19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

236 V I C<br />

una circnlnre pel i Sìb, acciò fosse solen-<br />

nizzata in modo speciali: la festa dell'Ini-<br />

inacolata Concezione. In<strong>di</strong> a'ajt seltem-<br />

I>iei8j7 l'u traslalo a B<strong>di</strong>cellona.che go-<br />

Teina. Nel concistoro de' 9, i <strong>di</strong>cembre<br />

iH*^? gli fu stMi'ogaio r o<strong>di</strong>erno vescovo<br />

mg.' Gin. Giuseppe Castanei'-y-Ui*as, <strong>di</strong><br />

s. Pieli o de Toi rellò nella <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Vi<strong>di</strong>,<br />

licenziato in teologia, professore <strong>di</strong> (jIo-<br />

sofia nel seii)in;irio<strong>di</strong> Vi<strong>di</strong>, arciprete par-<br />

roco in iMoya , degno del vescovato pel<br />

suo sapere. |)i obilàe altre doti. Ogni nuovo<br />

vescovo (j tassato ne'libt i della came-<br />

ra apostolica in fiorini inno. La <strong>di</strong>ocesi<br />

è piuttosto vasta, comprende più luoglii<br />

e 3?.o parroccliie, munite co'fonti batte-<br />

simali, secondo rullima proposizione con-<br />

risloriale. In quella deliHjS è pur det-<br />

to, contenere 3 collegiate. Del monaste-<br />

ro o ba<strong>di</strong>a nulliit^ <strong>di</strong> s. Maria <strong>di</strong> Rivipol-<br />

lo nella <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Vicb, parlai nel voi.<br />

LXXII, p. 282.<br />

VICH Guglielmo Raimondo, Car<strong>di</strong>-<br />

nale. Nato d' illustre [)iosapia in Valen-<br />

za <strong>di</strong> Spagna, per l' insigne raorigera-<br />

tezza, il raro accorgimento e la specchiala<br />

nobiltà, venne riguardato come<br />

l'eroe <strong>di</strong> quella possente monarchia. Es-<br />

sendo protonotaiio apostolico, fu con ap-<br />

plauso <strong>di</strong> tutta la Spagna da Leone X,<br />

nella celebre promozione <strong>di</strong> 3i porpo-<br />

rati, il I." luglio i5i7 creato canlinale<br />

prete <strong>di</strong> s. Marcello, e nel tempo stesso<br />

amministratore del vescovato <strong>di</strong> Cefalù,<br />

<strong>di</strong>e neh 52 j fu da lui rassegnato a fa-<br />

vore <strong>di</strong> Francesco d'Aragona, ed egli po-<br />

co appresso ottenne il vescovato <strong>di</strong> Bar-<br />

cellona. L'Aymerich, autore d' eru<strong>di</strong>ta<br />

opera sui vescovi <strong>di</strong> Barcellona, ci fa sa-<br />

pere <strong>di</strong>e il car<strong>di</strong>nale fu prima destinalo<br />

coa<strong>di</strong>utore del vescovo iMartino Garzia,<br />

(.iopo la cui morte ottenne cpiella chiesa<br />

in proprietà a'2 i marzo i525, in<strong>di</strong> io<br />

giorni innanzi la sua morte rinunziò il<br />

gov^i-no <strong>di</strong> quella cattedrale, perciò con-<br />

ferita al car<strong>di</strong>nal Passerini. Si tro\ò pre-<br />

sente a' conclavi d' Adriano VI e Cle-<br />

mente VII, contribueudo eQìcace<strong>di</strong>enle<br />

V I C<br />

alle loro elezioni. La morte lo sorprese<br />

nella solitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Casamari, monastero<br />

della <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Veroli nel i52 5. Trasportalo<br />

a Lloma il cadavere, ebbe onorevole<br />

sepoltura nella basilica ili s. Croce<br />

in Gerusalemme.<br />

VICL1£F1.STI. r. WlCLEFISTI.<br />

VICO e PAGO, riciis, Pagu^. Borgo<br />

o terra o villa, <strong>di</strong>cendosi vico anche in<br />

strada stretta, o vicolo, parK'Us vicus. Si<br />

ilisse Pnt;o la l'itila (I^.) o il villaggio,<br />

il Borgo (f^.ì o casale. Questo vocabolo<br />

ha vari significati, e deriva da un termi-<br />

ne dorico G%[)V\uicn\.tfonlana, pcjicliè, secondo<br />

Festo, i pagi conterrieri, prentle-<br />

vaiio dallo stesso fonte l'acqua <strong>di</strong> cui ab-<br />

bisognavano. Il pago <strong>di</strong>lTerisce dal vico,<br />

in quanto che il primo non richiede una<br />

<strong>di</strong>sposizione in forma <strong>di</strong> /^/rt, e basta che<br />

le case vi abbiano un certo rapporto <strong>di</strong><br />

vicinanza fra <strong>di</strong> loro, quantunque spar-<br />

se e collocale senz'or<strong>di</strong>ne. 11 pago degreci<br />

siguillca una collinp, e per questo non<br />

è la slessa cosa de'Iatini. Si può vedere in<br />

Aldo Alanuzio, Dt Qtiaesl. I. 3, ep. 7, la<br />

<strong>di</strong>lferenza che, secondo lui, avvi fra'vocaboli<br />

Cn

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!