19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

38<br />

Vie<br />

cisloiiale de' 22 geuuaJo i855 (riferita<br />

uel voi. LXXVIl, [ì. 228), altatnenle il<br />

Papa si dolse. Quiu<strong>di</strong> posti in non cale i<br />

giustissimi richiami pontificii sopra cjue*<br />

(atti, il inedesirao governo sardo giunse<br />

a tale <strong>di</strong> temerità, che non si tenne pun-<br />

to dal fare ingiuria alla slessa Chiesa u-<br />

uiversale, pigliando a combatterne il ci-<br />

vile principato, <strong>di</strong> cui volle Dio provve-<br />

duta la s. Sede, per <strong>di</strong>fendere e conser-<br />

vare la libertà dell'apostolico ministero,<br />

luiatli, tra'manifesti segni d'assalto, il i."<br />

a mostrarsi palesemente fu quando nel<br />

congresso, tenutosi a Parigi neli85G,da<br />

parte del medesimo governo sardo, in-<br />

volta fra certe ostili esposizioni (cui feci<br />

allusione ne' voi. LXXIX, p. 225 e seg.,<br />

LXXXIj p. 4G0), fu proposta una cola-<br />

le speciosa maniera <strong>di</strong> debilitare il civile<br />

dominio del Vicario <strong>di</strong> Cristo, e <strong>di</strong> atteuuare<br />

l'autorità <strong>di</strong> esso e della s. Sede (iu-<br />

Irinsecamenleopportuno è ricordare con<br />

ahi encomi l'opera dell'infaticabile dot-<br />

tissimo prelato mg.'^Felice Peral<strong>di</strong> <strong>di</strong> Cor-<br />

sica ; Discorso sulla secolarizzazione<br />

del Go\'erno Pontificio, proposta nel<br />

congresso <strong>di</strong> Parigi per la pace de' 3o<br />

marzo 1 856, Bastia 1 858. La CiviltàCat-<br />

tolica ci <strong>di</strong>e* un bellissimo articolo nella<br />

serie 4-% *• 4» p. 1 4^ e p. 287 : La seco-<br />

larizzazione del Governo Ponlijìcio).<br />

Quando poi ne' primi <strong>di</strong> maggio 1859,<br />

s'accese la guerra italiana, tra l'impe-<br />

ratore d' Ausilia Francesco Giuseppe I<br />

da una parte (come accennai ne' voi.<br />

XCIV, p. 3 12, XCV, p. 3), Napoleone<br />

III imperatore de'francesi e Vittorio Einmanuelell<br />

re<strong>di</strong> Sardegna tra loro allea-<br />

ti dall' altra ([)er cui il Papa si rivolse al-<br />

l' hpiscopalo cattolico per or<strong>di</strong>nare uni-<br />

versali e pubbliche preci per la pace, con<br />

enciclica parlata nel voi. XCV, p. 81 ),<br />

dal governo sardo, niuua frode, aiuna<br />

sicelleratezza fu trasandata, per sospinge-<br />

re a tulio potere ipopoli degli Stati <strong>di</strong> s.<br />

Chiesa a fellonesca ribellione. Quin<strong>di</strong> da<br />

lai governo mandati istigatori, profusa<br />

a larga mano la pecunia, fornite le a) mi,<br />

VI C<br />

aggiuuli slimoli eoa malvage scritture ed<br />

elTemeri<strong>di</strong>, e posto ezian<strong>di</strong>o inopern ogni<br />

genere <strong>di</strong> frotli da coloro medesimi, <strong>di</strong>e so-<br />

stenendo io Roma il carico <strong>di</strong> legati sardì,<br />

deposto ogni riguardo <strong>di</strong> onestà ed ogni<br />

rispetto al <strong>di</strong>ritto delle genti, abusarono<br />

del proprio ufiìcio per or<strong>di</strong>re tenebrose<br />

trame in detrimento del pontificio gover-<br />

no. Scoppiala poi nel giugno 1859 la<br />

se<strong>di</strong>zione, in Bologna a' 12, in<strong>di</strong> in Ra-<br />

venna, Forlì e Ferrara, provincie dell'E-<br />

milia, <strong>di</strong>e<strong>di</strong> lunga mano eravì stata oc-<br />

cultamente apparecchiala, venne tosto<br />

da'suoi favorilori proclamata la <strong>di</strong>ttatura<br />

del re <strong>di</strong> Sardegna, e prontamente dal suo<br />

governo vi furono inse<strong>di</strong>ati commissari<br />

pel reggi mento <strong>di</strong> quelle Provincie, in onta<br />

allacouveuulaneulralita.il perchè i^io IX<br />

con allocuzione de';2o giugno, e con let-<br />

tera enciclica all'Episcopato, levò altissime<br />

doglianze, protestò nel miglior modo<br />

contro la violazione del ci vii principato<br />

della s. Sede, ed ammoniti severamente<br />

gli autori ei cooperatori tutti, li <strong>di</strong>chia-<br />

rò esser incorsi nelle pene canoniche in-<br />

flitte dal concilio <strong>di</strong> Trento. Quando pre-<br />

cedette e accompagnò la usurpazione, no-<br />

tificalo a tutto il mondo dalla voce apo-<br />

stolica, commosse lutto quanto il catlohcismo,<br />

che con islaucìo immemorabile,<br />

si alzò come un uomo, altamente prote-<br />

stando: Il patrimonio e principato tem-<br />

porale della s. Chiesa Romana^ essere<br />

patrimonio e dominio <strong>di</strong> tutti i cattolici,<br />

il pegno comune dell'in<strong>di</strong>pendenza spi-<br />

rituale del Vicario <strong>di</strong> Cristo, e non po-<br />

tersi attentare a tale sovranità senza fe-<br />

rire nel cuore 200 milioni <strong>di</strong> cattolici.<br />

La loro emozione rapidamente si <strong>di</strong>ffuse<br />

su tutti i punti della terra, per cui il ge-<br />

neral De-la-IVIoricière,comaodanle in capo<br />

le truppe pontificie, nel suo i ."or<strong>di</strong>ne<br />

del giorno alle medesime, per la <strong>di</strong>fesa<br />

de'<strong>di</strong>ritti del Papa <strong>di</strong>sconosciuti e rainac*<br />

ciati, ecco come si espresse. » Ciò vuol<br />

<strong>di</strong>re, che il cristianesimo non è soltanto<br />

la religione del mondo civilizzato, ma sì<br />

il principio e la vita slessa della civiliz-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!