19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VIE VIE 3i7<br />

sto il prode arciduca Cai Io, fratello del- pensi colle piovinciesilnate snlln riva de-<br />

rimperaloie, preseli comando dell'arnva- sii a nel seno (leH'iinpero.ieslaiidoDe per-<br />

la austriaca in Italia, dopo la per<strong>di</strong>la <strong>di</strong> ciò spogliale le sovranità ecclesiasliclie. Il<br />

Nanlova^ Iialuardo principale de' domi- trattalo fu sottoscritto a'g febbraio i 80 1.<br />

nii dell'Ausilia in Italia. Eon.ipiirte co- In seguito alternandoci i clamorosi even-<br />

mandanledell'arniala repnbblicaiiafran- ti guerreschi, ed i vari trattali, e tlive-<br />

cese nella legione, aiilitanientc assali gli nulo Bonapaile imperatore de'francesi<br />

stati austriaci, occupando Trieste, Già- nel i 8o4, col nome <strong>di</strong> JNapoleone I; Con<strong>di</strong>sca<br />

, Gorizia e Lubiana, Eressannone, de, per tale esempio, <strong>di</strong>ssi già che Fran-<br />

Trenlo , penetrando col centro sino a casco II, volendo provvedere al decoro <strong>di</strong><br />

Knittelfcid e ludenbuig, luoghi <strong>di</strong>stanti sua fiimiglia coli' aggiungere In <strong>di</strong>gnità<br />

non più <strong>di</strong> 1 00 miglia da Yieiina. Ormai im|)erialc ere<strong>di</strong>taria a quella elettiva, <strong>di</strong><br />

minacciala la capitale, poteva il giovane cui era peisonalniente insignito, 1' i i a-<br />

arciduca arrestar la marcia <strong>di</strong> fronte al gosto prese il titolo d'imperatore ere<strong>di</strong>-<br />

for lunato e valoroso Bonaparte, giunto lai io d'Austria, col nome <strong>di</strong> Francesco f,<br />

a Klagenfurt. IMa <strong>di</strong> già Francesco II e per cui Vienna <strong>di</strong>venne la stabile me-<br />

la Francia erano <strong>di</strong>sposti alla pace, onde tropoli dell'impero d' Austria. In<strong>di</strong> nel<br />

a'y aprile si concluse una sospensioned'ar- i8o5 collegatosi coW li gliilterra {^'^•) e<br />

mi, ed a'iB i preliminari <strong>di</strong> Leoben, che colla Hussia (/'.), contro ^'apoleone I, tosalvarono<br />

Vienna dai pericolo d'essere sto si ruppe guerra, con piano <strong>di</strong> campa-<br />

presa. Rolla poi nuova guerra, nella lotta gna stabilito in Vienna fia l'Austria e la<br />

del 1800, Francesco II sostituì nel coman- Bussia ; quin<strong>di</strong> Francesco I lagnandosi<br />

do dell'esercito, allo sforlunatoKray,rar- dell'insaziabile ambizione<strong>di</strong> JNapoleone I,<br />

ciduca Giovanni, ma gli austriaci passa- fece occupare la Baviera, e collocò un e-<br />

lo rinn, a'3 <strong>di</strong>cembre furono inleiamen- sercito suU' Iller. Ma ^apoleone I battè<br />

te <strong>di</strong>sfalli ad Ilohenlinden, villaggio del- gli austriaci iu <strong>di</strong>versi punti, prese lil-<br />

la Baviera, dal general Moreau, il quale ma, e spinse le sue truppe nel Tirolo e<br />

vi avea riunito il prineipal nei bo del suo ntll'Àustiia ; mentre alili eserciti com-<br />

esercilo. L'arciduca Carlo riprese allora battevano pres>o Verona {F.) e bìocca-<br />

il comando dell'armala austiiaca, ma la vano yentzia {V-)- Inoltre i francesi a'4<br />

<strong>di</strong>sfalla era slata lale che non si poteva novtinbre passarono l'Ens, a'y respinse-<br />

riparare dalla virtù d'un condollieroseb- 10 un corpo austriaco a IMai ienzelì, agli<br />

bene prudenlissimo. Quin<strong>di</strong> i francesi es- i i batterono la relroguai<strong>di</strong>a russaaDurnsendosi<br />

avanzati vittoriosi sino a 22 le- slein, ed a' i 3 entrarono in Vienna. Non<br />

ghe da Vienna, l'arciduca fu coslretto a avendo il principe d'Auersperg rollo il<br />

proporre a Moreau , che minacciava la ponte sul Danubio , per aver supposto<br />

capitale , una sospensione d'armi, <strong>di</strong>- falla la pace, passarono i francesi senza<br />

chiarando essere l'imperatore <strong>di</strong>sposto a ostacolo sulla sponda sinistra <strong>di</strong> quel flu-<br />

concluder la pace qu alunque fossero le me,ed a'i8 novembieenlraronoinBi iinn<br />

<strong>di</strong>sposizioni de'suoi collegati. L'aimisli- capitaledella /l7orfl»'/V7 (^.). Francesco [<br />

zio ebbe luogo a'25 <strong>di</strong>cembre a Sleyer. colle truppe che potè raccogliere, si liti-<br />

Le con<strong>di</strong>zioni della pace furono dettale lò ad Olrniitz, dove fu raggiunto da A-<br />

a Lunevilie , e Francesco II conobbe la lessandro I imperatore <strong>di</strong> Russia, e dal<br />

necessità delle circostanze, e fu costretlo granduca Costantino <strong>di</strong> lui fratello col-<br />

a stipulare anche per Timpero e peprin- l'armata russa, che retrocedeva dall'Au-<br />

cipi<strong>di</strong> esso.ieslandùspogliali in lullooin stria e con altri soccorsi <strong>di</strong> russi. Fral-<br />

parte i dominanti d*^l!eprovincie esistenti tanto ad Austerlilz, presenti i 3 impera-<br />

sulla rivasinislra dclReno, me<strong>di</strong>ante com- tori, a'2 <strong>di</strong>cembre seguì la famosa balla-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!