 227.531 180.446 190.799 189.802 205.947 -20,7 5,7 -0,5 8,5Africa settentrionale 147.954 111.989 119.487 119.192 131.298 -24,3 6,7 -0,2 10,2Africa occidentale 50.265 40.063 42.094 41.819 44.972 -20,3 5,1 -0,7 7,5Africa orientale 25.111 24.448 24.958 24.288 24.936 -2,6 2,1 -2,7 2,7Africa centro-meridionale 4.201 3.946 4.260 4.503 4.741 -6,1 8,0 5,7 5,3Asia 116.941 99.228 104.172 108.676 119.575 -15,1 5,0 4,3 10,0Asia occidentale 18.446 15.748 15.725 15.280 15.518 -14,6 -0,1 -2,8 1,6Asia meridionale 34.702 29.393 32.442 34.143 38.205 -15,3 10,4 5,2 11,9Asia orientale 63.793 54.087 56.005 59.253 65.852 -15,2 3,5 5,8 11,1America 94.298 90.934 95.172 98.267 104.117 -3,6 4,7 3,3 6,0America settentrionale 44.225 43.512 44.429 45.751 47.167 -1,6 2,1 3,0 3,1America centro-meridionale 50.073 47.422 50.743 52.516 56.950 -5,3 7,0 3,5 8,4Oceania 2.612 2.475 2.427 2.242 2.244 -5,2 -1,9 -7,6 0,1Apolidi 897 794 795 800 814 -11,5 0,1 0,6 1,8TOTALE 648.935 589.457 649.102 677.791 729.159 -9,2 10,1 4,4 7,6di cui:Paesi a forte press.migratoria 474.947 412.681 466.922 487.218 528.430 -13,1 13,1 4,3 8,5Una s<strong>in</strong>tetica analisi per area geografica di cittad<strong>in</strong>anza evidenzia che il ragguardevole livello di <strong>presenza</strong><strong>straniera</strong> al 31 dicembre 1991 (648.935 permessi) è imputabile per oltre la metà dei casi ad africanied asiatici, i quali avevano maggiormente beneficiato della legge di sanatoria. Ancora ad essi èattribuibile prevalentemente il calo registrato nell'anno successivo (589.457 permessi di soggiorno, conuna flessione del 9,2%), a dimostrazione che per molti regolarizzati non è stato sufficiente il periodo ditempo concesso dalla legge per trovare un'attività che potesse ancora legittimare la loro <strong>presenza</strong>,senza, peraltro, poter escludere la possibilità che parte di essi abbia lasciato l'<strong>Italia</strong> ancor prima dellascadenza del permesso. L.:aumento dello stock dei permessi di soggiorno verificatosi nei due <strong>anni</strong> successivi(rispettivamente 649.102 e 677.791 permessi al31 dicembre degli <strong>anni</strong> 1993 e 1994) è <strong>in</strong>vece23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!