19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3o4 V I E<br />

RisAvick, in cui si conveiìiie ad unn tregua<br />

leoiporanea , vaataggiosa per Leopoldo<br />

I più tli quanto dovesse sperale. E<br />

lo fa ancora più <strong>di</strong> quella conclusa nel<br />

i6c)q a CarloAvil-r: es^n gli assicurò lulla<br />

Y Unglìcrin-A (li (|na della Sava,!a Transih'ania<br />

e la Scluavonia. Ma la repub-<br />

blica <strong>di</strong> Venezia non vi laccolse i vantag-<br />

gi che poteva sperare, dopo tante segna-<br />

lale vittorie, lunghissima e costosa guer-<br />

ra. Nel I ^06 Pa[)a Clemente XI, con bre-<br />

ve de' 22 maggio, invocò dall' impelato-<br />

le Giuse|)pe 1 l'autorità cesarea a favore<br />

dell'iuternunzioapostolico <strong>di</strong>\ iennaJMar-<br />

c'Antonio Snntioi, allineile a nornia del-<br />

le sue prescrizioni, potesse costringere a<br />

ritornare ne'chiostri que'i eligiosi che fuo-<br />

ri <strong>di</strong> essi vivevano in \ leniia. Mentre ar-<br />

deva la guerra per la successione <strong>di</strong> Spa-<br />

gna, per morte <strong>di</strong> Carlo 11 1' ultimo del<br />

ramo austriaco spagnuolo, morì Giusep-<br />

pe 1 nel I 7 I I , eil il fratello Carlo VI riconosciulo<br />

ihigli alleati in re <strong>di</strong> Spagna,<br />

da Barcellona paitì subito pe'suoi aviti<br />

doni inii.Q IR sl'av veni mento lece cambia-<br />

re <strong>di</strong> sistema gli alleati, che non volevano<br />

veder riunite sulla stessa lesta le co-<br />

rone <strong>di</strong> Spagna e dell'impero. Nella successiva<br />

pace, Carlo Vi solo vi guadagnò<br />

il [ìl<strong>di</strong>inese^ le S|)iaggie<strong>di</strong> Toscana, \ re-<br />

gni <strong>di</strong> Napoli e <strong>di</strong> Sardegna, ed i Paesi-<br />

Bassi spagnuoli. Si riaccesse la guerra<br />

d'Ungheria contro i turchi, tra l'impeia-<br />

toie e l'alleata repubblica <strong>di</strong> Venezia.<br />

D/ille notizie <strong>di</strong> essa che da Vienna giun-<br />

gevano in Roma, in questa ebbe origine<br />

il Diario <strong>di</strong> Roma, poi <strong>di</strong>venuto Gior-<br />

nale uHiziale: ili.° numero uscì a'5 ago-<br />

sto ly 16, e conteneva, oltre le notizie del-<br />

la guerra ungarese, quelle della corte im-<br />

periale <strong>di</strong> Vienna e <strong>di</strong> Vienna slessa , e<br />

colla sua data, per cui nel frontespizio si<br />

leggeva : In J itnna ed ni Roma. Però<br />

col n. 3io del Diario del 1718, si co-<br />

minciò a pubblicarlo soltanto colla data<br />

<strong>di</strong> Hoiìia. Essendo stalo dato il trono <strong>di</strong><br />

Spagna a Filippo V de'liui boni <strong>di</strong> Frao-<br />

cia^ ed essendosi questo inipadronilo del-<br />

VI E<br />

laSardegna,edellaSicilia, la quale era sta-<br />

ta data al duca <strong>di</strong> Savoia, Carlo VI si tro-<br />

vò costretto a paciUcarsi co'lurchi a Pas-<br />

sarowilz nel 1718; pace che fruttò alla<br />

casa d'Austria il banato <strong>di</strong> Tenicswar,<br />

Beli^rado, la Servia e parte della T'a-<br />

laccliia, che avea conquistate, non senza<br />

indegnazione del cristianesirao,contro chi<br />

ne fij principale cagione, per aver tronca-<br />

to il corso a Carlo VI <strong>di</strong> togliereairimpero<br />

turco buon tratto <strong>di</strong> esso, e per esservi<br />

stata sagri Ocata la repubblica <strong>di</strong> Venezia,<br />

benemerita propugnacolo della cristiani-<br />

tà medesima, perdendo essa la conqui-<br />

stata Morea ed altro. Da Passarowitz da-<br />

ta la decadenza della possanza veneta. In<br />

Vienna a' 16 marzo 1781 fu concluso il<br />

trattato fra l'imperatore, l'Inghilterra<br />

e l'Olanda.<br />

Carlo VI morì nel 1740 a Vienna,<br />

l' ultimo maschio <strong>di</strong> casa d' Austra, la-<br />

sciando erede la sua figlia Maria Teresa,<br />

maritata nel 17 33 a Fi aiicesco duca<br />

<strong>di</strong> Lorena e <strong>di</strong> Bar (figlio <strong>di</strong> Leopoldo e<br />

nipote del celebrato Carlo V), che avea<br />

dovuto cedere per la successione even-<br />

tuale del granducato <strong>di</strong> Toscana {^^),<br />

che gli fu assicurato col trattato <strong>di</strong><br />

Vienna del i 735 e l'ebbe nel i 737: egli<br />

così <strong>di</strong>venne ca[)o-slipile deda nuova ca-<br />

sa d'Austria, Absburgo-Lorena che re-<br />

gna. Imperatore fa eletto nel 174^ a'<br />

24 gennaio Carlo VII elettore <strong>di</strong> Baviera,<br />

nato da Cunegonda Sobieski: fu uno<br />

de'principali pieteiideutt alia successione<br />

austriaca, e fu acclamato re <strong>di</strong> Boemia<br />

col soccorso <strong>di</strong> Francia, ma presto mori<br />

a Monaco a'20 gennaio l 'j^^. In<strong>di</strong> a' 1 3<br />

settembre fu eletto imperatore il gran-<br />

duca Francesco l,a malgrado l'opposi-<br />

zione dell' elettore Palatino e del re <strong>di</strong><br />

Prussia, che contendevano alla regina <strong>di</strong><br />

?7«g/zer/Vz Maria Teresa sua sposa l'uso<br />

del dnilto elettorale nel regno <strong>di</strong> Boe-<br />

mia. Clemente XIII riconobbe in lei il<br />

titolo d' /apostolica, qual regina d' Un-<br />

glicria. Morì Francesco I nel 1765, la-<br />

sciando numerosa protese la memoria <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!