19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

C4 V I e<br />

l'elezione, citantlolo, in uno a Federico I<br />

olii, a comparire avanti <strong>di</strong> lui per deci-<br />

dere le loro ragioni, a chi de' due appartenesse<br />

la corona imperiale. Ma il Bava-<br />

io non valendo assoggettarsi a questo<br />

giu<strong>di</strong>zio, <strong>di</strong>venne scismatico, prese a proteggere<br />

gli eretici e fu scomunicato da<br />

Giovanni XXII. Il successore <strong>di</strong> questi,<br />

Benedetto XII, procurò <strong>di</strong> far sottomet-<br />

tere Lodovico V, il quale invece si culle-<br />

gò con Edoardo III re d'Inghilterra, che<br />

fece vicario dell'irapero, onde il Papa scotnunicòambedue,<br />

<strong>di</strong>chiarando \\ i. "usur-<br />

patore dell' impero. Avendo poi Bene-<br />

detto XII timore, che nella vacanza del-<br />

l'impero, la cui amministrazione per la<br />

questione gli apparteneva, fosse l'Italia<br />

assalita daqu ilche nemico forastiere, nel<br />

1 338 costituì alcuni vicari, feudatari del-<br />

la Chiesa, cioè per Milano, i Visconti,<br />

coll'annuo Irihuto<strong>di</strong> 10,000 fiorini d'o-<br />

ro ; per Verona e f'icenzay gli Scaligeri,<br />

coll'annuo censo <strong>di</strong> 5,ooo fiorini ; per<br />

Alantova e Reggio, i Gonzaga; per Padova,<br />

i Carrara; pev Alodena e Ferra-<br />

ra, i d'Esle, e siccome Ferrara era do-<br />

tnioio della Chiesa romana, perciò gl'ini-<br />

pose il tributo <strong>di</strong> 10,000 fiorini. A tutti<br />

questi vicari, <strong>di</strong>ch'arò Benedetto XII, che<br />

durerebbe il loro vicariato nella vacanza<br />

dell'impero, ed a beneplacito della s. Se-<br />

de. Solevano gl'imperatori <strong>di</strong>chiarare vi-<br />

cari imperiali quelli i quali investivano<br />

de'feu<strong>di</strong> imperiali, cioè ne'leu<strong>di</strong> stessi, ed<br />

alcuni esempi ne riferirò all'articolo che<br />

sono per citare; poiché Lodovico V per<br />

ven<strong>di</strong>carsi de'Papi, nello stato pontificio<br />

nominò vicari <strong>di</strong>versi signorotti, che dominavano<br />

in parecchi luoghi. I Papi costumarono<br />

<strong>di</strong>chiarare Vicario tempora-<br />

le della s. Sede (f^.), quello che infeudavano<br />

delle terre della Chiesa romana,<br />

ciò nel vicariato delle medesime. De'no-<br />

minali vicari imperiali parlai io piìi luo-<br />

ghi. L*im[)eratore Ottone il Grande nel<br />

693 fece Azze II signore d'Este, vicario<br />

dell' impero in Italia, e tale fu suo figlio<br />

Tedaldo sigoure <strong>di</strong> Ferrara, per iu?e«<br />

Vie<br />

stitura pontificia, la cui figlia gran con-<br />

tessa lì fa tilde (a da* Papi fatt» vicaria<br />

d'Italia. Ottone III imperatore fece suo<br />

vicario perpetuo d'Italia dell' impero e<br />

luogotenente dell' imperatore nel 999,<br />

Beroldo conte <strong>di</strong> Maurienne, da alcuni<br />

creduto stipite della real casa <strong>di</strong> Sai'oia<br />

(V.), o meglio Umberto I Binnaunano.<br />

Anche i Visconti signori i\\ Milano, ed al-<br />

tri principi d'Italia furono vicari ilell'ini-<br />

Peronella bella regione. Vicari dell' im-<br />

pero, e per tali <strong>di</strong>chiarati dagl' impera-<br />

tori, lo furono ancora talvolta i vescovi,<br />

come il patriarca à' Aquileia, del quale<br />

meglioa U<strong>di</strong>nEjÌo parti determinate. De'<br />

vicari perpetui ere<strong>di</strong>tari e de'procuratori<br />

del collegio degli Elettori del s. Romano<br />

Impero, trattai in quest* articolo. Nelle<br />

Solennità imperiali sid'atti vicari supplivano<br />

pegli assenti elettori. Questi vicari<br />

e gli altri vicari dell'impero cessarono<br />

dopo lo scioglimento dell'impero Romano<br />

Germanico, e dopo aver Francesco li<br />

rinunziato alla <strong>di</strong>gnità d' imperatore de'<br />

romani a' 6 agosto 1806.<br />

VICARIO DEL PAPA. V. Vicari<br />

Apostolici, Vicario ge\eraie <strong>di</strong> Roma,<br />

Vicario temporale della s. Sede.<br />

VICARIO GENERALE DI ROMA<br />

DEL PAPA, Vicariai Domini Papae;<br />

Car<strong>di</strong>nalis Ficarius Urbis j Siinimus<br />

Ponti/ex in AUnae Urbis, suhurbium et<br />

<strong>di</strong>strictus Vicarius generalis in spiritua-<br />

lihus. Car<strong>di</strong>nale vescovo che rappresen-<br />

ta il Papa e fa le sue veci nel governo del<br />

vescovato particolare <strong>di</strong> Roma e del suo<br />

<strong>di</strong>stretto, con giuris<strong>di</strong>zione vescovile; per<br />

cui , come <strong>di</strong>ce il car<strong>di</strong>nal De Luca , IL<br />

Vescovo pratico, p. ^^o, tiene il suo vi-<br />

cario generale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!