19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VIE VIE 37.3<br />

gli stati coslilnzioiiiili, altrove cla'fogli uf- ne del suo governo. E per fine Vulliina-<br />

fìciiìli del govei 110. Codesti atti sono <strong>di</strong> <strong>di</strong>- (um sliibilisce conclusioni formali, da cui<br />

vci^« specie. Eccone la nomenclatura più si è fermamente risoluti <strong>di</strong> non iscoslar-<br />

in uso. Cliiamansi noie i'erbali, le spie- si; con<strong>di</strong>zione sinc qua iion^ senza la pre-<br />

gnzionichei membri il' un congresso sccwn- ve uliva accettazione della ijuale si <strong>di</strong>cliia-<br />

biano Ira loro, sì a viva voce, sì periscili- ra <strong>di</strong>e sarà impossibile inteudcrNi in al-<br />

to, ma <strong>di</strong>e non esigono sottoscrizioni. I tri termini, ciò che chiamasi un' ultima<br />

<strong>di</strong>plomatici allunati in congresso od iu p^irola". Dacché cominciò a formarsi il<br />

conferenze estendono talvolta in comune <strong>di</strong>ritto pubblico europeo, già si sono te-<br />

certe note cui danno il uouie <strong>di</strong> piolo- noti molli congressi , e <strong>di</strong>versi assai ce-<br />

co///. Il protocollo altro non è che il prò- jebri. Prima però della succennata guer-<br />

cesso vei baie d'una o pii^i sedule, e serve ra <strong>di</strong> IrciiCaiini, propriainenle noi» erasi<br />

a dtlìnilivamente fissare i punii già con- lenulo verun formale congresso in Eu-<br />

venuli, ma nulla ha <strong>di</strong> obbligatorio pe* ropa; quin<strong>di</strong> la storia de'congressi euro-<br />

<strong>di</strong>versi stali. Quin<strong>di</strong> è che non si teme <strong>di</strong> pei comincia col parlalo <strong>di</strong> Mùiister e<br />

abusare de'protocolli. l\ nienioran<strong>di</strong>i;ii è d'Osnabruck, da cui derivò la pace <strong>di</strong><br />

una nota firmata, nella quale si espon- Weslfalia, che fu base del presente sistegono<br />

le pretensioni ed i richiami d' una ma politico europeo, e agli altri che lo se-<br />

potenza. All'ullimo congresio <strong>di</strong> Vienna, guirono sino a noi. Non<strong>di</strong>meno a cono-<br />

ogni potenza era armata del suo memo- scere l'origine delle monarchie tuttora er<strong>di</strong>idaiii<br />

o pro-memoria. Tali atti, quan- sistenli, le rivoluzioni ei gran<strong>di</strong> cambiado<br />

sono troppo assoluti fin dall' esordwe menti a cui andarono soggette prima del<br />

delle Iratlazioni, formano spesso la pie- secolo XVII, gl'interessi che in <strong>di</strong>verse e-<br />

tra d'inciani|)o e lo scoglio, contro cui poche l'unironoo le<strong>di</strong>visero,conviene terompono<br />

le conferenze. 11 ///rt/vc/ey^o è una ner pre-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!