19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3G<br />

VI C<br />

danno, e fare a'sprissima guerra alla nO'<br />

stia ss. /;c%'0«(' (/ .), per gettarla del<br />

tutto a terra, $e fia possiMIe. Fn (jiiestn<br />

secolo <strong>di</strong> miscredenza e <strong>di</strong> riUeliione, si<br />

abusa astutamente de' lusinghieri nomi<br />

<strong>di</strong> progresso, d'in<strong>di</strong>pendenza, <strong>di</strong> libertà,<br />

ma per abbattere i fondamenti d'ogni le-<br />

giltima'aulorilà, e per innalzale il vessil-<br />

lo della licenza. Quanto agl'infelici tempi<br />

cbe corrono, miscriveva da ultimo il cav.<br />

Scolari: » iSon è egli vero, <strong>di</strong>e. non credu-<br />

ta Cassandra, bo sci itto indarno sino dal<br />

1 85 1 (Roma e la s. Sede, 3Ieniuria con il-<br />

lustrazioni a*luoghi relativi dellaDivina<br />

Comme<strong>di</strong>a. — Agli Italiani cattolici cjneslaMemoiia<br />

liverenlementeconsacrasi !),<br />

ciò cbe si venne a <strong>di</strong>sputare da capo nel<br />

1860? Questa èia giustizia, che appun-<br />

to attendo da Lei, mentre le porgo le<br />

mie congratulazioni per ciò che lessi nel<br />

suo magistrale articolo Fia^'^io, da Ella<br />

itigemniato <strong>di</strong> tante e sì gravi conside-<br />

razioni e notizie, circa le origini e l' in-<br />

fluenza del dominio temporale dei Papi".<br />

IVIa quanto agli strepitosi avvenimenti,<br />

<strong>di</strong> cui siamo in<strong>di</strong>gnati e insieme consola-<br />

ti spettatori, lungi dall'idea <strong>di</strong> darne re-<br />

golare contezza, come delle mene usate,<br />

onde la carta stessa ne arrossisce, mancandomi<br />

lo spazio, ancorché volessi ten-<br />

tarlo in breve, non comportandolo l'al-<br />

ta impoitanza del gravissimo ampio ar-<br />

gomento, appena appena mi limiterò a<br />

riferirne un isfuggevole cenno, d'altron-<br />

de in<strong>di</strong>spensabile, dopo aver tanto scrit-<br />

to sulla Sovranità dt Homani Pontefici<br />

e della s. Sede, degli Stati tributari del-<br />

la s. Sede (f''), dell' influenza politica<br />

de' Papi, Yicaii <strong>di</strong> Gesù Cristo, in ge-<br />

nerale sempre grandemente benefica e<br />

conservatrice, la quale ebbe per iscopo<br />

principale la pace e la prosperità pubbli-<br />

ca. Su qnest' ultimo punto, bene scrisse<br />

la Civiltà Cattolica, %e.iìe/i.'y\. 2, p. 286.<br />

»> Ci fa meraviglia l'u<strong>di</strong>re scrittori catto-<br />

lici scandalczzaisi ancora oggidì dell'autorità<br />

esercitala da'Papi àeì A/e<strong>di</strong>o Evo<br />

sopra i principi cristiani, dopo le <strong>di</strong>fese<br />

V I C<br />

lucnlcntisslme che ne han fatto i meilesimi<br />

Protestanti (quelli <strong>di</strong> .senno, ormai<br />

si nnnninno de' caiiibiain

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!