19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la<br />

Vie<br />

vernando i preti, le chiese rurali ed i<br />

loio beni, non però nella cillìi residenzia-<br />

le del vescovo, tranne alcun caso. Essi a-<br />

veano de' vicari minori, che pur sopia-<br />

stiivanu a' preti, chiese e coitomi. Inva-<br />

nitisi delle loro moileplici attrihuzioiii,<br />

ed abusandone, furono aboliti, non sen-<br />

za <strong>di</strong>flicollà. Dalla loro soppressione de-<br />

rivarono i Decani, i fliissi, o pnii Mis-<br />

salfs, ^\\ A rei<strong>di</strong>ai Olii & ylrciprc li mino-<br />

ri, i<br />

/^- icari foranei. Vicari vescovili fo-<br />

rensi erano pure i<br />

Pcriodcnli, Jlsilnlori<br />

delle <strong>di</strong>oceiij persone ambulanti, talvol-<br />

ta corepiscopi, i<br />

quali nel proprio <strong>di</strong>stret-<br />

to erano puie periodeuti. I corepiscopi<br />

erano perpetui, ed i vicari foranei che li<br />

succeSiCro sono amovibili. Delle notizie<br />

eru<strong>di</strong>lamenle riporta sui vicari foranei<br />

il Nar<strong>di</strong>, DtParro<strong>di</strong>i,^ dei ojinistriche<br />

li precedettero, nel cap. 16: Sta Corepiscopi,<br />

fd altri antichi Sicari Fora-<br />

nei. Comincia dall' origine, con riferire,<br />

the soppressi gli arroganti corepiscopi,<br />

si andò introducendo altre persone per<br />

rappresentare invece <strong>di</strong> quelli i vescovi<br />

alia campagna, le quali chiamate con <strong>di</strong>-<br />

versi nomi significano la cosa slessa, ver-<br />

so la metà del secolo IX, per in<strong>di</strong>care i<br />

presenti vicari foranei. Trattandosi <strong>di</strong><br />

cosa nuova, non poteva avere una no-<br />

menclatura costante, imperocché andandosi<br />

a sminuire i corepiscopi, per non<br />

riainpiazzarsi, e mancando essi in vari<br />

luoghi, i vescovi che non ponoo essere<br />

da per tutto e abbisognano <strong>di</strong> ministri,<br />

specialmente alla campagna, che invigili-<br />

no sui preti, chiese e popoli, si videro co-<br />

stretti ad affidare a qualcuno parte del<br />

carico già esercitato da' corepiscopi, e<br />

lab nuovi ministri furono appellali De-<br />

cani rurali. Forse cos'i furono delti a<br />

somiglianza de' decani secolari, impie-<br />

gati secondo la legge civile a vegliare nel-<br />

le campagnesui malefizi; ovvero cosi denominati<br />

per aver <strong>di</strong>eci chiese sotto <strong>di</strong><br />

loro; od anche cosìcliiamali perchè scel-<br />

ti dal vescovo tra' preti piìi maturi e an-<br />

ziani dc'paghi: certo è che quegli subeu-<br />

V I C<br />

trai Olio, con minoii attribuzioni, nell'in'<br />

combeiize de' corepiscopi. 1"2 siccome dovevano<br />

presiedere a chiese e |)reti, noa<br />

era conveniente ch'essi non fossero sa-<br />

cerdoti, e perciò si fecero in que' tempi<br />

freipieiiti leggi, che non [lossa esser Decano<br />

chi non è Prete, come nell" 8176<br />

iiell' 828, cioè nell' epoca appunto, in<br />

cui andavano cessando i<br />

corepiscopi. An-<br />

che nel caso però che non fossero preti,<br />

i decani ed il preposto davano la bene-<br />

<strong>di</strong>zione al lettore, e scomunicavano nel<br />

furto occulto. Erano mantenuti da'preti<br />

del loro <strong>di</strong>stretto, i quali onoiavanli col<br />

nome <strong>di</strong> Seniores, o sia loro Signori,<br />

Essendo un sistema nuovo che amia vasi<br />

a stabilire, avvenne che in un luogo aveano<br />

facolùi maggiori, in altro mino-<br />

ri ; talvolta erano lìssi, tale altra inviati,<br />

o ilJissi straoi<strong>di</strong>nari, o anche in modo<br />

regolare, avendo nomi <strong>di</strong>versi : Missi<br />

Episcopales, Preti Missali o Missatici.<br />

Questi non erano perpetui e non risie-<br />

devano. Ilimasti i vescovi sbigottiti dal-<br />

la temerità de' corepiscopi e della fatica<br />

fatta per toglierli, procetleltero con molta<br />

cautela con quelli che loro surroga-<br />

rono. In Oriente a' corepiscopi furono<br />

sostituiti de' vicari campestri, col nome<br />

<strong>di</strong> Esarclii. Come i Missi rc»ii, parlati<br />

a' loro luoghi, contenevano gì' impiegati<br />

civili ne' loro termini, cos'i i preti iìlis-<br />

salcs o fliissi Episcopales contenevano<br />

in dovere i preti <strong>di</strong> campagna, facevano<br />

le veci del vescovo fuori della cit-<br />

tà nel foro esterno, come i vicari foranei,<br />

con maggiore o minore podestà, secondo<br />

la concessione del pastore. Furono pure<br />

appellali Cre<strong>di</strong>ti Episeoporum. Fungevano<br />

u<strong>di</strong>zi maggiori degli attuali vi-<br />

cari foranei. Anche i decani furono detti<br />

Jì/isu Episcopales, Alini siri Episcoponun,<br />

T icarii Episeoporum, talvolta Archipresbyteri,<br />

spessissimo Archi<strong>di</strong>aconi.<br />

A' vicari urbici per la campagna, <strong>di</strong> frequente<br />

si <strong>di</strong>e' il nome <strong>di</strong> Arci<strong>di</strong>aconi<br />

minori e <strong>di</strong> Arciprete, perchè facendosi<br />

spesso vicaii forauei de'pievani, il uoiue

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!