19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

25o VIE VIE<br />

100,000 fiorini, si sarebbe proceduto al- e l'IIof in cui sorge una bella colonna <strong>di</strong><br />

la rico'ilru7Ìoiie della porta Stubeuthor. bronzo della D. Vergine Iniinacolala, e<br />

Dispose inolile, che in seguito a questa <strong>di</strong>cni dovrò rip^ulare verso il (ine: al sud-<br />

coslruzioiie si aprirebbero nell'interno esl è nn giar<strong>di</strong>no i/nperiale vagliissinio.<br />

nuove vie dn porsi con essa in relazione. Mei 18 58 si cominciarono i lavori preli-<br />

Fia gli altri progetti vi fu pur quello miliari per la costruzione <strong>di</strong> 6 torri for-<br />

tlell'aniplirtzione della porta Rarolitien- tificale sulla riva destra del Danubio iu<br />

llior. i>cl iSjx, <strong>di</strong>ssero i pidjbtici fogli, semicircolo intorno alla cittì;. I termini si<br />

tbe oltre le gran<strong>di</strong> fortificazioni a'ba-itio- formarono d <strong>di</strong>a cittadella sul Laaherg<br />

ni <strong>di</strong> Vienna e al nuovo arsenale, si a vea prosii ino all'arsenale e il forte [)re>>so lai-<br />

intenzione <strong>di</strong> circondare la residenza ira- tuie del Rablenberg ; dovendosi poi io-<br />

periale <strong>di</strong> forti slaccati nel genere della traprenderela costruzione d'un ponte so-<br />

lorrc <strong>di</strong> Lintz. Le piazze si erano trac- liei» sul medesimo Diiiubio presso la lo-<br />

dale e ove la strategica lo esige non si calità del Tabor, <strong>di</strong>feso il paesaggio coti<br />

accordava più a'pro[)rietari il permesso due teste <strong>di</strong> ponte. Nella costiuziune <strong>di</strong><br />

tli fabbricare. Già nel i858 l'aspetto <strong>di</strong> quest'ojie.e forlifioaloriesievitarono, per<br />

Vienna, spogliato il veccbio manto con quinto fu possibile , i <strong>di</strong>fetti delle torri<br />

nitro nuovo, era stato cambiato al lato <strong>di</strong> Uumarsund e<strong>di</strong> Lintz, non che de'furli<br />

del Danubio, per la <strong>di</strong>struzione d'una pre>S') Parigi, impiegandosi invece i vau-<br />

parle degli storici baluar<strong>di</strong> , bastioni e taggi de'furli stiiccali <strong>di</strong> Cracovia e Ve-<br />

porte, poicbè si conobbero d'inutile <strong>di</strong>- roni. La città pro[>ria è <strong>di</strong>visa in 4 quar-<br />

fesa allastrategia moderna i baluar<strong>di</strong> che tieri: lo Scbotten-wiertel, all'ovest ed al<br />

nn uivano la citià, ed il largliissimoepro- nord ovest; il Wimmer-viertel, al sud-<br />

fii.ido vallo a pie' delle mura venne col- est; il K.nrnter-wierlel , in mezzo ed al<br />

malo, per non più separare la città da* sud; lo Stuben-wierlel, al nordest; visi<br />

sobborghi. Una contrada larghissima si entra [)er 7 gran<strong>di</strong> porte e 5 piccole. Ir-<br />

fece là dove prima si alzavano le mura e regolanssimo uè l'interno: le piazze pub-<br />

i bastioni; cioè si fabbricò il Lungodanu- bliclie in numero <strong>di</strong> 8 gran<strong>di</strong> e 10 picco-<br />

bio Francesco Giuseppe, che l'imperato le meschine, non compiese le esterne; vi<br />

re inaugurò solennemente ili." <strong>di</strong> mag- si veggano i 10 strade anguste e tortuo-<br />

f;io del nominato anno. Però la demoli- se (il Castellano le fa ascendere a 5oo),<br />

zioiie delle mura della città eccitò molti ma ben illuminate la n(jtte, ottiinameniincresciuieiiti;ei<br />

viennesi speravanoche te insiniciate , e tenute pulite me<strong>di</strong>ante<br />

il)Ssero loro lasciati, almeno in parte, i scoli sotterranei che comunicano col Da-<br />

bei passeggi sui bastioni e lungo il fosso nubio. I <strong>di</strong>versi bracci <strong>di</strong> questo e la<br />

della città, mentre dall'altro lato non <strong>di</strong>- Vienna sono trapassati da 4o ponti. Il<br />

«conoscono i molti vantaggi che produ- più recente è quello fuori <strong>di</strong> porta Ca-<br />

ceva r ingran<strong>di</strong>mento della città, massi- riiitia , solennemente aperto nuli' incon-<br />

nie per olfrire aree per la fabbricazione tro dell'ingresso della regnante impera-<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!