19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

,sr. V I e<br />

clf^ultinandumclcrutn.— Nel 547 ^'*<br />

leiitiiiu vescovo siiburbicurio delless.Ruf-<br />

fma e Seconda (<strong>di</strong> cui nel voi. LI V, p,<br />

225), inviato a Uoina col car<strong>di</strong>nal Amnlialoda<br />

Papa WgAiO, ad giibtriianduni<br />

Jxoinaiium cleruni, e <strong>di</strong> abitare nel La-<br />

ici ano : quando Totila re de' goti prese<br />

/'or/o gli lece troncare le mani, e poscia<br />

si recò a Costantinopoli, ove si trovò, nel<br />

concilio, presente Vigilio, alla condanna<br />

<strong>di</strong>'leodoro ili Cesarea in Cappadocia, al-<br />

tri sottoscrivendo per lui. Qui s'incontra<br />

ultra lacuna <strong>di</strong> loo anni, uella quale il<br />

l'onzelti non riuscì trovare clii fungesse<br />

ìu Hoo)a il vicariato episcopale. — A' io<br />

agosto 654 S- Fai^ciuo I romano, [)rele<br />

della Cliìesa romana, fu or<strong>di</strong>nalo vesco-<br />

vo, ad exerctnda miincra poiilifica-<br />

lia in Urbe, s. Martini I Pl\ in exi-<br />

Unni dcjjorlato ad Chersontni ,<br />

atque<br />

certo nuntio de ejusdan IMarlim lohitn<br />

Romani allato, accedente totius cleri<br />

romani consensu eideni successil, et le-<br />

gitime sedere coepil, nel 655. Oltreché<br />

vanno tenute presenti le biografie de'<br />

Papi, <strong>di</strong> cui vado ragionando, ed il voi.<br />

XCVII, p. 76 e 77, si può vedere il Ma-<br />

rangoni, Chronologia txonianornm Fon-<br />

tijiciun, cap. 6 : In assignanda epocha<br />

se<strong>di</strong>s s. Eugenii I , successoris s.<br />

Martini Un Pontificata, cnrpotius Da'<br />

ronii^cjuam antiquoruni scriptoruni,non-<br />

nulloi unujue ex modrrnis criticis sen-<br />

lentiae adluierendnvi sit.—Nel 7 i o Paolo<br />

car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong>acono (non conosciuto dal<br />

Cardella), vicedomino <strong>di</strong> Giovanni VII,<br />

e vicario <strong>di</strong> Costantino quando parli da<br />

Roma perCostantinopoli;/iO///rtfe^yort/ine<br />

Patricia j et Jixarclio jtigulatnr, quia<br />

irruenti tyranno, etjura s. Pelri laur-<br />

panli ausus esset verbo resistere. — Nel<br />

7<br />

I I Sergio Or<strong>di</strong>nator (vocabolo <strong>di</strong> su-<br />

periorità, altra spiegazione non trovando<br />

nel Glossariuni del Du Cenge) S. Fi. E.,<br />

quo tempore Constantinus PP.j precibus<br />

Justuiiani II inip. Constanlinopo-<br />

lini proficiscebatur, lìonia exiens, jugnlalusfuii<br />

a Joannc Palricio, et Exar-<br />

V I C<br />

(7(0 Hoinani aihcnienle. Dopo il quale<br />

per 3^0 anni altri vicari spirituali <strong>di</strong> lio-<br />

lua non rinvenne Ponzelli. — Nel 1075<br />

s. Jnselino vescovo <strong>di</strong> Lucca, nipoled'A-<br />

lessaniiroll. confessore della gran conles-<br />

sa Matilde marchesana <strong>di</strong> Toscana, ri<br />

mosso dalla sua sede da Lnrico IV persecutore<br />

della Chiesa, il gran Papas. Gregorio<br />

1^ II l'elesse a suo vicario, e mori<br />

in Ma.ilova nel 1086. — Nel iou8 circa<br />

Bono vescovo <strong>di</strong> Labico,(.\\ cui anche nel<br />

voi. XXVII, p-196, Pasquale II lo fece<br />

suo vicario. — Nel 1 i i i circa lo slesso<br />

Papa fece vicario <strong>di</strong> Roma il car<strong>di</strong>nal<br />

Ciovanni de'Conli <strong>di</strong> Marsi vescovcj Tu-<br />

sculauo. — Verso il 1 1 1 8 il car<strong>di</strong>nal Pie-<br />

t'o romano, arciprete de' ss. Silvestro e<br />

Martino, vescovo <strong>di</strong> Porto, fu vicario <strong>di</strong><br />

Roma Sotto Pasquale II, e Gelasio 11<br />

quando si recò in Francia, quo niunere<br />

vicario duni vixit , seniper est funclus;<br />

sunni dccus foedavil adhaerendo antipapac<br />

Anacleto II pertinacissime usqne<br />

ad ulltnium spiritum. — Circa il i i3i<br />

il car<strong>di</strong>nal Corrado della Suburra roma-<br />

no, abbate benedettino, vescovo <strong>di</strong> Sabi-<br />

na e nipote d'Onorio 11, <strong>di</strong>venne vicario<br />

quando il predecessore abbandonò Inno-<br />

cenzo II, il quale nel rifugiarsi in Fran-<br />

cia, constiluitur in palatio Laleranensi<br />

ad cleri regimen Urbis vicarius , quo<br />

ìHuncre quoque functus est sub PP. Coe-<br />

lesti/io II, Lucio II, et Eugenio III, e<br />

quin<strong>di</strong> neh i53 <strong>di</strong>venne Papa col nome<br />

i\' Anastasio IF — .<br />

Nel 1 1 5o Ubaldo <strong>di</strong><br />

I*rato fatto vescovo <strong>di</strong> F'erenlino nel 1 1 4^<br />

da Eugenio III, cui era famigliare e suo<br />

vicario, legalo all'ipaperalore Federico I,<br />

nel I 169 abbandonò Alessandro III per<br />

seguir l'antipapa Vittore V che consagrò,<br />

e morì nel 1 161. — Neil i6i circa il car-<br />

<strong>di</strong>nal Gù

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!