19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

V I e<br />

glie, non lascialo inosservato Io stesso<br />

pailatoiio. Passato nella cucina, forinos-<br />

si ad esaminare il pane, cui volle assag-<br />

giare, in<strong>di</strong> il resto del vitto, cioè la mi-<br />

nestra, il vino e la carne, bramoso <strong>di</strong> co-<br />

uoscere in quella visita inaspettata com'erano<br />

trattati i detenuti. Si compiacque<br />

ezian<strong>di</strong>o visitar la prigione delle don-<br />

ne, poste sotto la cura dt- Ile sullodate suo-<br />

re della l'iovvidenza, che dalla casa <strong>di</strong><br />

correzione <strong>di</strong> Termini lo stesso Santo Pa-<br />

dre avea da alcuni Djesi fallo collocare<br />

in una parte separata del locale. Colà si<br />

trattenne ad esaminare le celle destinate<br />

alla notturna separazione, visitando inol-<br />

tre il lavorio e l'inferme, a cui volse pa-<br />

role <strong>di</strong> pia consolazione. In ogni parte<br />

del vasto e<strong>di</strong>lizio, il Papa fu accolto con<br />

tali segni <strong>di</strong> gioia, chea frenarla ne'de-<br />

tenuti a stento valse la legge della <strong>di</strong>sci-<br />

plina : e dopo d'aver graziati <strong>di</strong>versi col-<br />

piti da breve condanna, e palesata la sua<br />

sod<strong>di</strong>sfazione per randamento <strong>di</strong> quelle<br />

carceri, se ne partì.<br />

Nell'articolo Governatore <strong>di</strong> Roma,<br />

descrissi l'origine della carica e le sue<br />

gran<strong>di</strong> prerogative, in uno alle medesime<br />

del vice-camerlengo <strong>di</strong> s. Chiesa, luo-<br />

gotenente del car<strong>di</strong>nal Camerlengo <strong>di</strong> s.<br />

Romana Chiesa. IMa siccome nel ponti-<br />

ficalo <strong>di</strong> Pio IX, si operarono molte va-<br />

riazioni <strong>di</strong> titoli, <strong>di</strong> prerogative, <strong>di</strong> resi-<br />

denza, riguardanti oltre tali <strong>di</strong>guitari del-<br />

la s. Sede, la Sovranità della s. Sede^<br />

Roma, ed i Tribunali <strong>di</strong> Roma, ad evi.<br />

tare ripetizioni , è in<strong>di</strong>spensabile tenere<br />

presenti i ricordali articoli, per compe-<br />

uelrnrsi con questo, cuisi rannodano que'<br />

che iu seguito rammenterò, anco per avere<br />

in essi tenuto proposito delle nuove<br />

<strong>di</strong>sposizioni governative, esuccessive mo-<br />

<strong>di</strong>ficazioni, onde potersi rinvenire le op-<br />

portune nozioni, per la <strong>di</strong>gnità, autorità<br />

e prerogative del prelato vice camerlen-<br />

go. In essi pure narrai le vicende politiche,<br />

inclusive a (|uelle sino ad oggi, non meno<br />

il recente operato iniquo e vergognoso,<br />

coutjo il falcar io <strong>di</strong> Gcsii Cristo (f.) iu<br />

Vie .2,<br />

terra, che Piijm e Sovrano, irn[)avido re-<br />

gna ili /'alitano Ira'lrionli che derivano<br />

dall'unisona voce <strong>di</strong> lutto (juanto il<br />

caltulicismo, e Ira le perturbazioni che<br />

gli producono le incessanti jneiie ilegli<br />

empi , delle Sette (A.), del Socialismo<br />

(/'.), che pure riprovai nel voi. XCIV,<br />

p. 3 IO. L' U<strong>di</strong>tore del Camerlcngato^<br />

facendo parte <strong>di</strong> questo, prolitlai del suo<br />

articolo, per descrivere le <strong>di</strong>minuite ingerenze<br />

del Camerlengato <strong>di</strong> s. riomana<br />

Chiesa, tranne quelle spettanti ali" Uni-<br />

i'ersità Romana (della (pjale, annunciò il<br />

Giornale <strong>di</strong> Roma de'3() aprile 1 8Go,peirinunzia<br />

<strong>di</strong> mg.' Campadonico, il Papa<br />

nominò rettore il Rev." p. Bonfiglio Mu-<br />

ra generale dell'or<strong>di</strong>ne de'servi <strong>di</strong> Maria,<br />

già professore e rettore deiruuiversità <strong>di</strong><br />

Perugia),aJ pagamenlode' rz/T^^^/^al tempo<br />

della Sede apostolica vacante (f^.)^<br />

ed altre, e quale sia lo stato presente del<br />

camerleiigatoj avendo nolificato il n. 6^<br />

del Giornale <strong>di</strong> Roma del 1857, avere<br />

li Papa, nel Concistoro de'iq cnarzo (in<br />

esso, con allocuzione ,<br />

e inlerpellazione<br />

del parere del Sagro Collegio, il Papa<br />

promulga ancora il car<strong>di</strong>nal Fice-Cancelliere<br />

<strong>di</strong> s. Chiesa, e non altri ; come<br />

speciali e soleimissimi erano i Funerali<br />

d'entrambi), conferito l'amplissimo ulU-<br />

zio <strong>di</strong> camerlengo <strong>di</strong> s. Romana Chiesa<br />

al car<strong>di</strong>nal Lodovico Altieri romano, in-<br />

<strong>di</strong> essendo stato trasferito il segretariato<br />

del camerlengato ia Piazza Navona al<br />

n. 97. Per vacanza, assenza e impotenza<br />

del car<strong>di</strong>nal camerlengo <strong>di</strong> s. Chiesa, ne<br />

fa le veci in lutto il car<strong>di</strong>nal Segretario<br />

<strong>di</strong> Stato, eà ezian<strong>di</strong>o Io <strong>di</strong>ssi, ne' voi. VII,<br />

p. d^, LXXX, p. 197 e ,98, LXXXIll<br />

p.179. Anticamente, talvolta suppliva il<br />

car<strong>di</strong>nal camerlengo, in detti casi, il prelato<br />

decano de' Chierici della Camera<br />

apostolica {F.\avem]o\o rilevato ne' voi.<br />

VII, p. 6 1 , XI, p.i 88. Nou mancarono<br />

car<strong>di</strong>nali prò camerlenghi, deputali da'<br />

l'api, ed il Sagro Collegio, nella sede a-<br />

postolica vacante, per voti elegge il car<strong>di</strong>nal<br />

pro-camerlengo, se io quel tempo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!