19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

V I E<br />

d'amhassnde de S. AI. le roi de Pritxse<br />

vres la cour de France, Paris chez (iilé,<br />

voi. i5. Cristoforo Gu;^lieInio Koch pro-<br />

fessore ili <strong>di</strong>ritto pubblico nell'uiiiveisità<br />

<strong>di</strong> Strasburgo, in precedenza avea pubblicato<br />

in Basilea nel i 796: Abre^c.de L'Hi'<br />

stoire des Iraiu's tnlrc les piussances de<br />

V Europe depuis la paix de // cslphnlie.<br />

Egli morì nel 181 3, e intanto la rivoluzione<br />

avea prodotto in poclii anni una<br />

quantità ragguardevole <strong>di</strong> <strong>di</strong>plomi, e le<br />

transazioni politiche del i8i5 (issarono<br />

un* epoca insigne nel <strong>di</strong>ritto pubblico<br />

d'Europa. Fu perciòclieFederico Schoell<br />

<strong>di</strong>scepolo e amico <strong>di</strong> Kocb, e per altre<br />

sue opere famoso, intraprese a rifondere<br />

e ad accrescere l'opera del suo precettore<br />

continuandola sino a'trattati <strong>di</strong> Vienna<br />

e <strong>di</strong> Parigi nel 18 i5. Il Coppi oftVe l'e-<br />

lenco <strong>di</strong> sue opere compresa questa :<br />

Congrì'S de Piemie j reciieil de pieces<br />

q/J/cielìes relath'es à celle assemblee,<br />

dcs déclaradons quelle a piibliées, des<br />

protocoles de ses dclibéralions, et des<br />

principaiix ìiiéinoires qui lui onl élé<br />

prtsciih's, le tool arianne, par ordre<br />

ckronologique, Vavh i 8 1<br />

6. Si propose<br />

r autore <strong>di</strong> far conoscere i trattati cbe<br />

hanno servito sino alla fìne del secolo<br />

XV IH, e quin<strong>di</strong> i posteriori cbe servono<br />

tuttora al sistema politico d'Euiopa.<br />

Questo sistema ha per i>.copo <strong>di</strong> mante-<br />

nere la tranquillila pubblica, <strong>di</strong> proteg-<br />

gere il debole contro 1' oppressione del<br />

forte, <strong>di</strong> opporre barriere a' <strong>di</strong>segni am-<br />

biziosi de' conquistatori, e <strong>di</strong> preveni-<br />

re le <strong>di</strong>scensioni che cagionano col tempo<br />

le calamità della guerra. Riunendo<br />

in un interesse comune i <strong>di</strong>versi sovra-<br />

ni d'Europa, esso gì' impegna a sagri-<br />

ficare al bene generale i loro particolari<br />

oggetti, e ne forma per così <strong>di</strong>re una sola<br />

famiglia. La pace <strong>di</strong> Weslfalia, conclusa<br />

nel 1648, è considerala come il perno<br />

della moderna politica; e questa rifles-<br />

sione indusse l'autore a principiar la sto-<br />

ria de' trattati da quell'accordo. Esso è<br />

UD trattato fondameutale che, legando<br />

V 1 E 335<br />

gl'interessi <strong>di</strong> tutte le potenze, ha servilo<br />

<strong>di</strong> base alle convenzioni posteriormente<br />

concluse fra' sovrani dell'Europa occi-<br />

dentale. Dipoi alterato 1' equilibrio, fu<br />

ristabilito nel trattato d' Utrecht, e <strong>di</strong><br />

nuovo rotto colle guerre che precedette-<br />

ro i trattati <strong>di</strong> Campoformio, <strong>di</strong> l^une»<br />

ville, d' Amiens, <strong>di</strong> Piesburgo, <strong>di</strong> Tilsit<br />

e <strong>di</strong> Sclioiibi unn, finché la pace <strong>di</strong> Pa-<br />

rigi del i8i4 ridusse la Fraficia ne' suoi<br />

antichi limiti. Frattanto il sistema poli-<br />

tico d'Europa, rovesciato fin da' fonda-<br />

menti, si dovette ristabilire su nuove ba-<br />

si. Quest' opera fu aOidata ad un con-<br />

gresso composto da tutte le potenze, il<br />

quale si radunò a Vienna nel novenibre<br />

1 8 1 4 e continuò sino a'2q giugno 1 8 1 5.<br />

Gli atti da esso pubblicati, ed i trattali<br />

che vi furono conclusi fissarono un nuovo<br />

equilibrio delle potenze in Europa,<br />

formando le veci <strong>di</strong> que' <strong>di</strong> Westfalia e <strong>di</strong><br />

Utrecht. Del congresso <strong>di</strong> Vienna, ossia<br />

<strong>di</strong> tutto quanto vi fu slabilito, negli ar-<br />

ticoli numerosi che lo riguardano aven-<br />

done ragionato, a quelli mi rimetto : cosi<br />

per quelli <strong>di</strong> cui debbo fare qualche cen-<br />

no, siccome conseguenze dell'operato nel<br />

congresso <strong>di</strong> Vienna. Oltre il <strong>di</strong>scorso<br />

trattato generale, furono quin<strong>di</strong> al congresso<br />

<strong>di</strong> Parigi prese molte altre mi-<br />

sure e determinazioni dalle 4 potenze<br />

alleate, cioè la convenzione de' 2 ago-<br />

sto 181 5, riguardante la rih'gazione <strong>di</strong><br />

Napoleone 1 ; il trattalo definitivo che<br />

pose l'Isole Jonie come Slati-Uniti sot-<br />

to 1' imme<strong>di</strong>ata protezione dell' bighil-<br />

terra ; il trattato <strong>di</strong> neutralità della Sviz-<br />

zera de'20 novembre i8i5, il quale fu<br />

firmato anche dalla Fiancia ; il trattato<br />

delle 4 potenze principali dal giorno che si<br />

unirono per la comune conservazione del<br />

nuovo or<strong>di</strong>ne politico, per cui occuparono<br />

alcuni anni con un'armata la Fran-<br />

cia. Dopo la conclusione del congresso <strong>di</strong><br />

Parigi, furono conclusi 12 trattati tra <strong>di</strong>-<br />

versi gran<strong>di</strong> e piccoli stali, negli anni<br />

1816-17-18, i quali riguardano parie le<br />

combinazioni della nuova ripartizione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!