19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ga Vie<br />

ileile gemme che ornavano le ss. Teste<br />

ile' ss. Pietro e Paolo (/^.), nella chiesa<br />

d'Araceli, severamente puniti con sua<br />

sentenza. Nel i44' ^^'a amministratore<br />

conitnentlaturio <strong>di</strong> Paleslrina e sua <strong>di</strong>ocesi,<br />

e vescovo <strong>di</strong> Fossombroiie, morto<br />

nel 1454. — Nel i445 circa, Giosuè<br />

Alorniile napoletano, vescovo <strong>di</strong> Tropea,<br />

fililo da Eugenio IV, assente da Roma,<br />

<strong>di</strong> (|uesla suo vicario generale nello spi-<br />

rituale. •— A' i5 luglio 1446 Onofrio<br />

Fiancesco tli s. Severino napoletano, ve-<br />

scovo <strong>di</strong> Melfi, vicario generale <strong>di</strong> Pcoraa<br />

d'Eugenio IV, morto nel i45o (notai<br />

Del voi. LXV, p. 20, che il suo cognome<br />

era Stueilucci, e non napoletano ma <strong>di</strong> s.<br />

Severino nella Marca. Il p. Faotoni, Isto-<br />

ria d'Avignone e il:L contado FenesinOy<br />

Stati (I<strong>di</strong>a Sede apostolica, l. i, p. g3,<br />

lo registra nel i432 qual rettore del Ve-<br />

uaissuio. Per ultimo non voglio tacere,<br />

che talvolta la città e <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> s. Seve-<br />

liua nel regno <strong>di</strong> Napoli, fu confusa con<br />

quella <strong>di</strong> s. Severino. L' Uglielli, Italia<br />

sacra, l. i, p. 987, riporta Ilonnphrius<br />

Franciscus de s. Sci'erino neapolitanus,<br />

che intervenne nel i438 al concilio <strong>di</strong><br />

Ferrara, e che Nicolò V con <strong>di</strong>ploma dato<br />

in Kieti a'i5luglio i447>d'' confermò<br />

il governo e dominio del castello <strong>di</strong> Sai-<br />

suia.qual vescovo <strong>di</strong> Melfi). — Nel 1448<br />

l'ioberto Cavalcanti vescovo <strong>di</strong> Volterra,<br />

vicario <strong>di</strong> Nicolò V. — Nel i45o Ber-<br />

nardo o Berardo Eruli <strong>di</strong> Narni vescovo<br />

<strong>di</strong> Spoleto, vicario <strong>di</strong> Nicolò V, poi car-<br />

<strong>di</strong>nale. — INel 145S Francesco de Lignamine<br />

padovano, già tesoriere generale e<br />

vescovo <strong>di</strong> Ferrara, da Pio II fatto suo<br />

vicario, e nel 1460 traslato a Feltra e<br />

Belluno. Nella chiesa <strong>di</strong> s. Eustachio, alla<br />

presenza del clero romano adunato pel<br />

sinodo.celehròsoleonemente la messa del-<br />

lo Spirito Santo, e le costituzioni che vi<br />

si fecero, le promulgò nel i4tì '> premes-<br />

sa una lettera pastorale <strong>di</strong>retta al clero<br />

<strong>di</strong> UiHiia, in cui s'intitola: Franciscus<br />

ile Padua,Dii et Aposlolicac Se<strong>di</strong>sgra-<br />

Lia E/Hscopiis Fcllretisis, SS. Domini<br />

V I C<br />

Nostri Pii <strong>di</strong>vina Providentia PP. 11^<br />

Urbis, cjitscjne Di.strictii in spirilualibiis<br />

f'irarins gcncnUiS. Morì in Uoma nel<br />

i4'Ì2.—Nel i4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!