19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

V I e<br />

ìnJi pjitiiarca d' Antiochia in partiùiis,<br />

uiortu nel i37.() (meglio è vedere il voi.<br />

LX.VII, p. 17). — A'22 a|tiile i Ji4 li'.<br />

Ituggiero ili Cusole sanese e ilunienicatiu,<br />

vescovo <strong>di</strong> Siena e vicario ili Uoina per<br />

Clemente V, morto in Rouìa nel 1 3 1 7. —<br />

Verso il I 3 I 7 fr. Giovanni francescano,<br />

vescoTo<strong>di</strong> iVepi, vicario <strong>di</strong> Homn per Gio-<br />

vanni XXII. — Mei i3 18 Angelo Tigno-<br />

si romano, vescovo ili Vilerho e Tosca-<br />

nella, legato aposlulico <strong>di</strong> tutta l'Italia,<br />

iu([uisitore sui miracoli <strong>di</strong> s. Tommaso<br />

d'Ai|uinn, eletto da Giovanni XXII f'/-<br />

carius gencralis in Lrlie, e con bolla ilei<br />

I 3 I 8<br />

gli concesse facoltà <strong>di</strong> esaminare e<br />

laureare gli studenti dtll' universitìi romana<br />

nel I 3 iq consagrando nella basilica<br />

Liberiana la cappella della D. Vergine:<br />

fu anco vicario <strong>di</strong> Benedetto XII. —<br />

Verso il I 32 i Andrea vescovo <strong>di</strong> Terra-<br />

cina, vicario <strong>di</strong> Roma per Giovanni XXI [,<br />

Del 13^4 consagrò in Roma la chiesa <strong>di</strong><br />

s. Lorenzo, ed anco a lui fu commesso<br />

l'esame de'miracoli <strong>di</strong> s. Tommaso d'Aquino<br />

per la sua canonizzazione. — Circa<br />

il i325 M. Bertoldo Orsini romano,<br />

arcivescovo <strong>di</strong> Napoli, da Giovanni XXII<br />

fu fatto Romanae Ecclesiae Praesidens,<br />

et fortasse Clini oniniinoda facullale Vi-<br />

carii Fapae in spiriluahbus. Morì in R.oma<br />

nel detto I 3^5. — Verso ih 3x6 Raimondo<br />

vescovo <strong>di</strong> Rieti, vicario <strong>di</strong> Roma<br />

perGio vanni XXII. Imporla vedersi il voi.<br />

LVII, p. 235, col. 2.^—Circa il i 32S fr.<br />

Matteo Or.s//j/ romano <strong>di</strong> Campo de'Fio-<br />

ri domenicano, vescovo <strong>di</strong> Girgentj, in<strong>di</strong><br />

arcivescovo <strong>di</strong> Manfredonia, da' romani<br />

inviato con altri oratori in Avignone a<br />

Giovanni XXII, per restituirsi a Roma,<br />

sua propria e vera sede. Il Papa lo creò<br />

car<strong>di</strong>nale, in<strong>di</strong> vescovo <strong>di</strong> Sabina, e suo<br />

vicario iu Ronia con pienissima facoltà.<br />

Morì io Avignone neli34o, e gli scritto-<br />

ri domenicani lo qualificano per bea-<br />

lo. — Nel i334 Benedetto XII fece vi-<br />

cario <strong>di</strong> Roma fr. Giovanni Pagnotta agostiniano<br />

vescovo d'Anagni (e neli33><br />

gli oi'dmò chu procedesse coulru alcuui<br />

V I C 8<<br />

sacrileghi, i (|uali facevano da interpreti<br />

nel loculi Icssionide'pellegri ni <strong>di</strong>vulgando-<br />

ne i peccati, onde (piegli stranieri col dena-<br />

ro erano costretti farli tacere; non che gli<br />

or<strong>di</strong>nò nel i33G <strong>di</strong> vegliare contro gli<br />

erjori degli eretici Fralicdli), in<strong>di</strong> cou-<br />

Iribuì all'erezione dell'ospedale <strong>di</strong> s. Giacomo<br />

<strong>di</strong> Rotna, fundato dal car<strong>di</strong>nal Giacomo<br />

Colonna. Benedetto XII gì' inviò<br />

5,000 scu<strong>di</strong> d'oro per l'annona <strong>di</strong> Uo-<br />

raa, a sollievo de'poveri. Pare che fosse<br />

pure vicario <strong>di</strong> Clemente VI, morto ia<br />

Roma nel 1 343 circa, e sepolto in s. Ma-<br />

ria sopra Minerva. — Nel i 34o fr. Nico-<br />

la Fucci o Zuch d'Asisi francescano e ve-<br />

scovo <strong>di</strong> tal città, fu costituito da Benedetto<br />

XII vicario <strong>di</strong> Roma a suo beneplacito<br />

, morto nel i348. — Nel i343<br />

Raimondo d' Orvieto, vescovo prima <strong>di</strong><br />

Rieti (nel 1342 e non nel i3f)2 come<br />

con fallo tipografico si legge nel voi.<br />

LVII, p. 235, rilevandosi pure dal contesto)<br />

e poi d' Araiens , vicario <strong>di</strong> Ptoma<br />

<strong>di</strong> Clemente VI, morto nel 1 348. —<br />

Nel I 348 Ponzio Perotto francese, vica-<br />

rio <strong>di</strong> Roma per Clemente VI, il quale<br />

nel 1349 P*^' giubileo del seguente yJii-<br />

no Santo i35o, gli commise d'apriie la<br />

Porta Santa (alni <strong>di</strong>ssero, e lo riicrii io<br />

tale articolo, che questa funzione sagra<br />

cominciò nel i5oo da Alessandro VI, o<br />

almeno fu il i." Papa ad aprirla, nella<br />

basilica Vaticana, ed a deputare car<strong>di</strong>nali<br />

legati per le altre basiliche. Imperoc-<br />

ché Alessandro VI deputò per quella <strong>di</strong><br />

s. Paolo un arcivescovo, un car<strong>di</strong>nale a<br />

s. Giovanni, ed a s. Maria Maggiore il<br />

suo arciprete car<strong>di</strong>nal Orsini. Né tacqui<br />

la fondata opinione della preesistenza del-<br />

le polle sante, avvalorata dal presente<br />

caso del 2." rinnovalo Anno Santo, per<br />

l'asserto del Poozetti, e del p. Valle nel-<br />

r Istoria del duomo d'On'ieto, p. 37),<br />

concedendogli podestà <strong>di</strong> abbreviare a'<br />

pellegrini il numero delle visite alle basiliche<br />

(il Papa, come meglio <strong>di</strong>rò, man-<br />

dò iu Roma (jual suo legato con eslese<br />

facoltà, il car<strong>di</strong>nal Aoaibal<strong>di</strong> da Cecca-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!