19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

V I e<br />

nel '."gli ornanienlidflln «ì. Sc(lc(lef:lii(i<br />

*i incrociato) postivi non so «e per I iif<br />

fizio o carico ili {^ran Gonjalonk.i e <strong>di</strong> v<br />

Chiesa, goiliilocla Guiil'Ultiildo I suo pa<br />

(Ire adottivo, o per insegna <strong>di</strong> capitano<br />

Gencitilc (li .?. Chiesa, o piuttosto per<br />

<strong>di</strong>moiitrare, che il ducato d'Urbino ò un<br />

ficarit] lo (Icllit Chiesa Ilorna Ita". \\A)'\amo<br />

dal Borgia, Difesa del dominio temporale<br />

della Side apostolira nelle due<br />

Sieilie, p. 264, che l'apa Innocenzo IV<br />

dopo nver privato del regno <strong>di</strong> Sicilia e<br />

deposto doll'in)pero Federico II, questo<br />

morto, volle reggere il regno per sé sles-<br />

so e piendervi in persona elletlivo pos-<br />

sesso, onde confermare latto <strong>di</strong> devolu-<br />

rione, recandosi a Napoli nel 17.54- I^'^"'<br />

fre<strong>di</strong> naturale del defunto, dal l*apn ri-<br />

conosciuto principe <strong>di</strong> Taranto e <strong>di</strong> altre<br />

terre, e fatto con buono stipen<strong>di</strong>o vicario<br />

pontificio per il temporale governo del<br />

reanie a Faro laf/ue ad /lumen Siles,<br />

conti ibuì alla solennità del suo ingresso,<br />

essendosi recato incontro ad Innocenzo<br />

IV con copioso accompagnamento <strong>di</strong> ma-<br />

gnali, quando passalo il ponte <strong>di</strong> Ceprano<br />

entrò nel regno. Quivi gli baciò i pie-<br />

<strong>di</strong>, e ne addestrò il cavallo per un tratto<br />

<strong>di</strong> strada. Papa Clemente V nella vacanza<br />

dell'impero nominò vicario dei mede-<br />

simo in Italia nel 3 i4 Robei lo re <strong>di</strong> Si-<br />

cilia, confermandolo il successore Giovan-<br />

ni XXII: quin<strong>di</strong> Benedetto XII elesse a<br />

l'icari dell' fnipero i notali a quell'ar-<br />

ticolo, anch'egli ricusando <strong>di</strong> riconosce-<br />

re [ler imperatore il pretendente Lodovi-<br />

co V il /;oì da'Papi la fami-<br />

glia ebl)e il vicariato, così altri); Isn»educ-<br />

ciò, vicario in*, SeverinojGeulWt da Va-<br />

ranojvicario io C«r//icW«Oj Michele, vicario<br />

in Monte Milone (<strong>di</strong> cui nel voi. XL,<br />

p. 273);Pagnone <strong>di</strong> Giovannuccio <strong>di</strong><br />

Piuggiero Cima, vicario <strong>di</strong> Cins^olt (que-<br />

sta famiglia nello stesso secolo XIV lungamente<br />

contese il principato della pa-<br />

tria, <strong>di</strong> cui poscia furono costituiti vica-<br />

ri della s. Sede i nipoti <strong>di</strong> J^agnone, la<br />

cui <strong>di</strong>scendenza maschile terminò in Cin-<br />

goli nel i4^.3); Nicolò da Boscareto, vi-<br />

caiio <strong>di</strong> Vcy/; Guido da Polenta, vicario<br />

<strong>di</strong> Ravenna; Francesco e Sinibaldo de-<br />

gli Ordelafli, vicari in Forlì e iu Cesena,<br />

e Giovanni Manfre<strong>di</strong>, vicaiio in Faen-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!