19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

293 VIE VIE<br />

ii36 nel margraviato d' Austria e nel i re <strong>di</strong> Bnemia e Ungheria, violentò le<br />

ducato <strong>di</strong> Baviera, il fratello maggiore viennesi, e spogliò i monasteri de* suoi<br />

Enrico 11 (\e[ìo Jochsaniergolt, il quale stali: sollevatisi gli abitanti <strong>di</strong> Vienna, lo<br />

nel I i54 abbandonò il ducato <strong>di</strong> Bavie- costrinsero ad uscirne, e ritirarsi al cnm-<br />

la, dato al fratelloila Coriado 111, ad En- pò delle sue truppe, situato in poca <strong>di</strong>-<br />

rico <strong>di</strong> Leone che glielo contrastavo qua- stanza. Pe'recliuni (btli contro <strong>di</strong> lui al-<br />

le ere<strong>di</strong>tà patema , e (|uesti per incien- l'imperatore Federico 11, neliaSG fuci-<br />

Ili^^o gli cedette l'Austria al <strong>di</strong> qua del- lato alla <strong>di</strong>eta d'Augusta, ma si rifuitò<br />

l'Ens, che fin allora era stata soggetta ili comparire. Allora la <strong>di</strong>eta lo <strong>di</strong>chiarò<br />

alla Daviera.L'imperatore Federico l,che in contumacia, decaduto dal dominio »le'<br />

tullociò vide con piacere, con bolla d'oio suoi ducali; eipitsto giu<strong>di</strong>zio fu applau-<br />

etnanata a Ilatisbona a' l 7 settembre <strong>di</strong>to dalle [)rincipali città dell' Austria e<br />

1 1 56, eresse il margraviato d'Austria in della Stiria, che ne scoNSero il giogo. Nei<br />

ducatoere<strong>di</strong>lario, alla presenza e co! con- i 287 l'imperatore recatosi in Austria, se-<br />

seuso de'principali signori dell'impero. Il guilo dal re de'romani Enrico o Enzo <strong>di</strong><br />

nuovo duca Enrico II neh iSSaccompa- lui figlio maggiore, da (|uelIo <strong>di</strong> Hoeuiia,<br />

gnò l'imperatore nella suaspe<strong>di</strong>zione d'I- dal duca <strong>di</strong> Ijaviera, nonché da altri priti-<br />

talia, ove pine seco lui ritornava nel I 162, cipi, entrò a Vienna senza incontrare reprendendo<br />

parte alla presa <strong>di</strong> Milano. In- sistenza, ed ivi rimase 3 uìcsi. Durante<br />

<strong>di</strong> Enrico 11 stabili la sua residenza a il <strong>di</strong> lui soggiorno nella città, questa pò-<br />

Vienna, formandone la capitale dell'Au- se nella classe <strong>di</strong> quelle imperiali e libe-<br />

stria: prima <strong>di</strong>morava in Rahlenberg.Era re, le <strong>di</strong>e'uno stemma particolare, vi fon-<br />

Vienna poca cosa prima <strong>di</strong> lui; ma le cure dònna università, e i.el partire ne allidò<br />

che si <strong>di</strong>ede perampliarla e abbellirla, vai- la <strong>di</strong>fesa ad un governatore. Piidotloal-<br />

sero a ridurla una delle principali città la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> particolare e <strong>di</strong> proscril-<br />

<strong>di</strong> Germania. Morì nel I 177 e fu sotterra- lo, Federico 11 ritirossi a Neusladt, ove<br />

lo nella ba<strong>di</strong>a de'benedeltiui scappuccia- passò circa 4 anni; in<strong>di</strong> profittando del-<br />

ti <strong>di</strong> Vienna, ossia de'beneiletlioi scoz/.e- l'assenza dell'imperatore, allora nella Va-<br />

si, ila lui fondata nel 1 i58. Gli successe glia, fece leva <strong>di</strong> truppe, e data battaglia<br />

il figlio Leopoldo VI detto V, che redu- agl'imperiali che si trovavano in Vienna,<br />

ce dalla crociata <strong>di</strong> Palestina, collocò un riportò su <strong>di</strong> loro vittoria. In seguito as-<br />

pezzo della vera Croce nell'abbazia <strong>di</strong> s. se<strong>di</strong>ò la città, e la costrinse ad aprirgli<br />

Croce presso Vienna. Ere<strong>di</strong>tò dal suo a- le porte: alcuni altri prosperi eventi femico<br />

Oltocaro I duca <strong>di</strong> Slin'a quel du- cero rientrare sotto la sua signoria la Siicalo<br />

per essere senza figli, e fu sepolto ria e la Carniola. Alfine, recatosi in Ve-<br />

in s. Croce. 1 mioì figli Federico 1 il Cai- ron j a placar l'imperatore, gli riuscì <strong>di</strong><br />

iolico e Leopoldo si <strong>di</strong>visero il retaggio piegarlo. Però durante la sua assenza, il<br />

paterno nel i 1 94. ritenendo il i.° l'Au- re <strong>di</strong> Boemia Venceslao IH trovò mo-<br />

stria , e lasciando la Stiria al 2,° IMorlo do, per le corrispondenze che teneva in<br />

Federico I nei 11 97 celibe e deposto in Vienna, d'intiodursi in essa e <strong>di</strong> render-<br />

s. Croce, il detto fratello Leopoldo VI il sene padrone. 11 duca Federico li al suo<br />

Glorioso.^ e denominato anche il Padre ritorno, anziché avventurare un asse<strong>di</strong>o,<br />

de'Chicrici, utiì al ducato <strong>di</strong> Stiria quel- preferì <strong>di</strong> venire a patti col nemico, e per<br />

lo dell'Austria. Il suo figlio Federico 11 una somma <strong>di</strong> denaro lo fece ritirare,<br />

il Bclli(0''0, che gli successe, estese i suoi Qualche tempo prima <strong>di</strong> sua nitwte, fece<br />

posse<strong>di</strong>menti alla Carniola, <strong>di</strong> cui èeapo- erigere la Carniola in ducalo, e l'Austria<br />

luogo Lubiana, ed aggiunse a'suoi titoli in regno, ma quest'ultimo favo) e non eb^<br />

quello <strong>di</strong> signore <strong>di</strong> Carniola. Guerreggiò be puato eiletto: a ciò si mosse l' impe-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!