19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3.^1 VIE VIE<br />

*i non fossero le fei ite recate al benessere lenza ed a un commercio omiclievole<br />

generale tlngii uhinii scoiivolyimenli. ^è fra' popoli coperti tlallo scudo dell' Ausala<br />

meraviglia se una guerra condotta stria e spellanti alia sua coron.» ". Lo<br />

con nemici inleniied esterni, e la per<strong>di</strong>la stesso Ossfn>alore Roinnno contiene nel<br />

delle più rictlie Provincie nl)l)iann por- ti. i 25 nozioni sulle dogane tedesche,<br />

fato un <strong>di</strong>ssesto alleniinnzei Ma apj)nnto L'a^socia^ione doganale(Zo//>'^re///) non<br />

nella crisi [tiìi accanita 1' Austria ha <strong>di</strong>- fu istituita per uno scopo politici), ma<br />

mostrato che le sue risorse sono inesau- per l'utile dell'iiuluslria e del commercio<br />

ribili; 1 impero, con gravi sagriiìzi bensì, <strong>di</strong> Germania (essa si compone de'segueo*<br />

ha corrisposto onoratamente a tulli i suoi listali: Prussia, Lussenibiu-go, Baviera,<br />

impegni ed havvi sicura fiducia <strong>di</strong> veder Sassonia re;;iio, Annover,Si;haumbourg-<br />

piesto or<strong>di</strong>nate le sue finanze. Il mo- Lippe, Wurtemberg, Daden, Assia eleimento<br />

s'avvicina sempre più nel (jiiale lori»le,As>i^ granducato, Turiogia,Druns-<br />

la ren<strong>di</strong>ta e Tuscila saranno pareggiate, wirk., Oldeinburgo, Nassau, Francfort<br />

ed i ris[)armi portati nelle spese d'animi- sul Meno). Le barriere doganali chese-<br />

nistrazìone del i85o, che aiiwnonlano paravano gli stali germanici Ira loro, e<br />

ad olile i4uiilioni, <strong>di</strong>mostrano quanto moltiplicavano le <strong>di</strong>llicollà de' loro con-<br />

il governo sia intento a risparmiare il tatti commerciali cjildero in forza <strong>di</strong><br />

paeseda'tribuli. Questi triboli sono per fpiell'associazione. La Prussia postasi a<br />

certo gravosi, ma come potea avvenire capo della Zollverein ac(|uistò per essa<br />

<strong>di</strong>versamente dopo gli avvenimenti del una grande influenza politica. L'Austria<br />

passalo? Ala dall'altro canto è pur certo the non ne faceva parte sollecitava d'es-<br />

ch'es>i sono ancora più leggeri che nella servi ammessa. Il padronato o protello-<br />

m.'iggior parte degli slati europei; e così rato della Prussia verso i principati te-<br />

pure il debito dello stato, senza parlare deschi aggregali nell'associazione doganatlcir<br />

Inghilterra, della Francia e della le, cominciò bentosto a oesar loro. La<br />

Spagna, è ancor minore della piccola O- Prussia ambiva <strong>di</strong> mantenerselo, mentre<br />

landa, mentre le fonti <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>ta sono 1' Austria era impegnata in una lotta<br />

più ricche <strong>di</strong> rpialunque altra potenza, mortale colla rivoluzione in Italia, in<br />

Le strade aperte in tulle le <strong>di</strong>rezioni la- Germania e neli' Ungheria. L' Austria<br />

sciano con sicurezza sperare un rapido vincitrice, V Austria fclix^ ricomparve<br />

svilnppodel benessere nazionale. Inque- subilo nel consesso de'principi d'Alema-<br />

slo riguardo basta riflettere a' dazi tolti gna più forte, più influente, più rispetta-<br />

fra l'Ungheria e le altre provincie, alle bde <strong>di</strong> prima, e allora i piccoli slati sa-<br />

vie ferrale che intersecano la monarchia, lutarono coti giubilo la vittoria dell'Au-<br />

all'unione postale austro-alemanna, a' stria, ch'era sola capace <strong>di</strong> sottrarli dal-<br />

lelegirifi, all' aumenlo sempre crescente l'assoluto predominio della Prussia. Al-<br />

della flotta mercanlile, e al rapido prò- loia s'impegnò una lolla <strong>di</strong>plomatica,<br />

gresso de'vapori sul mare, all'impulso tra le due gran<strong>di</strong> potenze della Germa-<br />

polente che ricevette il commercio e l'in- nia. Per poco la lolla non fu decisa dalla<br />

dusliia. Con essi vengono sempre più spada, e fu grande fortuna che la guerra<br />

stretti gl'interessi de' popoli, legali da non iscoppiasse, perchè l'Europa ne sa-<br />

una Sorte comune e da un passato co- rebbe andata a ferro e a fuoco. La Prusmune,<br />

e quell* o<strong>di</strong>o cieco nazionale che sia cedette a tempo, le conferenze d'Ol-<br />

fu suscitato da' mandalarii della rivolu- miitz salvarono la Germania e l'Europa,<br />

zione e da essi alimentato, il quale j)orlò e l'Austria riebbe l'influenza che le è do-<br />

la desolazione ne'[)iù ricchi paesi, darà vota, anzi ne ottenne una maggiore, a-<br />

liiogo ad un convincimeulo <strong>di</strong> beoevo- vendo la re<strong>di</strong>viva <strong>di</strong>eta della Confedera-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!