19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23a V I G<br />

ranci , perchè ve ne sono tli rag. Schio,<br />

città capoluogo <strong>di</strong> <strong>di</strong>stretto, assai mer-<br />

cantile, in fertile pianura, vuol esser no-<br />

minata prima d' ogni altra, poicliè nel-<br />

la sua chiesa arciprelale nel i85o fu ri-<br />

stabilita l'antica collegiata <strong>di</strong> s. Pietro,<br />

con arciprete e 6 canonici. Vi è l'ospe-<br />

dale, il monte <strong>di</strong> pietà, il monastero del-<br />

l'agostiniane. Bassano, città regia , ca-<br />

poluogo <strong>di</strong> <strong>di</strong>stretto, vaga, gentile e bel-<br />

la, popolata e commerciante, posta sulla<br />

sponda sinistra delBrenta, che si varca sul<br />

Lei ponte, rinnovato nel 1822 con opera<br />

lodata dell'ingegnere Angelo Cesarotti,<br />

la cui descrizione offre il cav. Mutinelli,<br />

annali delle pro^'ince Fenett\ p. 262.<br />

Il vicino canale da cui maestosamente<br />

quel lìume <strong>di</strong>scende, le ben coltivale numerose<br />

colline, gli ameni villaggi che la<br />

circondano, i como<strong>di</strong> sobborghi 1'<br />

, aria<br />

pura e sanissima, la vista dell'Alpi vici-<br />

ne, rendono la sua situazione una delle<br />

più deliziose e romantiche. Abbonda <strong>di</strong><br />

\ini eccellenti e <strong>di</strong> seta ; fra le precipue<br />

sue fabbriche, la tipografia e calcografìa<br />

Kemon<strong>di</strong>iii è rinomatissima anco fuor<br />

d'Italia. L'illustre città è fornita <strong>di</strong> va-<br />

rie chiese ricche <strong>di</strong> quadri rinomali : <strong>di</strong><br />

queir arciprelale della ss. Vergine in<br />

Colle, <strong>di</strong> recente il Papa Pio IX decorò<br />

l'arciprete coli' insegne abbaziali, il che<br />

notai nel voi. XCV, p. 160 : vi sono i<br />

cappuccini con noviziato provinciale , e<br />

le figlie della Caiità. Il santuario della<br />

]\Iadonna delle Grazie <strong>di</strong> Lassano , colla<br />

pro<strong>di</strong>giosa immagine, in uno alle glorie<br />

del bassanese martire b. Lorenzo Sossio,<br />

è descritto nfW Atlante Mariano del p.<br />

G umppenherg con ginn te dell'ab. Zanel-<br />

la, t. 2, p. 3c)3. \ lè ginnasio, ospedale,<br />

teatro. Durante la dominazione de'Car-<br />

rara e de* Visconti, la città venne ornala<br />

con nuovi e<strong>di</strong>fizi, e <strong>di</strong>fesa con forlificazio*<br />

dì. Fu patria dì molti uomini illustri in<br />

Ogni genere, de'da Ponte detti Bassano<br />

celebri pittori, de'Euonamico, de'Verci,<br />

de' Volpalo, del p. Uobeili, <strong>di</strong> Jacopo<br />

V I C<br />

Vittorelli, l'Anacreonte d'Italia, dell'ab.<br />

Giuseppe Barbieri, e dei tanti altri uo-<br />

mini insigni già ooverati dal pur bas-<br />

sanese Bartolomeo Gantba nella JVtUTa-<br />

zione de' Dassancsi illusivi. Altre città<br />

sono Co/Oj^'»rt, capoluogo <strong>di</strong> <strong>di</strong>stretto, situata<br />

sul FraSbioe che la <strong>di</strong>vide in due<br />

parti, unite da due ponti <strong>di</strong> pietra. Ha<br />

belle chiese e l'arciprelale <strong>di</strong> s. INI.iria, e<br />

le suore della Mi'^ericoidìa ; abbonda <strong>di</strong><br />

seta e <strong>di</strong> mandorlato ricercatissimo. E<br />

Lonigo pur capoluogo <strong>di</strong> <strong>di</strong>stretlosulfìu-<br />

micello Brendola, in amena situazione,<br />

nella più parte in pianura, con bellissime<br />

e deliziose colline sparse <strong>di</strong> case; avanzo<br />

<strong>di</strong> sue fortificazioni sono due for-<br />

tissime e antiche torri, oltre altra sovra-<br />

stante ad una specie <strong>di</strong> porla civica con<br />

pubblico orologio : ha buoni fabbricati,<br />

come il vasto palazzo de'Carcano, e l'elegante<br />

Rocca Palla<strong>di</strong>ana posta sur uno<br />

de'rideoti colli. Lonigo contiene 3 chiese,<br />

cioè l'antica collegiata ora arciprelale de'<br />

ss. Quirico e Giulilla, e quella <strong>di</strong> s. Da-<br />

niele già de' conventuali , assai antiche,<br />

oltre il santuario della B. Vergine <strong>di</strong> Lo-<br />

nigo, particolarmente venerata dagli abitanti<br />

e da'popoli circonvicini, la CUI immagine,<br />

coronata per <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> Paolo<br />

V d'una specie <strong>di</strong> triregno, tiene una<br />

mano sul petto, l'altra sull'occhio per le<br />

ferite ricevute da un <strong>di</strong>abolico empio. Ne<br />

reca l'interessante storia ['Atlante jMa-<br />

riano a p. 370. Inoltre Lonigo ebbe già<br />

i ca[)puccini in bellissimo luogo, u\i mo-<br />

nastero d'oblati Olivetani, altro <strong>di</strong> bene-<br />

dettine , altro <strong>di</strong> religiose. Ha spedale ,<br />

monte <strong>di</strong> pietà e teatro. Pioduce il suo-<br />

lo feracissimo ottimi vini, e molli eccel-<br />

lenti cereali , con fioritissimo mercato.<br />

Tra^ suoi illustri vanta i celebri me<strong>di</strong>ci<br />

JN'icola Leoniceno, Giulio Pontedera, e<br />

Camillo Bonioliprofessore<strong>di</strong>quella scien-<br />

za nell'uni versila <strong>di</strong> Padova. Altri vica-<br />

riali foranei sono Arsicro,con chiesa arci-<br />

prelale <strong>di</strong> s. Michele Arcangelo, cartiere<br />

e cava <strong>di</strong> marmo venato d^un bel nero.<br />

Barbarano, capoluogo <strong>di</strong> <strong>di</strong>slrello, già

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!