12.07.2015 Views

La presenza straniera in Italia negli anni '90 - Istat

La presenza straniera in Italia negli anni '90 - Istat

La presenza straniera in Italia negli anni '90 - Istat

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prospetto 1.9 - Regolarizzati per cont<strong>in</strong>ente di cittad<strong>in</strong>anza, secondo l'anno d'<strong>in</strong>gresso <strong>in</strong> <strong>Italia</strong> (dati percentua/J)ANNO D'INGRESSO DICHIARATOCONTINENTIf<strong>in</strong>o al1989 1990 1991 1992 19931994 1995Totale di cui %femm<strong>in</strong>eEUROPA 3,0 1,0 4,5 5,9 14,8AFRICA 4,4 14,0 12,6 21,0 18,8ASIA 2,1 5,2 14,9 15,5 18,1AMERICA 1,3 4,0 9,8 14,2 19,523,1 47,714,4 14,815,2 29,021,7 29,5100,0100,0100,0100,032,816,935,071,2TOTALE 3,1 7,3 10,6 14,8 17,617,8 28,8100,031,4Fonte: elaborazioni <strong>Istat</strong> su dati prowisori di f<strong>in</strong>e 1996 del M<strong>in</strong>istero dell'InternoPer quanto riguarda l'epoca di <strong>presenza</strong> <strong>in</strong> <strong>Italia</strong>, appare scarsa la porzione dei regolarizzati chevanta una "storia antica": soltanto il 3,1% del totale dichiara una data d'<strong>in</strong>gresso anteriore al 1990, mentrele cifre dell'immigrazione illegale crescono progressivamente s<strong>in</strong>o al 1995, addotto come anno diarrivo nel 28,8% dei casi. In particolare, quasi la metà dei regolarizzati di provenienza europea dichiaradi essere venuta <strong>in</strong> <strong>Italia</strong> nel corso del 1995, mentre tutti gli altri, specialmente gli africani, evidenzianouna <strong>presenza</strong> meno recente (prosp. 1.9).31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!