19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

V 1 e<br />

ecoluiiiielluclclle inili/ie poii lì (loie, (pan-<br />

ilo k. Più V gli adìdò Ancona; »eigtfiile<br />

maggiore <strong>di</strong> Carlo IX re ili Francia nel-<br />

le guerre contro gli ugonotti; generale<br />

della repubblica <strong>di</strong> Ilugusi, la (|uale dal<br />

Tinlorello fece <strong>di</strong>pingeie 1' allo in cui<br />

l'arcivescovo ilella cillìi consegnò a lui<br />

il bastone del comamlo contro i torcili e<br />

lo stendardo della repubblica, quadro<br />

tuttora esistente a Fermo nella tdnnglia<br />

Mdlteucci. Gregorio Xlll l'inviò in Avignone<br />

geneiale <strong>di</strong> tulle le anni ponlilì-<br />

eie, ove morì nel 1078 universalmente<br />

tiinmirato e compianto: deposto nella<br />

cliiesa de'tninori osservanti, gli fu eretto<br />

onorevole monumento, al Irò innalzando-<br />

gli nella patria melropulitana ì congiunti,<br />

<strong>di</strong>e meritò 1' illustrazione l'el sullodato<br />

De JMinicis. ^el ricordalo articolo parlai<br />

pure degli scrittori della famiglia, e del-<br />

le gesta del prelato Girolamo, e meglio<br />

Della serie de'governatori, e negli articoli<br />

<strong>di</strong>e lo riguardano, ezian<strong>di</strong>o (piai nunzio<br />

<strong>di</strong> Venezia, vescovo <strong>di</strong> Sarno, e <strong>di</strong> Viterbo<br />

e Tuscanella, nella 1/ delle (piali ullime<br />

città lini isuoi giorni nel 1609 nella cer-<br />

ta e giusta espellaliva della romana por-<br />

pora. Essendo governatore <strong>di</strong> R.oma <strong>di</strong><br />

Sisto V, e imme<strong>di</strong>ato successore del Pier-<br />

benedetti, morto il Papa a' 27 agosto<br />

I 5qo, i car<strong>di</strong>nali lo confermarono nelr<br />

ullìzio. A' i5 settembre eletto Urbano<br />

VII, questo fece governatore Borsino.<br />

Morto il Papa dopo i3 giorni, a' 5 <strong>di</strong>cembre<br />

dello slesso 1 5go gli successe Gre-<br />

gorio XIV, il quale immaulinenle ripri-<br />

stinò nel governatorato Girolaiuo INJal-<br />

teucci, che intervenne alla cavalcala del<br />

possesso, incedendo coU'ambasciatore <strong>di</strong><br />

Francia decorosamente: il <strong>di</strong>arista Mu-<br />

canzio ceremoniere lo cbiacna, [Jitroiiy-<br />

iniis 3Ialt!iejus arcliicpiòco/jus /{agiisinus<br />

Urbis Cubernator. Ma Gregouo<br />

XIV volendo aiutar la lega de' callolici,<br />

contro gli ugonotti, onde impe<strong>di</strong>re che<br />

sul trono della cnsliduissima Frauda a-<br />

scendesse Enrico 1 V, allora calvinista, a'<br />

.2.\ JplilciJ(ji colie dUc milizie luviò lu<br />

Vie 139<br />

(|uel regno commissario generale delle<br />

medesime il valente prelato Malteucci,<br />

col (jual grado serv'i pure Cleiuenle Vili<br />

nel lìelgio, contro il turco, e pel ricupero<br />

<strong>di</strong> Ferrara. Difatti il i\].illeucci andò<br />

a pienilerne possesso per il Papa. L' U-<br />

ghclli, Italia sticra, t. i, p. 1 4"^ •*> riporta<br />

la seguente lapiile posta nella cattedrale<br />

<strong>di</strong> Viterbo sul suo sepolcro. D. (). AI.<br />

Ilitronynio /ìLiUUcuccio Firmano Ragitsiuo<br />

R. Arcliupo Priiimni Deinde<br />

•^(irneiì Dtintini filcrbiriì l'ipo Lega-<br />

tioiw .Ipud f'tnetos Urbis Priielnra<br />

SunitiKi Exerciluù EccUcor /lilminislralione<br />

In Galliti El Bc-lgio Panno-<br />

nia /le Ferrarieusi Bello Maxima Ctiin<br />

Laude Probilalii Et Induslriae Per-<br />

Jtiiicto Animo In laboribiis Ac Rcbiii<br />

A<strong>di</strong>'rrsis Perjereiulis In Fracto la Sectindìs<br />

Qiias f/i Fix Unquani Aspexit<br />

Moderato ObÙL XUt Kal. Feb. MOCiX<br />

Aelatis Sitae lkv. Secondo il Marocco,<br />

gli successe nel governatorato Desiderio<br />

Guidoni ascolano. Per morte <strong>di</strong> (jrego-<br />

rio XI V a'i 5 otlobie 1 i 09 (e non 1 5qo<br />

coni' è impresso nel voi. XX.KII, p. 44)<br />

i car<strong>di</strong>nali confermarono Cor<strong>di</strong>no: dun-<br />

(|ue nuovamente fungeva 1' uQlzio, e lo<br />

allesla il contemporaneo <strong>di</strong>arista Alaleona<br />

ceremoniere, presso il p. Gallico, Dia-<br />

riti Cuerei/ioiiialia, p. 4^4- E'eletto In-<br />

nocenzo IX fu preceduto nella cavalca-<br />

ta tiel possesso, preso all'B del susseguen-<br />

te novembie, dal Gubtrnator Urbis<br />

proceilendo in mezzo agli oratori ili Ve-<br />

nezia e<strong>di</strong>Savoia,e probabilmente sarà sia-<br />

lo ing.'^Borsiuo.ll Cancellieri nella Storia<br />

de' possessi, p. l5o, non ne olire il nome,<br />

ed inutili riuscirono le mie non poche ri-<br />

cerche. Morto il Papa a' 3o ilicembre,<br />

quin<strong>di</strong> a' 3o gennaio i^g'i iu eletto Clemente<br />

Vili, e ne furono governatori:<br />

quedo che intervenne alla cavalcala del<br />

possesso: nel i jqS Domenico Tosclii <strong>di</strong><br />

iìrggio vescovo <strong>di</strong> Tivoli, nel 099 pubblicalo<br />

car<strong>di</strong>nale: gli successe Feidman-<br />

do TtH'erna milanese, cai<strong>di</strong>nale a'9 giugno<br />

iùu4< beiiedeUo Ala <strong>di</strong> Cicmuna.<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!