19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

V I E<br />

vi pontificò lai." volta a' I 5 m.irzorS'iiy<br />

al modo nairatod.il n." 72 del Giorna-<br />

le <strong>di</strong> Roma, con isplen<strong>di</strong>da pompa, oltre<br />

i) canto del Te Deìi'ii, in occasione del<br />

prospero ritorno a V'ieniia de* legiimili<br />

iinperntoie e imperatrice, reduci d.dle<br />

Provincie Lonibardo-Venelc, coli' inter-<br />

vento dell'arciduchessa Sofia, de'inìnistri<br />

<strong>di</strong> stato, de'geneiali dell'esercito, e <strong>di</strong> al-<br />

tri ragi^uai devoli personaggi delia corte<br />

e della città. E qni ricordo, a ver notato<br />

ne'vol. Ili, p. i3G. XLVIII, p. i(jo,iG2<br />

e seg., che dopo aver la s. Sede varie vol-<br />

te inviato Nunzi apostolici a Vienna, vi<br />

siMbiPi nel iSSg, d'accordo coll'impera-<br />

tote, la nunziatura apostolica il Fapa Pio<br />

IV, nella persona <strong>di</strong> Stanislao 0',io(r.)<br />

vescovo <strong>di</strong> W.irmii, e nell'esercizio del-<br />

la nunziatura lo creò car<strong>di</strong>nale a'26 feb<br />

l)raioi 56 1. E che Adolfo I conte d'Al-<br />

thann boemo, maresciallo <strong>di</strong> Fer<strong>di</strong>nando<br />

II, per <strong>di</strong>vozione alla s. Sede gli donò<br />

un suo pal.izzo in Vienna per uso de'nun<br />

7Ìi pontificii ; i quali celebiMUo le prin-<br />

cipali ftiiizioni nella ca[ìptlla imperiale,<br />

alla presenza dell'imperatore, dell'impe-<br />

ratrice, arciduchi, arciduchesse , e della<br />

corte. Narra il Bernino, Illri'nin ile della<br />

s. Rota, p. gr, che il lodalo conte d'Al-<br />

thann, col duca <strong>di</strong> Mantova, implorò da<br />

Libano Vili l'iippiovazione dell'or<strong>di</strong>ne<br />

equestre della lìJilizia Cristiana o Con-<br />

cczìone della B. /'^ergine, dopo essersi<br />

miracolosamente convertito dal luteranismo<br />

alla religione cattolica, coll'eseni-<br />

plaritìi della vita <strong>di</strong>stinguendosi (|uin<strong>di</strong><br />

con rari esempi <strong>di</strong> virtuose azioni. Fro-<br />

de in armi e famoso condoltiere <strong>di</strong> eser-<br />

citi, dopo la battaglia <strong>di</strong> Praga, in cui<br />

sconfisse gli eretici ribelli della Boemia,<br />

in pa>sando il gran ponte <strong>di</strong> quella città,<br />

senza salutar l'immagined'un Crocefisso,<br />

in onta a' cattolici , si vide improvvisamente<br />

rollo sotto i suoi pie<strong>di</strong> tulio il gran<br />

masso de'traverlini, <strong>di</strong> cui era costruito<br />

il ponte; allora tosto si tolse il cappello<br />

per salutar quell' iinmagine fiellolosa-<br />

Oteule^ e quin<strong>di</strong> licumpuslosi colia me-<br />

V I E 271<br />

d(;sima relei itìi il ponte, sorpreso al pro-<br />

<strong>di</strong>gio, adurò col cuore quello che prima<br />

non avea voluto riverire colla mano: a-<br />

biurala in<strong>di</strong> l'eresia e <strong>di</strong>venuto esempla-<br />

re cattolico, si fece liiloie de'[)Overi e de*<br />

pupilli, benefattore <strong>di</strong> 4 collegi e <strong>di</strong> 7 ca-<br />

se ili Vienna, che ilnnò a gesuiti, e <strong>di</strong> al-<br />

tre due alla s. S(n\e, che [iresciilemente<br />

Servono <strong>di</strong> abitazione a'nunzi pontificii,<br />

e largo <strong>di</strong>spensatole <strong>di</strong> sue argenterie e<br />

ricchezze. Avenilo Pio IV donalo il Pa-<br />

lazzo apOfiioliro <strong>di</strong> s. iM'ircofl.) in Roma,<br />

per residenza degli ////i/^rt.vr/V/fori del-<br />

la repubblica <strong>di</strong> J'enczia (J .), in esso<br />

lisiedonogli ambasciatori d'Austria pres-<br />

so la s. Sede, ne'cui stali tiene Consoli,<br />

come il Papa li tiene negl'imperiali. In-<br />

oltre l'imperatore ha in lloina il car<strong>di</strong>-<br />

nal Protettore della nazione austriaca, e<br />

due U<strong>di</strong>tori <strong>di</strong> Rota, <strong>di</strong> che parlai ne'<br />

voi. XCII, p.421, e xeni, p 93. Degli<br />

U<strong>di</strong>tori <strong>di</strong> Rola(r.)\.t

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!