19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

V I e<br />

coiisagrazioue ilei niiovu l'onlrlice , ei\<br />

ili «ssenr.a de'Papi <strong>di</strong>» Ruuiii, il governo<br />

della CIticsii si devolveva al triumvirato<br />

apoijlulìco, cuinpostu del car<strong>di</strong>nal /irci-<br />

prclfy o pili aulico de'cai<strong>di</strong>nali preti, del<br />

car<strong>di</strong>nal Arciiliacono, o vicario del l'a-<br />

pa nelle cose ecclesiastiche e civili, e del<br />

Primicerio della s. Scile [F .),o '.\ccauo<br />

de' Prolonnlari apostolici. Pitiuleva il<br />

J." luogo l'arci<strong>di</strong>acono, se il Papa viven-<br />

te, il 2." se defunto, il Magri, NuUziiiile<br />

i'ocaboli ccelesiaslici, in (juello<strong>di</strong> Carlo-<br />

pltylax, ch'era il vicario del [lalriaica<br />

<strong>di</strong> Costantino[)oli e lo serviva d'arci<strong>di</strong>a-<br />

cono nella messa, ed esercitava la carica<br />

<strong>di</strong> .sommo penitenziere, riparlato nel voi.<br />

LXXIX, p.<br />

I 1 I, rifai isce che nella Chiesa<br />

romana era quest' ufficio chiamato<br />

<strong>di</strong>artii/arins, ma non <strong>di</strong> tanta autorità<br />

come il carlolìlace della Chiesa greca.<br />

L'udìzio <strong>di</strong> cartulario l'ebbero ancora le<br />

corti secolari, e si dava tal titolo al giu-<br />

<strong>di</strong>ce delegato dall'imperatore, come au-<br />

che al custode dell' Arclin>io ^ onde gli<br />

y^rc/iii7s7/fuioiio detti carlularii. Il Nar-<br />

<strong>di</strong>, Dc'Parroi hi, p. 343, osserva che an-<br />

ticamente ne'capitoli canonicali, i cano-<br />

nici preti attendevano alle sole cose spi-<br />

rituali in chiesa, o ne' bisogni estremi, i<br />

canonici <strong>di</strong>aconi erano destinati alle ca-<br />

1 iche esterne che davano più nell'occhio,<br />

come il carlofilace corrispondenle all'ar-<br />

chivista o bibliotecario, detto anco car-<br />

tulario. Questi, cou alcuni <strong>di</strong>aconi, a vea-<br />

1)0 ispezione ne' beni delle chiese, ed era<br />

necessario il loro permesso e consenso iu<br />

iscritto pe'conlratli. Giorgio Fisida ce-<br />

lebre poeta sagro nel G4o era <strong>di</strong>acono e<br />

cartofilace della chiesa <strong>di</strong> Costantinopo-<br />

li , della quale era bibliotecario nel se-<br />

colo XIV il dotto <strong>storico</strong> greco JNiceforo<br />

(jregora. Nel i oyS e neh 2 i j trovasi uu<br />

<strong>di</strong>acouo bibliotecario nella chiesa <strong>di</strong> De-<br />

neveuto , e tuttora esiste. Altri <strong>di</strong>aconi<br />

cartoillaci della chiesa <strong>di</strong> Costantinopoli<br />

li riferisce a p. 36o dell' aano 68u, del<br />

787<br />

, olile lo scevofllace , forse cartula-<br />

rio, che nel 1027 a\ea i>|>eziouc sui beui<br />

Vie 07<br />

<strong>di</strong> cliiess. Diaconi cartofìlaci <strong>di</strong> Costan-<br />

tinopoli trovò pure nel ioli?,, neliof)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!