19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VIE VIE 273<br />

in .S i;iicoii(Inri ili poll/.iii. II i ." compren- prrndnno una parie ;itlivn n questi» festa,<br />

ilei si)l)l)oif^l)i (il LeopoMsladt e il'iager- cli'c in la Ih la lesta <strong>di</strong> lutti. La i^ente si al).<br />

ZL'il, situali sili- un'isola del Danubio, al braccia per le vie, e si (anno recipro<strong>di</strong>e fé-<br />

nord-esl della ciltn, col quale comunica- jicitnzionie inviti, comuni essendo i niazzie<br />

no a mezzo d'un ponte: (|uest'isola è bas- le f^linlande <strong>di</strong> (ìori.da'quali il mese pren-<br />

sissima ed esposta alle inondazioni ; vi si de d nome, e con essi adornano un ^lova-<br />

vede iliinomato bel passeggio del Praler, ne pino, clie S[)og!ialo della coi lercia<br />

fi ecpienlalissiino ilalla gente più elegante piantano nel mezzo della corteo avanti<br />

<strong>di</strong> Vienna, ed i bei boscbi e delizioso giar- la casa. A Vienna puie è una gioia in-<br />

<strong>di</strong>no sulla riviera, pianlalo dall'impera- cre<strong>di</strong>bile bagli abitanti: non v'ha popò-<br />

loie Peiilmando ili , abbellito da' suoi lo al mondo che viva tanto fuori <strong>di</strong> casa<br />

successori , e nel i"?) a()eito al pub- quanto il viennese. Sebbene la lempe-<br />

b!ico ed attivato da Giuseppe II, de- ratina <strong>di</strong> Vienna sia più fredda <strong>di</strong> quella<br />

nominalo l'Augaiten, ed il prato <strong>di</strong> s. <strong>di</strong> Parigi, eche le variazionirepentine che<br />

frigida o Drigiltenau. Inoltre Giuseppe la città prova da un'ora all'altra talvolta<br />

II sulla poita principale dell'Augarlen la rendano ingrata e malsana, appena è<br />

fece collocare qiiest'iseiizione : Luogo<strong>di</strong> comparsoil i ."giorno <strong>di</strong> maggio i giar<strong>di</strong>ni<br />

(In-crliinciilo consacralo a tulli gli no- deglialberghi si aprono, l'osterie tiel Pra><br />

ììiini dal loro apprezzalorc. La passeg- ter preparano le loro tavole, le orchestre<br />

giala del Ptater ha in ampio verdcggian- all'aria aperta si organizzano, e tutti i<br />

le spazio 6 gran<strong>di</strong>osi viali spalleggiati da- buoni viennesi lasciano le loro case per<br />

gli alberi, e ad ogni tratto s'incontrano que'luoghi pubblici, ove corrono in folla<br />

larf^hi quadrali con graziose capanne a a mangiare, bere e fumare. Le allegrie<br />

pubblica ricreazione, concorrendovi le del i .° <strong>di</strong> maggiocominciano<strong>di</strong> buon'ora,<br />

persone d' ogni classe a godere i piaceri cioè a6 ore aiUimeri<strong>di</strong>anecon corsea pie-<br />

delia musica, della danza e <strong>di</strong> mille va- <strong>di</strong>. Quasi tutti i nobili opulenti residenti<br />

riaii giuochi. Ma del Prater e dell' Au- a Vienna hannoal loro servizio unoo due<br />

garien ne fece elegante descrizione M. U. lacchè, i quali nelle corse si <strong>di</strong>sputano il<br />

l^e\V Album <strong>di</strong> Roma, t. 20, p. 83, dopo premio : ma in quest'occasione i soli noaverli<br />

goduti <strong>di</strong> persona, con l'articolo : bili dell'Austria ponno far correre. Lo<br />

IL pii'ììo Mag'^io a ì ieniia , accompa- spazio da percorrere è considerabile. [<br />

gnandolo con incisione che presenta una concorrenti devono seguire il viale piin-<br />

vedula de'<strong>di</strong>ntorni <strong>di</strong> Vienna. Ne caverò cipale del Prater, fino al luogo chiaoiato<br />

un estratto. In quasi tutti i paesi dell'Eu- il Randeau, ove quel viale è tagliato da<br />

ropa il primo del Me>c [F.) i\\ maggio, un braccio del Danubio, e poi tornare<br />

è un giorno <strong>di</strong> pubblica allegria. Le na- ad<strong>di</strong>etro (ino al punto della partenza. An-<br />

zioni del mezzodì che abitano un clima ticamente la corsa si prolungava fino al<br />

dolce e caldo, si mostrano più in<strong>di</strong>d'ei en- Lusl-haus, ove nel 1 8 1 f) i sovrani alleati<br />

ti all' arrivo del precursore della bella riuniti pel congresso <strong>di</strong>edero un gran<br />

stagione; ma quelli che vivono sotto un pranzo ed una festa militare alle loro trup-<br />

cielo meno ()iopizio, ed hanno pricna a pe ; ma siccome una corsa così lunga oc-<br />

solfrire lungo tempo de'rigori dell'inver- casionava alle volte de'gravi accidenti, si<br />

no, l'accolgono e festeggiano con entusia- finì a <strong>di</strong>minuirla ilistanza d'un buon 3.<br />

smo. In llussia, in Germania, nella Sve- Ancoqiial essa è in oggi non è meno spa-<br />

zia, ili. °<strong>di</strong> maggio è celebrato ovunque ventevole, quando si pensa che per guada-<br />

nelle gran<strong>di</strong> città come ne'più piccoli vii- gnare il premio non basta arrivare ili.<br />

laggi, con una pompa e con un' allegria alla meta, ma bisogna anche correre sen-<br />

sliaor<strong>di</strong>uaria. Nel Belgio ancora tulli za feruiarsi nò prender fiato uu islaule.<br />

VCL. xcix. i3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!