19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

.7.0<br />

vrc<br />

ìep,2,e nel voi. LV, p. t23, per fullo lipo-<br />

f^iafìco, sel)l)ene il coiiteslo lo leltiliolii)<br />

Cie^ceiizioNomeritano, rìpailato nel voi.<br />

XCVII, p. 9?. e qC). Decapitato nel r)f)8,<br />

rilevai nel voi. LXXVII, p. 7.88 e 7.8f),<br />

che gli successe nella prefettura il figlio<br />

Giovanni, che assunse il titolo <strong>di</strong> Patrizio<br />

ili Roma e ne nsnipò il dominio : vivea<br />

neh COI. In<strong>di</strong> col Contel()ri,nel ricorda-<br />

to articolo, proseguii la serie de' prefetti<br />

tli Roma, ed aggiunsi a d. Taddeo, i suoi<br />

due figli e nipoti sunimentovati, non sen-<br />

za onimettere il ricordo, che ne'prinrii an-<br />

ni del corrente secolo tornò R.onia ad a-<br />

vere altra specie <strong>di</strong> piefetti, cioègl'irape-<br />

riali francesi, tra'quali a cagion d'onore,<br />

pe'suoi stu<strong>di</strong>, ricordai il Tournon, e do-<br />

\rò riparlarne con osservazioni. Alcuni<br />

anni ad<strong>di</strong>etro fu stampato in Roma in fo-<br />

glio volante; Scric de Prefetti ser.olari<br />

<strong>di</strong>Bonia, e de'prelati Governatori dal-<br />

l' anno mille <strong>di</strong> nostra redenzione fino<br />

ali S^6,formala da Giuseppe Marocco<br />

iniolese, che ha scritta la biografia <strong>di</strong><br />

ciascuno <strong>di</strong> essi in sei volumi me<strong>di</strong>ante<br />

la fatica incomparabile <strong>di</strong> anni xxrr,<br />

manoscritto esistente presso V autore.<br />

Precede ad ognuno 1' anno, segue il nome<br />

e il cognome, <strong>di</strong> molti anche la pa-<br />

tria, <strong>di</strong> altri le <strong>di</strong>gnità , e <strong>di</strong> ve'^covo o<br />

<strong>di</strong> governatore, da Giovanni de Vico del<br />

loco, sino e inclusive a mg."^ Grasselli-<br />

ni. Notando, che d' allora in poi »» tolto<br />

il titolo <strong>di</strong> governatore, si crearono i mi-<br />

nistri <strong>di</strong> polizia , scparanrione anche le<br />

attribuzioni, e furono secolari (negli ul-<br />

timi anni anarchici), meno gli ecclesia-<br />

stici mg/ Udebiando Ptuffnii romano e<br />

"^ r o<strong>di</strong>erno mg. Antonio<br />

Matteucci fer-<br />

mano, che oltre <strong>di</strong> essere <strong>di</strong>rettore gene-<br />

rale <strong>di</strong> polizìa, è anche vice-camerlengo<br />

<strong>di</strong> s. Chiesa, personaggio vigilante e dot-<br />

to". Dopo aver io compilate e pubblica-<br />

te le serie de' Camerlenghi <strong>di</strong> s. Chiesa,<br />

de'Governatori <strong>di</strong> Homa Vice camerlenghi<br />

<strong>di</strong> s. Chiesa, e de' Prefetti <strong>di</strong> Roma,<br />

procurai raccogliere altre notizie sui per-<br />

sonaggi che furono camerlenghi e vice-<br />

V I C<br />

cancellieri <strong>di</strong> s. Chies;», il perchè intendo<br />

intrecciarli nella seguente rifusa serie, aggiungendo<br />

alcuii'altra nozione a' <strong>di</strong> già<br />

pubblicati, notandolo alla loro volta, e se<br />

li conobbi per l'asserzioni del Marocco,<br />

non mancherò <strong>di</strong>chiararlo, tacendo se a<br />

lui furono ignoti, benché pare che siasi<br />

piofittato della mia serie pubblicata nel<br />

1845. !Ma a non ripetere in tutto il già<br />

pubblicato, riprodurrò quasi i soli nomi<br />

e l'epoche, tranne alcune eccezioni: altie<br />

notizie <strong>di</strong> ciascuno sarà agevole <strong>di</strong> rinve-<br />

nirle riscontrando gli articoli de'Ioro ve-<br />

scovati e quelli dell'altre cai iche da'me-<br />

desimi esercitate, se ne formai la serie.<br />

Gli elevati al car<strong>di</strong>nalato e al pontifica-<br />

to avendo le biografie, li rimarcherò in<br />

corsivo.<br />

Serie de Prefetti <strong>di</strong> Roma, e de' fice-<br />

Camerlenghi <strong>di</strong> s. Romana Chiesa e<br />

Governatori <strong>di</strong> Roma.<br />

Anno I 000, o dopo la morte del padre<br />

Crescenzio I Nomentano, già ricordato<br />

con altri prefetti, Giovanni conte del pa-<br />

lazzo Lateranense e palrizio<strong>di</strong> Roma, vi-<br />

vea nel I o IO col figlio Crescenzio II, pel<br />

riportato nel voi. LXXVII, p. 288 e 789,<br />

ove osservai che il Crescenzio <strong>di</strong> Berardo<br />

de'conli <strong>di</strong> Marsi e pel riferito detto<br />

de Turre fu <strong>di</strong>verso, come anche <strong>di</strong>ssi<br />

nella serie. Il Marocco riporta pel i." Gio-<br />

vanni de Vico nel looo^e Crescenzio<br />

della Torre neh ooS.Inveceio.dopoCre*<br />

scenzio <strong>di</strong> Berardo, registrai Crescenzio<br />

conle<strong>di</strong> Sabina, favorito da'Papi e morto<br />

nel I o I o, da cui si crede <strong>di</strong>scesa la nobi-<br />

lissima famiglia de'Cre5re«s;,ch'ebbepiù<br />

car<strong>di</strong>nali, propriamente succedendolonel<br />

I o I I Crescenzio della Torre. Il Marocco<br />

offre: nel ioao Costantino Gaetani, nel<br />

io7() Adolfo Caifarelli, nel io4o Bene-<br />

detto Gaetani, neho5o CenciodeCinciis<br />

romano. Io registrai, neh 060 Giovanni,<br />

neho(3i Stefano, dal Marocco cognominalo<br />

Cenci, ma al io64- Neh 076 Cen-<br />

cio oCiiuio, oltraggiatore <strong>di</strong> s. Gregorio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!