19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VIE VIE 3i3<br />

ossequiare il supremo Gerarca, i quali nn, a tal uopo iliciiiaralo cimeriere se-<br />

furono coti segnalate tlistiiixioni ricevuti, greto soprannumero (con in^.' Sj)agua<br />

ed ammessi anche a particolari replicate e (Ine palafienieri colle toicie), a'palazzi<br />

u<strong>di</strong>enze. La venerazione colla (juale era de' due car<strong>di</strong>nali i cappelli (ur<strong>di</strong>nalizi,<br />

PioVl universalmente riguardato da lutti colle consuete forinalità. (Donarono a<br />

gli or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> persone in Vienna, <strong>di</strong>e'moti- mg/ Caleppi, il carilinal Firnuan una<br />

vo <strong>di</strong> desiderare il poter averne sempre scatola il' oro co^itornata <strong>di</strong> hrilianli, ed<br />

presso <strong>di</strong> loro viva memoria. Quin<strong>di</strong> si vi- il car<strong>di</strong>nal Dalhyan una ripetizione d'oderò<br />

formate ed esposte in ven<strong>di</strong>ta non pò- ro contornala <strong>di</strong> brillanti. Dipoi il Papa<br />

che <strong>di</strong> lui eflìi^ie in cera, in porcellana, fece spe<strong>di</strong>re dalla segreteria <strong>di</strong> stato <strong>di</strong><br />

in cristallo, in istampa con dm bulini, ed Roma, a' due car<strong>di</strong>nali, i biglietti per le<br />

anco in miniatura, arricchite e ornate congregazioni car<strong>di</strong>nalizie a cui gli anno*<br />

con sagri simboli e altro corrispondenti verava). Essendo ormai iaiminenle la<br />

alla ponlificia <strong>di</strong>gnità, con analoghi em- partenza <strong>di</strong> Pio VI da Vienna, l'impera-<br />

blemi, dopo che lo stesso imperatore fece tore gli fece presentare dal principe Col-<br />

coniare la uiedaglia <strong>di</strong> grande <strong>di</strong>ametro loredo vice-cancelliere i(nperiale, il <strong>di</strong>surriferita.<br />

Da (|uesto riverente ossequio ploma <strong>di</strong> principe del s. Romano Impederivaronoinnumerevoli<br />

elogi e letterarie ro, pel <strong>di</strong> lui nipote duca d. Luigi Bra-<br />

prod(izi(jni.pubbIica!ecoIlest£:mpe in tot- Jc/zi-Onesli. L'accolse consensi <strong>di</strong> grato<br />

te lelingiie.presentateeduffertea SuaSan- animo; ma recatosi il Papa nel gabinet*<br />

tità. Venerili 1<br />

6<br />

aprile Pio VI tenne nel- to <strong>di</strong> Giuseppe li, rinnovata la sua rico-<br />

la grand' aula imperiale il Concisloro noscenza, lo pregò d'un altro favore, per<br />

pubblico, assistendovi i car<strong>di</strong>nali IMigaz- delicati riflessi cioè <strong>di</strong> <strong>di</strong>spensarlo ad ac-<br />

zi e Herzan, alla presenza <strong>di</strong> Giuseppe cettare il <strong>di</strong>ploma. JNe restò persuaso il si-<br />

li e dell' arciduca Massimiliano, in cui re, con incremento <strong>di</strong> alta stima, per la<br />

colle consuete cereraooie imposa il cap- moderazione e circospezione del Papa<br />

pello car<strong>di</strong>nalizio a' car<strong>di</strong>nali Fiimian (iXel dì precedente alla partenza. Pio VI<br />

lientiiio vescovo <strong>di</strong> Passavia, e Calliyan, ricevè i complimenti de' ministri itnpe-<br />

i quali ncjii<br />

1' aveano ancora ricevuto, e riali, del corpo <strong>di</strong>plomatico, e della no-<br />

pronunziata in<strong>di</strong> una breve allocuzione, bilia viennese; e nel pomeriggio fe'je al-<br />

fatta stampare in Vienna dall'imperato- l' imperatore la visita <strong>di</strong> congedo, ed ai-<br />

re, assegnò ad ambedue i titoli car<strong>di</strong>na- Ireltanlo praticò coH'arcidoca iMassimi-<br />

lizi (cioè dopo l'apertura e chiusura del- liano; ed ambedue gliela restituirono<br />

la bocca, e dandogli l'anello car<strong>di</strong>nalizio: nella sera. Nel qiial giorno 8 volte il Pa-<br />

nella cappella imperiale si cantò il Te pa si altacciò alla llfiestra a bene<strong>di</strong>re il<br />

Z?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!