19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

^'^\<br />

Vie<br />

f'ITI constitnhur, ab eodeni annoiGoo<br />

traslato ad Iseinia a'20 marzo, che resse<br />

lino al I G06, quando la rassegnò, pel governatoiuto<br />

<strong>di</strong> Benevento e poi <strong>di</strong> Spo-<br />

leto, quin<strong>di</strong> vicario delldlìasilica Liberia-<br />

na, sotto Paolo V. Ilerur/ujue sub Gre-<br />

gorio Xf (il cui pontifichilo cominciato<br />

o'c) febbraio 162 f , terminò 1*8 luglio<br />

1623), Urbis f^ice^gercns, e luorto nel<br />

1629 fu tumulato nella chiesa del ss. Ge-<br />

sù. Lodalo per candore d' animo, scien-<br />

za, prudenza insigne ,<br />

eloquenza e altre<br />

virtù. — Senza dubbio qui pos>o aggiun-<br />

gere, a <strong>di</strong> lui successore, \\ celebrato Oio.<br />

Battista Scanarolomotlenese,fatlo da Urbano<br />

Vili nel i63o vescovo <strong>di</strong> Sidonia<br />

in parlilus. — Derlitìgcrius Gyplius<br />

bononienus, ep. Ariinintnsis^<strong>di</strong>'indt' cnr-<br />

(liliali!;. Di Berlingbiero Gessi, non solo<br />

Iralfoalla biografia, come eziar.<strong>di</strong>o l'iianno<br />

i cai<strong>di</strong>nali stati vicegerentì , per cui<br />

sarò breve parlando <strong>di</strong> loro; ma nelle mol-<br />

te gravi cariche da lui esercitate : pare<br />

che si debba anticipare il suo vicegeientato,<br />

poiché nel I 5q9 promosso a luogotenente<br />

civile del vicariato: eotiem anno<br />

r icesgerentis parles ciiniidalissifue ges-<br />

siti scrive Ciacconio, finché nel 1606 fu<br />

fatto segretario de' vescovi e regolari , e<br />

escovo <strong>di</strong> Ri/nini. Fu poi nunzio <strong>di</strong> Ve-<br />

nezia, Governatore <strong>di</strong> Roma, e i .° d' Ur-<br />

bino dopo la devoluzione alia s. Sede,<br />

mentre era /)7 rr^g/orr/oz/jo, car<strong>di</strong>nale nel<br />

1626. — CornellUS Sozomenns nicosien-<br />

sis, ep. Polensis. A* 3i agosto i6o5 <strong>di</strong>-<br />

Tenne vescovo <strong>di</strong> Pola,y«rr9 unii'ersi latiream<br />

adeplus , ih idem Ficarii munus<br />

per pluret annos egregie functus est :<br />

hanc vero Ecclesiain non niinus laudabililer<br />

annos 1 3 cum rexisset, nota il Lu-<br />

cenzi , e nel moiire neli6i8 lasciò desiderio<br />

<strong>di</strong> sé. Anche questo deve compu-<br />

tarsi prima de' riportali. — Caeser. Fi-<br />

delis ep. Saloniae. Certo <strong>di</strong> Salona in<br />

partibus, per non più esistere quella <strong>di</strong><br />

Daimnzia. succeduta da Spalatro. Non<br />

posso <strong>di</strong>r altro <strong>di</strong> lui. — Alexander Bo-<br />

scobononiensis^ep, Carinuìensis et Hie-<br />

V I c<br />

raccnsis. Fu fallo vescovo dì Carinola,<br />

ora unita a Sessa, nel 1619, traslato a<br />

Gerace nel 1622, protonolario apoitoli-<br />

co,juris nlrinsque doclor,publiee in patria<br />

j'iis Ivimaiìtitn interprelalw;... SoUo<br />

Gregorio XV e Urbano Vili Urbis l'i-<br />

cesgerens fnit^ episcopale onus <strong>di</strong>miu'l<br />

anno 1624. Divenuto vicario apostolico<br />

<strong>di</strong> Parma, ivi morì <strong>di</strong> 61 anni nel 1629<br />

e fu sepolto nella citte<strong>di</strong>ale, con onore-<br />

vole iscrizione pubblicala da Ughelli, in<br />

cui leggo Ficesgerentis in Urbe. Io seguo<br />

l'or<strong>di</strong>ne cronologico <strong>di</strong> Ponzetli, per<br />

cui anche <strong>di</strong> questo devo avvertire, do-<br />

versi riferire innanzi ad alcuno de'nomi-<br />

nati e <strong>di</strong> Scanarolo. — Antonius Rie-<br />

ciullw: roblanensis^ ep. Belcastren'tis,<br />

deinde archiepiscopo Cuscntiniis. Di Rij-<br />

gliano arci<strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Cosenza, dottissimo<br />

giureconsuilo, nel 1616 ve«covo <strong>di</strong> Beicastro,<br />

traslalo successivamente: nel i633<br />

ad Umbriatico, ove il capitolo pose nel-<br />

la cattedrale onorevole iscrizione <strong>di</strong> be-<br />

nemerenza; nel 1639 a Caserta, e supremo<br />

inquisitore del regno <strong>di</strong> Napoli; ed h*<br />

27 novembre i64i all'arcivescovato <strong>di</strong><br />

Cosenza, morto a' 1 7 maggio i643, de-<br />

posto nella patria chie^a maggiore con<br />

elogio sepolcrale. L' Ughelli non assegna<br />

r epoca, ma solo <strong>di</strong>ce in Urbe Ficesge-<br />

rens, aliisqne inuneribus probatus. Filtra<br />

sua iiigeniirelifjuit monumenta, quae<br />

typis mandata teruntur a doctis : ernt<br />

enini rebus forensibus siimnie eru<strong>di</strong>lus,<br />

probiis, et doclus vir. — Antonius Ter-<br />

nielliis civis , et episcopns Novariensis,<br />

Di nobilissima famiglia <strong>di</strong> Novara, refe-<br />

rendario delle due segnature, segretario<br />

de'vescovi e regolari, /iO'//(7e/7»e 7 icesge-<br />

rens, ab Urbano T'Y// fatto vescovo pa*<br />

trio a* I 5 <strong>di</strong>cembre I 636, morto in Roma<br />

l'B marzo i65o e tumulato in s. Maria so-<br />

pra Minerva. — Jo. Buptista Allerius ro-<br />

maiiiis,ep. Camerinensis, demde car<strong>di</strong>nalis.<br />

Canonico teologo della basilica Va-<br />

ticnna, pre<strong>di</strong>catore facondo nelle chiese<br />

<strong>di</strong> Roma, singolare per eru<strong>di</strong>zione, lau-<br />

dalissijuo. Urbano Vili nel 1624 fece

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!