19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

vie \' I e 183<br />

Vendo, per rnHicJì I)ellezza <strong>di</strong> sue priva- in llonj.i, ed in alln hio^lii d'ilulia col-<br />

te e pul)ljlii:lie (iiblji icIie, e de' suoi su- tremolile. L'Algarolli lotiiise il lutfj'ue-<br />

peibi (nomimenli; laonde ivi si conosce le dell' ArchiteUiira. Va\\a(.\\o %\m\\ai\ùo<br />

pili che allieve la patria del bello siile, in llotna rantico scelse le cose più belle<br />

per r opere stupende derivale dal genio e <strong>di</strong> buon gusto, e saggiainenle leacco-<br />

arcliilettonico della laudala sua gloria modo agli usi niodeiui dei teinni suoi<br />

iiiiiiiorlale, cui va debitrice tlella ri- dai (jiiali scaddero tanto quelle dei gior-<br />

pioduzi<strong>di</strong>ie delle vetuste e della erezio- ni iio>lri,clie non sa[)eiido più gli uou)iui<br />

ne delle moderne moli, clie le assicura- compiacersi della magnificenza <strong>di</strong> quelle<br />

no perpetua rinomanza. Per esso risorse sale e<strong>di</strong>cpiellestanze, in assai lu(t»lii "iun-<br />

a maggior lustro la magna basilica, o vec- seroa <strong>di</strong>mezzarle. Semplicità eTaiuIezza<br />

cine palazzo della liagione, colle ammi- eleganza, leggiadria, correzione conve-<br />

levoli logi^e esterne, l'erezione delle qua- nit n/a, armonia, sono in tulle le sue olia-<br />

li consolidò pi opriameiite la fama del vi- re. Ma il gran secreto <strong>di</strong> Palla<strong>di</strong>o è (luello<br />

cenlino architetto. Dalla parte superiore che sta negli occhi.theoonsi può trovare<br />

<strong>di</strong> esso vi è 1' ingresso alla casa muiiici- nei libri, e che dà espiessione <strong>di</strong> vila e<br />

pale, adornala <strong>di</strong> pregevoli <strong>di</strong>pinti, fra' d'eleganza a tutte le parti ; <strong>di</strong>co, la ma-<br />

quali si <strong>di</strong>stingue un gramlioso (|uadro <strong>di</strong> già delle proporzioni. Fu anche eccellenle<br />

Giacomo tla Ponte <strong>di</strong> I5as>ano. Anche il <strong>di</strong>segnatore, e profondo in tutte le<strong>di</strong>sci-<br />

p.ilazzo della delegazione fu comincialo I)liueallineiiti all'ai chilettura, come pro-<br />

co' <strong>di</strong>segui del Palla<strong>di</strong>o, ma iiell' esecu- va la sua e<strong>di</strong>zione con figure de' Conizione<br />

vennero trasgre<strong>di</strong>ti. Architetture mcntard <strong>di</strong> Giulio Cesarej e <strong>di</strong>scuò<br />

portentose del Palla<strong>di</strong>o sono i palazzi del pure le figure del Vitruvio pubblicato<br />

leal Chiericati, del gigantesco Thiene, da Daniele Barbaro, co' commentari <strong>di</strong><br />

ove si trova adesso la dogana, del mae- tale artista. Il celebre Gio. Giorgio Tris-<br />

stoso Porto-Barbarano, Porto Colleoni, sino suo compatriota, fu il suo xMecena-<br />

e dell'erculeo Valmarana. Sorprendenti te, e lo condusse a Roma 3 volle ove<br />

testimoni dell'antica romana magnifi. fece stu<strong>di</strong> profon<strong>di</strong>ssimi, misurando e<br />

cenza, sono nelle stanze terrene del pa- togliendo il <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> tulli gli antichi<br />

lazzo Chiericati, ora <strong>di</strong> proprietà del Co- e<strong>di</strong>fi/i ili essa e de'Iuoghi vicini : nel Irar-<br />

inune, e donali a questo dal munifico re le piante, riuscì eccellente. Il severo<br />

conte Girolamo Egi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Velo, nel qua- ]Milizia nelle l'ile de niìc celebri c.rchi-<br />

lesoiio anche ad osservarsi parecchi pre- telli d'ogni ruizionc e d' ogni tempo eli<br />

ziosi <strong>di</strong>segni autografi del Palla<strong>di</strong>o, gene- rende i dovuti encomi. Egli rileva la i."<br />

roso dono pur questo fatto al Comune fabbrica del Palla<strong>di</strong>o fu rimodernare il<br />

dal consigliere Gaetano Pmali veronese, palazzo del Trissino, a Cricoli vill.i ilei<br />

cui la gratitu<strong>di</strong>ne vicentina <strong>di</strong>ede l'alfet' Vicentino, decorandone la facciata: oue-<br />

tuoso ricambio d' una medaglia conia- ra in cui spiccano egiialmeule il nobil<br />

ta nel 1839 ad onore <strong>di</strong> un uomo tan- pensiero eia parsimonia. Die' il <strong>di</strong>segno<br />

to benemerito degli archilellonici stu<strong>di</strong>, e il modello per cingere <strong>di</strong> nuovi portici<br />

Una casa <strong>di</strong> belle forme, è tenuto che la sala della Ragione <strong>di</strong> Vicenza, per cui<br />

fosse l'abitazione del sommo architetto, era slato prima consultato Giulio Ro-<br />

linperoccl-.è fece la sua or<strong>di</strong>naria <strong>di</strong>mo- fuano. Consiste (jnest'e<strong>di</strong>fizio, che al Palra<br />

in Vicenza, sebbene altri suoi capola- la<strong>di</strong>o costò gran tempo, in un ampio<br />

vori eseguì in Fenczia, ove li descrissi, poi lieo, che d.i 3 lati circonda l'antica<br />

ed ivi pubblicò il suo classico Trattato Jjasilica o palazzo della Ragione, E' tutto<br />

d' archilcllura, ed altre opere in <strong>di</strong>ver- <strong>di</strong> scelta pietra: il i° piano è dorico jo-<br />

si paesi veneti <strong>di</strong> altissimo pregio, anche nico il 3.", oruali ambedue d'archi e co-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!