12.07.2015 Views

La presenza straniera in Italia negli anni '90 - Istat

La presenza straniera in Italia negli anni '90 - Istat

La presenza straniera in Italia negli anni '90 - Istat

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

g<strong>in</strong>e, mentre i cittad<strong>in</strong>i comunitari sono iscritti alla classe della scuola d'obbligo successiva, per numerodi <strong>anni</strong> di studio, a quella frequentata con esito positivo nel paese di provenienza. Questa problematicaera precedentemente stata affrontata dalla Circolare M<strong>in</strong>isteriale n. 5 del 12 gennaio 1994,diretta a risolvere, <strong>in</strong> primo luogo, la questione della "Iscrizione nelle scuole e <strong>negli</strong> istituti di ogni ord<strong>in</strong>ee grado di nuovi m<strong>in</strong>ori stranieri privi del permesso di soggiorno". Tale circolare stabilisce che, qualorai ragazzi stranieri non siano <strong>in</strong> possesso della documentazione necessaria per poter accederenelle nostre scuole, i capi di istituto procedono - previa deliberazione del consiglio di classe - all'iscrizionecon riserva di tali alunni, <strong>in</strong> base ad una dichiarazione dei genitori, attestante la classe ed il tipodi istituto frequentato nel Paese di provenienza. E' compito degli stessi capi d'istituto prendere successivamentecontatti con le competenti autorità consolari e diplomatiche per le conferme ed <strong>in</strong>formazionidel caso.Per quel che riguarda l'iscrizione di m<strong>in</strong>ori non <strong>in</strong> regola con la vigente normativa <strong>in</strong> materia di soggiorno,ai f<strong>in</strong>i di salvaguardarne il diritto all'istruzione, sancito dalla convenzione <strong>in</strong>ternazionale sui dirittidell'<strong>in</strong>fanzia (New York, 20 novembre 1989, ratificata dall'<strong>Italia</strong> con la legge 176/1991), i capi d'istitutonedispongono l'iscrizione con riserva, <strong>in</strong> attesa di regolarizzazione. F<strong>in</strong>o all'emanazione della suddettacircolare m<strong>in</strong>isteriale, veniva richiesto ai m<strong>in</strong>ori, ed alle loro famiglie, il permesso di soggiorno alf<strong>in</strong>e di una regolare iscrizione. Questo non impediva però a s<strong>in</strong>goli provveditorati di attuare già quantoregolato dalla suddetta circolare 1.Grafico 6.1 - Studenti stranieri per tipo di scuola. Anni scolastici 1983-84/1995-9625.00020.00015~00010.0005.000~.,D-"/~-~/"~'~/'l!;'

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!