19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3io VIE VIE<br />

76. Fiallanloil fclil-inaresdalIoRadefzìy, maggio i8":ì.» Il mondo è sfanco tli e-<br />

chenel S'""'io, luglio engoslodcH'aiitcce- speniiienti in materia <strong>di</strong> icgginieiitn po-<br />

(leiilei ìS4'^- 3^*^3 Irinnfttto e vinlo la ri- liiico. 1 prelesi frlicitalori (le'po[)oli lian-<br />

voluzione nel regno Loinbai do- Veneto, no perduto ogni cre<strong>di</strong>lo: sloinacata è l'Eii-<br />

e l'armala <strong>di</strong> Callo Alberto re <strong>di</strong> AV/;-- r()[>;» delle loro utopie. Anche (piesl'iiìi-<br />

flfg'in , f|tiesti nnovamente <strong>di</strong>sfece nei ptio (l'AusUiaco) il 4 marzo i84lati europei, iiiuu altro<br />

nella guerra da essa sostenuta contro soggiacque alle Ieri ib<strong>di</strong> prove <strong>di</strong> questo,<br />

Turchia e gli alleati <strong>di</strong> questa, alterò le ma ninno risorse più [loderoso dalla sua<br />

sue relazioni coll'Auslria, e finì con al- prostrazione. Le varie nazioni che Io com-<br />

learsi a Francia che l'aven vinta in Ci i- pongono sotto lo stimolo dell'avanzale in-<br />

inea, come ilovrò <strong>di</strong> volo riferire). L'im- dusliie, del tr-dllco e delle comunicazio'<br />

peratoie Francesco Giep[)e 1 iieli85i ni più rapide, st-uli vano il pi epotenle bi«<br />

visitò J eitezia e parte del regno Lom- sogno <strong>di</strong> ritemprarsi a vita novella. L'ini-<br />

liardo-Venelo, e vi ritornò coU'impera- piego <strong>di</strong> mezzi seducenti e fallaci le sviò<br />

Irice, come narrai nell'in<strong>di</strong>cato articolo, lial raggiungere il fine desideralo. La col-<br />

Quin<strong>di</strong> qual re d' C-»g//f//(7 (A.), nel <strong>di</strong>- lisione delle nazionalità minacciava <strong>di</strong><br />

cembre i8ji riprese il titolo <strong>di</strong> Macslà soppiantar dalle basi una monarchia, che<br />

y4/)0''tolica. Nel fine <strong>di</strong> tal mese con pa- non ha mai atteiilalo riè a spegnere il<br />

lenti imperiali pose fuori d'atlivilà la co- seiilinieiito,nè a cancellare il carattere <strong>di</strong><br />

sliluzione de'4 marzo 1849, da '"• con- sue varie nazioni, sì bene contribuito a<br />

cessa, parlala poc'anzi, e i <strong>di</strong>ritti fonda- promuoverli entrambi nelle <strong>di</strong>verse atti-<br />

mentali che lo zio Fer<strong>di</strong>nando I era sta- nenze alla coltura. Il maestoso aggregato<br />

costretto promettere pe'vari stali del- to <strong>di</strong> popoli, che chiamasi Impero d'Aula<br />

monarchia austriaca. Si può vedere stria, gode oggidì un benefizio , cui me-<br />

la Cirilla Callollca, sei\ei .',1. 8, p. 22 5 <strong>di</strong>lava il governo già prima della rivolu-<br />

e 36 1, in cui ragiona de'passi retrivi de' zioiie e che la vinta rivoluzione aitreltò.<br />

parlamenti tedeschi <strong>di</strong> ftlonaco, Baden, L'Ungheria ch'era innanzi uno stalo nel-<br />

Cellino, Annover, con tendenze <strong>di</strong> rilor- lo stalo, una parte della cui ca>la mano<br />

agli antichi istituti, e de'motivi del- giiatizia invalidava con sistematica oppo-<br />

l'oboli/ione della carta costituzionale del sizione i salutevoli eirelli, oudesser vole-<br />

4 maiz(ji848, erronea epoca che io ri- va liberale il governo alle altre classi più<br />

pelei nel voi. LXXXIII, p. 288 e qui ne numerose degli abitanti; l'Ungheria non<br />

fo emenda, quanto all'anno. Scrisse pò- è p ìi <strong>di</strong>iiinpelto al monarca, che un doscia<br />

la Gazzella <strong>di</strong> /"e/it:ia nel finir <strong>di</strong> ujìuìo simile aiili alili della sua coroua.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!