19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

234 vie vie<br />

oì:\ asceiulevano a 71 , per la decorosa foeil eminente pubblicista, e co'suoi scrit-<br />

<strong>di</strong>vinii uliicialuia, speltatulo ni capitolo ti tiailolli in varie lingue lasciò fama eu-<br />

l'amniiiiistrazione ileilapairocchia, Fres- ropea. La patria, per voce del suo alca*<br />

soli! caltetliale è il [)ala7zo vescovile, con- de e aggiuntamento, concor<strong>di</strong> col vesce-<br />

veiiienteinenle comodo e decente. Vi so- vo <strong>di</strong>ocesano, nello stesso 1848 intrapre-<br />

no altre 4 chiese, tutte più belle e me- se ad innalzare un mausoleo nel pubbli-<br />

glio ornate, ma niun'allra parrocchiale; co cimilerio <strong>di</strong> Vici», alla glorio del suo<br />

3 nìonastei'i <strong>di</strong> monache, altra casa reli- illustrefiglio. Tutta la Spagna applau<strong>di</strong>si<br />

giosa, l'ospedale, <strong>di</strong>versi sodalizi laicali, pensiero qual dovuto omaggio, concui la<br />

il seaiinario con alunni, desideranilosi il presente generazione trasmette a'posteri<br />

monte ili pietà. Vi è vm collegio, ed altri la memoria del saggio e dello scrittore,<br />

stabilimenti benefici. Prima enumerava 11 monumento funebre ideato e costrut-<br />

1 u tra conventi e monasteri. Possiede fab- lo dallo scultore Giuseppe Cover <strong>di</strong> Bar-<br />

briche <strong>di</strong> tele <strong>di</strong> lino e <strong>di</strong> canape, <strong>di</strong> pan* cellona, a cui per concorso <strong>di</strong> artisti la<br />

ni grossi , <strong>di</strong> tele <strong>di</strong> cotone <strong>di</strong>pinte, <strong>di</strong> giunta allldò l'esecuzione <strong>di</strong> s\ beli' ope*<br />

cappelli, <strong>di</strong> suole e concie <strong>di</strong> pelli. E al- ra. fu eretto me<strong>di</strong>ante una sottoscrizio-<br />

tresì tnunita d' importanti fortificazioni, netlii5oo persone d'ogni con<strong>di</strong>zione,<br />

e fu sovente negli avvenimenti posterio- cominciando dalla regina Isabella II, fi-<br />

ri alla rivoluzione francese, che deturpò do all'ultimo citta<strong>di</strong>no appie/zatore de*<br />

gli ultimi anni del secolo passato, teatro gran<strong>di</strong> meriti del Brilmes. A'3( ottobre<br />

<strong>di</strong> scene sanguinose: segnalato fu il com- i853 ebbe luogo in Vich la traslazione<br />

battimento de'23 febbraioiB I o, iu cui i solenne delle sue ceneri nel Oìngnifìco<br />

francesi restarono vittoriosi. Nel 1823 poi mausoleo; inanguriiziciie accompagnata<br />

il general Mina venne ad attaccarvi i fran- da (juella pompa e imponente apparato,<br />

cesi, accorsi a <strong>di</strong>fendere il trono <strong>di</strong> Fer- descritto dal Giornale <strong>di</strong> Roma <strong>di</strong> tale<br />

<strong>di</strong>nando VI I,ed essi lo respinsero.— Vich anno, a p.io86, in uno al monumento<br />

o riqne^ /liisoua, Vicus y^usonae,siic- e alle notizie biografiche del celebre ca«<br />

cesse con Girona ad Ausona o Àusa, talano; laudato nella cattedrale, nel so-<br />

antichissima città de' celliberi, e<strong>di</strong>fica- lenne ullizio funebre, dal eh. oratore d.<br />

ta da Ercole Libico. Vanta non pochi il- Erminigilo Coli <strong>di</strong> Valdemie, a mezzo<br />

lustri, e da ultimo il sacerdote Giacomo un generale raccoglimento, come scrit-<br />

Calmes, autore <strong>di</strong> quell'opere lodale dal- tore religioso, come scrittore sociale e<br />

la Civiltà CaUolica, in buona parte nel come filosofo. Si forma il monumento<br />

»larne contezza, fra le quali ricorderò: // <strong>di</strong> tre gra<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> marmo nero , circon-<br />

Proles tante siiiio comparalo al Catlolici- danti la base, eh' è <strong>di</strong> marmo bianco,<br />

sino, nella sua influenza civilizzatrice: e su cui s'innalza un cpiadrato iocoroua-<br />

Lellera ad uno scettico in materia <strong>di</strong> re- to da cornice. In cima al basamento si<br />

ligione: Considerazioni sopra lo stato presenta <strong>di</strong> fronte un Genio che colle<br />

<strong>di</strong> Spagna: Osservazioni sociali politi' braccia circonda 1' urna funeraria. Sul<br />

che ed economiche sui beni del clero : quulralo è seduto e in aria me<strong>di</strong>tabonda<br />

La Religione <strong>di</strong>mostrata all'intelligenza Tillustre filosofo a cui il mausoleo è con-<br />

de'fanciulli: Fdosofiafondamentale: E- sagrato. A'4 angoli sono corrispondenti<br />

tica elementare: IL Socialismo: La Civi- epigrafi, pure riportate dal Giornale,<br />

lizzazione, la Società, ed il Pensamento La sede vescovile fu eretta in Vich verdella<br />

nazione: FI Criterio. Egli nacque so i I V secolo, e <strong>di</strong>venne suffraganea dela<br />

Vich a'28 agosto 18 io, e vi mori a'o la luetrcjpolitana <strong>di</strong> Tarragona, eloètut-<br />

luglio]8.^8. Fu giustamente ammirato torà. Il vescovo <strong>di</strong> Vich A

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!