19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i8 Vie<br />

e seco poilaodo un religioso, in tali casi<br />

possono (noterò che ti. Leonardo de Fer-<br />

rari monaco celestino hi vicario generale<br />

dell' arcivescovo <strong>di</strong> Milano Simone<br />

Rnissiani; fr. Francesco da Creppa oli-<br />

nole osservante, del correligioso fr. Fie-<br />

li o Filargo, altro arcivescovo <strong>di</strong> Milano,<br />

che <strong>di</strong>venuto Papa Alessandro V, nella<br />

sua ubbi<strong>di</strong>enza, Io nominò arcivescovo<br />

della stessa chiesa; ed Urbano V, da mo-<br />

naco cluniaceose, era stato successivamente<br />

vicario generale de' vescovi <strong>di</strong> Cler-<br />

inont e <strong>di</strong> Uzes). Non può essere né il<br />

laico, oè il chierico coniugato. Sarebbe<br />

cosa non decorosa, che il laico dovesse<br />

giu<strong>di</strong>care gli ecclesiastici. Siccome il ve-<br />

scovo e il vicario si considerano una sola<br />

persona, ne segue, che se muore il vesco-<br />

vo, o rinunzia, osi traslata, la <strong>di</strong> luì giù-<br />

lis<strong>di</strong>zionecessa imme<strong>di</strong>atamente. Anzi in<br />

alcuni degli enunciali casi, il vicario non<br />

potrà mandare avanti le cause, che aves-<br />

se incominciate. Io ciò il vicario gene-<br />

rale <strong>di</strong>lferisce dal giu<strong>di</strong>ce delegato, che<br />

la podestà del delegato per morte del delegante,<br />

se l' aliare non è integro, non<br />

cessa. Viceversa la giuris<strong>di</strong>zione or<strong>di</strong>na-<br />

ria del vicario per coorte naturale e ci-<br />

vile del vescovo, atFatto spira ; la ragio-<br />

ne <strong>di</strong> questa <strong>di</strong>tFerenza si è, che la po-<br />

destà e il tribunale del vicario è lo stesso,<br />

come si è detto, che quello del vescovo,<br />

onde dall' uno all'altro non si dà appel-<br />

lazione, cosicché cessando la podestà del<br />

vescovOjCessa egualmente quella del vica-<br />

rio: al contrario la podestà e il tribuna-<br />

le del delegato è <strong>di</strong>stinto dal tribunale<br />

del delegante, per cui se venisse il vescovo<br />

scomunicato, interdetto o sospeso, re-<br />

sta sospesa egualmente la giuris<strong>di</strong>zione<br />

del vicario. Se il vicario venisse dal ve-<br />

scovo rimosso, il che può fare ad ogni<br />

cenno, deve denunziarla o per nunzio,<br />

o per lettera, o per officio, poiché finche<br />

il vicario l'ignora, le sue operazioni sus-<br />

sistono, perchè la giuris<strong>di</strong>zione del giu-<br />

<strong>di</strong>ce fino a tanto che il giu<strong>di</strong>ce stesso non<br />

ha la notizia della sua reraozioae, noa<br />

V I C<br />

cesta. Vacando la sede episcopale, si de-<br />

volve la giuris<strong>di</strong>zione al Capitolo della<br />

Cattedrale. Questi entro 8 giorni dalla<br />

morte o cessazione del vescovo deve nominare<br />

il f 'Icario Capitolare {f"^.), o<br />

confermare il vicario del vescovo defunto<br />

o cessato, o altro fornito delle necessarie<br />

qualità. Che se fra gì' in<strong>di</strong>vidui del capi-<br />

tolo vi fosse persona idonea, questa ver-<br />

rà preferita a parità <strong>di</strong> meriti all' estra-<br />

nea ; non é però <strong>di</strong> obbligo che il vicario<br />

si faccia <strong>di</strong> uno del capitolo, ma consenziente<br />

il capitolo stesso potrà assumere<br />

un estraneo. Il car<strong>di</strong>nal De Luca, //<br />

Fcscovo pratico, tratta nel cap. aS : Se<br />

il Vescovo debba tenere uno o piti Vi-<br />

cari, e delC uffizio e autorità <strong>di</strong> questi.<br />

Comincia con rendere ragione, perchè<br />

prer^so i canoni ed i concilii antichi non<br />

si fa menzione del vicario generale del<br />

vescovo, e ciò pel motivo che anticamen-<br />

te erano suoi vicari e aiutanti nati ['Ar-<br />

ci<strong>di</strong>acono e V Arciprete (/^.) della catte-<br />

drale ; cioè il i.^per l'ainaiinistrazione<br />

della giuris<strong>di</strong>zione temporale, e l'altro per<br />

l'amministrazione della spirituale, e per<br />

r esercizio delle funzioni ecclesiastiche e<br />

<strong>di</strong>vine, che però non avea bisogno d'al-<br />

tro vicario. Ma perchè questi, come prò-<br />

visti in titolo delle <strong>di</strong>gnità dal Papa, ov-<br />

vero dal vescovo predecessore, o pure dal<br />

medesimo, per la sicurezza <strong>di</strong> non potdj'<br />

essere rimossi, non volevano riconoscere<br />

la dovuta <strong>di</strong>pendenza dal vescovo, onde<br />

in cambio <strong>di</strong> essere ministri e aiutanti,<br />

erano <strong>di</strong>venuti piuttosto perturbatori,<br />

quin<strong>di</strong> ragionevolmente, coli' esempio<br />

tiella Sede apostolica, nella soppressione<br />

della <strong>di</strong>gnità del car<strong>di</strong>nal Arci<strong>di</strong>acono,<br />

fu cocn inciato a moderare, ed in progres-<br />

so <strong>di</strong> tempo si tolse affatto questo vica-<br />

riato fisso, non sono più in uso, per vi-<br />

CHri, l'antico arci<strong>di</strong>acono e l'antico ar-<br />

ciprete della cattedrale, ma quelli che<br />

<strong>di</strong> presente godono silTatti titoli o <strong>di</strong>gni-<br />

tà sono piuttosto impropri e abusivi (sic).<br />

E quin<strong>di</strong> segui, che s' introducesse Tuso<br />

del vicario generale, il quale assistesse il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!