19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

104<br />

Vie<br />

dal lioppoamare che fece gli uomini ri-<br />

porlo la più nera iugiutitu<strong>di</strong>ne ed i più<br />

acerbi strazii ; ma ne riscosse iuHnita glo-<br />

ria inenarrabile, senza che Ei potesse a-<br />

verii perciò meno cari al <strong>di</strong>vino suo cuo-<br />

re. E poiché i tea) pi delle persecuzioni<br />

sono quelli, in che la Chiesa trionfa, essa<br />

porrà i presenti fra'piìi gloriosi nella sua<br />

storia. Per vero il consenso, con cui le<br />

nazioni cattoliche hanno voluto riportar-<br />

vi, o Padre Santo, sul più augusto e le-<br />

gittimo seggio della terra; mostra e la<br />

giustizia della causa, e la venerazione che<br />

esse nutrono alle provate cristiane virtù,<br />

onde Vostra Beatitu<strong>di</strong>ne è ricolma. Io<br />

poi essendo stato ne' cinque ultimi scorsi<br />

iijesi,l)enchè immeritevole, destinato a te-<br />

nere la precipua parte dell' <strong>ecclesiastica</strong><br />

giuris<strong>di</strong>zione, sonoben lieto <strong>di</strong>dover con-<br />

fermare a Vostra Santità, che il clero romano<br />

de' nostri <strong>di</strong> ha emulato quello de'<br />

primi tempi del cristianesimo. Ed in ve-<br />

ro, se pressoché tutti rimasero sal<strong>di</strong> alle<br />

minacce, al carcere e ad ogni sorla <strong>di</strong> ob-<br />

brobri, io porto sicura opinione, che avrebberoanco<br />

sopportalo la morte; come<br />

fecero taluni prescelti da Dio a certificare<br />

col sangue la fede e lozelo,clie aveancomune<br />

cogli altri. E noi, pregando Vostra<br />

Beatitu<strong>di</strong>ne a confortarci dell'apostolica<br />

bene<strong>di</strong>zione, porgiamo i<br />

più cal<strong>di</strong> voti al<br />

paterno vostro cuore, aflinchè piesto ci<br />

consoliate della sovrana vostra presenza,<br />

necessaria alla felicità <strong>di</strong> Roma e deglista-<br />

ti della Chiesa". Il Santo Padre sentì al-<br />

tamente la verità <strong>di</strong> questo riverente in-<br />

<strong>di</strong>rizzo, e colla sua consueta all'abilità, ri-<br />

spose parole <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>mento e <strong>di</strong> consola-<br />

zione; avvertendo special mente, che fra il<br />

traviamento e l'ingralituduie <strong>di</strong> molti<br />

suoi sud<strong>di</strong>ti, era stato per lui <strong>di</strong> sommo<br />

conforto la costanza del clero romano nel<br />

softViie con animo forte ogni maniera <strong>di</strong><br />

persecuzione. Dopo ciò mg.' Angelini, per<br />

comando del Papa, continuò a fare da<br />

pro-vicegerente, a cagione dell'infermila<br />

dell' ottimo mg/ Canali, liuchè morto<br />

questo, assunse il vicegereulato l'attuale<br />

V I C<br />

degnissimo mg.' Ligi-Bussi o<strong>di</strong>erno Fi-<br />

ce^erente, come <strong>di</strong>rò a tale articolo. A'<br />

12 aprile i85o, Pio Ì.Y gloriosamente<br />

tornò in Roma, ove siede in Praticano,<br />

tra' trionfi e le tribolazioni, qual Vica-<br />

rio <strong>di</strong> Gesìi Cristo, pel narrato in quel-<br />

l'articolo.<br />

VICARIO TEMPORALE DELLA<br />

S. SEDE, T'icarius GcncraUs Suiictae<br />

RonidnaeEcclcsiae; VicariusCcueralis<br />

in ttinporalilnis Sanclae Roinanac EccU-siae;<br />

f^icarius, Gubernatorc; et De-<br />

feiisore^ Snnctae Roinannc Ecclesiae<br />

Principi e baroni feudatari de' ducati,<br />

marchesati, contaili, baronie, ed altre si-<br />

gnorie composte <strong>di</strong> città, terre e castella,<br />

npparteneuti al <strong>di</strong>retto dominio, ed alla<br />

piena e alta Sovranità (/'.) temporale<br />

della Chiesa Romana, mirabilmente dal-<br />

la <strong>di</strong>vina Provvidenza formata e stabili-<br />

ta al f icario <strong>di</strong> Gesù Cristo [F.) in ter-<br />

ra^ pel libero e in<strong>di</strong>pendente esercizio <strong>di</strong><br />

sua spirituale podestà suprema. Nella so-<br />

vranità del Papa non si riassume l'esi-<br />

stenza temporale d'un popolo, ma sì l'e-<br />

sistenza <strong>di</strong> tutti i popoli cristiani, e i de-<br />

stini <strong>di</strong> tutta la società. E' dessa il prin-<br />

cipio medesimo sul quale liposa tutto<br />

l'e<strong>di</strong>fizio della società cristiana. Tali si-<br />

gnorie con Investitura (^'.) si concedevano<br />

quali Feu<strong>di</strong> {^r.) in vicarialo e governo<br />

teuìporaneo ad alcuno, o finché durasse<br />

la <strong>di</strong>scendenza maschile legittima dell'in-<br />

vestilo, con annuo Tributo (^•) o Censo,<br />

oltre altri obblighi, da pagarsi or<strong>di</strong>nariamente<br />

per la festa de' ss. Pietro e Paolo<br />

alla Caiìiera apostolica, econ giuramen-<br />

to <strong>di</strong> fedeltà ed omaggio <strong>di</strong> Vassallo{V.),<br />

al Papa e alla Chiesa Romana. Tali vi-<br />

cariati e infeudazioni pontificie, princi-<br />

palmente concesse in forza <strong>di</strong> circostanze<br />

politiche, per le quali non infrequenti fu-<br />

rono le condonazioni de'censi, interamen-<br />

te cessarono nell'o<strong>di</strong>erno pontificato, pel<br />

narrato ne' ricordati e altri articoli. Fu<br />

inten<strong>di</strong>mento precipuo de' Papi, raas-<br />

si(ne in tempi turbolenti o pe' bisogni<br />

della Sede apostolica, assegnare mol-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!