19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

290<br />

VIE<br />

Favinnes o Fiwiana; e nel XII secolo<br />

Fai'in o FaAana: alcuni credono finalmente,<br />

che a poco a poco fosse detta Finna^<br />

fiena e /ienna, ma non è che una<br />

semplice congetturn. Dice \' Arte <strong>di</strong> veri-<br />

ficare le <strong>di</strong>lle, nella Cì-onologia storica<br />

de'AIargravi, Duchlcd Arciduchi d' Au-<br />

stria,che \'t\ai[iia auticainenle contenuta<br />

nel rSorico, formava parte della l'aiinonia<br />

allorché <strong>di</strong>venne preda degli Unni {^r.)Q<br />

degli Abari, significfindo il suo particolare<br />

ialino nome <strong>di</strong> Austria, /Mese delMezzogionio.<br />

Separata dal fiume Ens in due<br />

parti, quella che trovasi al <strong>di</strong> qua <strong>di</strong> es-<br />

so soggiacque altre volte a' duchi <strong>di</strong> Ba-<br />

viera, e l'altra situata oltre quel fiume<br />

era compresa nella Pannonia. Vindobo-<br />

na, pretende Castellano, risale probabilmente<br />

ad un mezzo secolo innanzi l'era<br />

corrente, ma non era che stazione romana<br />

me<strong>di</strong>ocre villaggio quando Marc'Au-<br />

reIio,dopo l'inoltrala metà del II secolo,<br />

inseguì i marcomanni. Dominata da'romani<br />

sino alia decadenza del loro impe-<br />

ro, colla Pannonia fu invasa e assogget-<br />

tala da' Goti e poi dagli unni , <strong>di</strong>struggendo<br />

la colonia (uilitare che eravisi formata,<br />

onde insieme ad altre fosse baluardo<br />

contro le orde barbariche. Verso il<br />

434 soggiacque a'rugi, popoli germani<br />

della Pomerania, onde 1* Austria allora<br />

chiamossi Rugiland. Stabilitisi gli Bruii<br />

sulla riva del Danubio, Odoacre re<strong>di</strong> es-<br />

si, dopo esserlo <strong>di</strong>venuto nel 476 d'Ita-<br />

lia, mosse guerra al loro re ^ il quale si<br />

rifugiò nella Pannonia presso Teodorico<br />

re de'goli o ostrogoti. Quantunque aria-<br />

no, Odoacre onorando la virtù, mosti<br />

benevolenza e rispetto per s. Severino a-<br />

poslolodeiNoricOjche abitava sulle sponde<br />

dei Danubio presso Vindobona. Ma<br />

nel 493Teodorico, vinto e ucciso Odoacre,<br />

<strong>di</strong>venne re d'Italia e la sua monar-<br />

chia giunse fino al Danubio; mentre al<br />

<strong>di</strong> là dell'Ens posero sede i Longobar<strong>di</strong>,<br />

i quali si <strong>di</strong>latarono estesamente fino al-<br />

la Pannonia, le cui terre cede agli ava-<br />

li abari o uuni il re Alboino, viucilore<br />

ò<br />

V I IL<br />

de'gcpi<strong>di</strong>, quando nel 5G3 calò in Italia<br />

chiamato da Narsete. Carlo Magno re de'<br />

franchi, dopo aver sconfitto e deposto<br />

Tassinone duca <strong>di</strong> Baviera, nel 791 sog-<br />

giogò quella parte della Pannonia ch'e-<br />

stendesi dal fiume Ens a quello <strong>di</strong> Raab,<br />

al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> Vindobonn, sin dove inseguì<br />

i fugij;i[ivi abari o unni. Il suo figlio Pi-<br />

pino, nel 796 penetrò un'altra volta nel-<br />

la contrada, e la spogliò <strong>di</strong> buona parte<br />

degl'immensi tesori raccolti dar>li unni<br />

nell'anteriori tremende scorrerie fatte in<br />

Europa. Conquisi gli unni, il loro capo<br />

si recò in Aquisgrana a ricever il batte-<br />

simo, ed a giurar co'suoi fedeltà e sommissione<br />

a Carlo Magno. Questi mandò<br />

nello spopolato paese degli avari colonie<br />

<strong>di</strong> franchi e <strong>di</strong> altri popoli; <strong>di</strong>sgiunse dal-<br />

la Pannonia 1' Austria attuale, e ne formò<br />

con essa una regione <strong>di</strong> confine colla<br />

sua monarchia, e la congiunse alla Ba-<br />

viera , col nome <strong>di</strong> Marca Orientale o<br />

confine Pannonico, facendola governare<br />

da speciali conti <strong>di</strong> confine ossia margra-<br />

vi, quali <strong>di</strong>fensori della Marca, per reprimere<br />

l'incursioni barbariche, Furono suc-<br />

cessivamente margravi Gontrano ,<br />

We-<br />

rinario, Alberico, Golfredo e Giioldo, i<br />

quali assunsero il titolo <strong>di</strong> Margravi o<br />

Marchesi della Marca della Baviera O-<br />

rientale. Continuando la contrada a far<br />

parte de' posse<strong>di</strong>menti dt-gl' icnperatori<br />

Carolingi, Lodovico il Germanico, 3." fi-<br />

glio <strong>di</strong> Lodovico I il Pio e i.° re <strong>di</strong> Ger-<br />

mania, neU'Siy ebbe per sua parte la<br />

Francia Orientale col titolo <strong>di</strong> re. Egli<br />

regnò in Baviera, e Pialbodo margravio<br />

d'Austria, non meno che i margravi che<br />

gli successero, furono a lui soggetti. Nelr883<br />

i figli de' margravi d'Austria ecci-<br />

tarono una guerra civile in Baviera con-<br />

tro l'imperatore Carlo III d Grosso, re<br />

<strong>di</strong> Svevia e dalI'SyS <strong>di</strong> tutta la Germa-<br />

nia, per averli privati della <strong>di</strong>gmtà de'<br />

loro maggiori. Essi col favore delle tur-<br />

bolenze vi si mantennero; ed i loro suc-<br />

cessori, dopo aver ottenuta la conferm-j<br />

Ui tal <strong>di</strong>^tiilàj vennero riconosciuti pria-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!