19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

V I e<br />

se ne Tendono a migliaia, vengono letti<br />

con favore, e si spargono con eiititsiasroo<br />

neir interesse della giustizia e della veri-<br />

tà". Molti perio<strong>di</strong>ci dell'Italia, della Sviz-<br />

zera, d'Ingliilteiia, della Spagna, del Por-<br />

togallo e d'altri paesi, riproducono con<br />

elogio i più pregevoli degli scritti che in<br />

Francia sono pubblicati. Onde, soggiun-<br />

ge V Ami eie la Rcligion. >» li questi<br />

giornali sono segnalati per moderazione<br />

e imparzialità. Anzi dobbiamo far cono-<br />

scere che porgendo queste scritture, si<br />

pro[)ongouo <strong>di</strong> olhire a' loro lettori non<br />

già opuscoli superficiali, ma lavori nobili,<br />

elevati e degni <strong>di</strong> considerazione negl'interessi<br />

cattolici. Sitialte riproduzioni mo-<br />

strano aperto l'importanza che all'estero<br />

si annette a' lavori deirEpisi;opalo e de'<br />

cattolici francesi. Alla Francia convergono<br />

gli occhi, ed in Francia si ricercano<br />

le più nobili ispirazioni, quando si tratta<br />

della <strong>di</strong>fesa della grande causa del catto-<br />

licismo. Questi omaggi luminosi e <strong>di</strong>sinteressati<br />

ci sembrano assai acconci a com-<br />

pensare i nostri vescovi e i nostri valorosi<br />

scrittori degli amari insulti e violenti at-<br />

tacchi onde sono fatti bersaglio da alcuni<br />

giornali <strong>di</strong> Parigi", Il Giornale <strong>di</strong> Ro/na,<br />

de' 28 febbraio 1860, trasse e pubblicò<br />

àaW ^pologisla <strong>di</strong> Torino, del conte A-<br />

•vogadru della Molta già deputato al par-<br />

lamento, l'articolo: Ttioiifo della s. Se'<br />

desi<strong>di</strong>a Ideologia Socialisdca. Soltanto<br />

riprodurrò. « Un'occhiata però a Pio IX<br />

sedente tranquillo sulla sua navicella, pic'<br />

no<strong>di</strong> coraggio nel presente e <strong>di</strong> speranza<br />

nell'avvenire, perchè si sa che la navi-<br />

cella cede alle onde, ma non può esser<br />

sommersa ; e sa per esperienza propria che<br />

i giorni <strong>di</strong> prova sono forieri <strong>di</strong> giorni<br />

<strong>di</strong> gloria ; e poi si <strong>di</strong>ca se il suo trionfo<br />

non è già cominciato, e se il cattolicisrao<br />

non ha a consolarsi già fin d'ora <strong>di</strong> bel-<br />

le speranze e d'importanti acquisti. Si,<br />

il sole della vittoria per Pio IX, per la<br />

s. Sede e pel popolo fedele già spuntò,<br />

e sale maestoso a ricreare e illuminare il<br />

mondo, a fugar le tenebre, a confondere<br />

Vie Sj<br />

l'errore e l'oltraggio. Son <strong>di</strong> certe e[)oclia<br />

nel nioridu, in cui per la Provvidenza<br />

<strong>di</strong>vina fra mille sconquassi si <strong>di</strong>scutono e<br />

si risolvono questioni importanti, rimaste<br />

per secoli in silenzio; noi cre<strong>di</strong>amo che<br />

({uesta sia l'epoca, in cui la questione<br />

della legittimità, necessilà, utilità del regno<br />

temporale del P.ipa riceve nel coi so<br />

della storia de' secoli la più splen<strong>di</strong>da ed<br />

ampia soluzione. Si potranno contrappor-<br />

re in avvenire passioni o fatti, ina lu ve-<br />

rità ègià splen<strong>di</strong>da e in sodo, coronata dal<br />

fiufiragio universale della cristiana repubblica.<br />

Tutto questo è la soluzione d* un<br />

più ben vasto dramma, che non sia quel-<br />

lo iniziato da Mazzini e soci nel 1848, ricominciato<br />

nel 1839 da uomini cui si h<br />

notte innanzi sera. E' la conclusione del<br />

gran dramma che fra svariate peripezie<br />

procede da secoli: è l'assoluzione dalle<br />

calunnie contro il Papa-I\e ed i suoi <strong>di</strong>-<br />

fensori ; è la <strong>di</strong>mostrazione della giusti-<br />

zia, innocenza, sapienza colla quale i Pa-<br />

pi salirono al trono, ressero i loro popoli,<br />

<strong>di</strong>fesero i propri <strong>di</strong>ritti ogni qualvolta fu-<br />

rono assaliti. £' la vittoria morale del <strong>di</strong>-<br />

ritto sul fatto, delle basi della civiltà vera<br />

cristiana, su tuttociò che <strong>di</strong> eterogeneo e<br />

<strong>di</strong> mentitole si vuole appiccare daile ri-<br />

voluzioni del pensiero e dell' idea, spu-<br />

manti rabbia contro Pietro e la su?, roc-<br />

ca, e la verità immutabile eh' egì» rap-<br />

presenta. Tutto questo è opera del <strong>di</strong>to<br />

<strong>di</strong> Dio, del <strong>di</strong>to che da tutti gli avveni-<br />

menti e le contrarietà umane strappa<br />

un'attestazione alla sua verità, una lodea<br />

sé ed alla sua Chiesa". La Civiltà Callo-<br />

lica, che nell'articolo: Ragioni e <strong>di</strong>ritti<br />

de' Papi al Principato, sentenziò: Egli è<br />

dovere <strong>di</strong> chiunque ha in mano la penna<br />

per la <strong>di</strong>fesa della verità e della Religio-<br />

ne, <strong>di</strong> non obbliare quest'argomento, poi-<br />

ché in fondo l'o<strong>di</strong>o non è che a Dio e<br />

alla sua Chiesa. Ed essa Civiltà Catto-<br />

lica, fin da' primor<strong>di</strong> del suo aureo perio<strong>di</strong>co,<br />

mai sempì e lo propugnò, come<br />

colle trattazioni : // Principato civile de'<br />

Papi, liilela della <strong>di</strong>gnità personale:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!