19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i88<br />

Vie<br />

linienti <strong>di</strong> Vicenza, che inletulemlo que-<br />

sta a compir deguaineule la celebrala sua<br />

Ua^ilica, oUeiine (.liriltoalla [lubLlica stima<br />

l'arcliitelto lìartoioineo iMulacariie,<br />

che ini|iiese l'e»eciizioiio del lavoro, e da<br />

uomo veraineiile <strong>di</strong> genio e stu<strong>di</strong>oso sep-<br />

pe porlo in iiieravigiiosa armonia eoo<br />

po Marzio con uno<br />

stradone destinalo al pubblico corso delle<br />

carrozze e al |)asseg2;io, e la porlaCaslello<br />

con un nuovo ed agialissi(UO ingresso; che<br />

intese ad avere un cimitero condegno,<br />

<strong>di</strong> cui più avanti, fabbi ica d'uno side af-<br />

fattograve e conveniente all'uso cui è de-<br />

stinata, non senza alcuin <strong>di</strong>fetti; e linaimente<br />

ch'egli s'adopròper la ricostruzio-<br />

ne <strong>di</strong> molle strade, le (pia li più regolari, piìi<br />

comode e più sicure sarebbero riuscite se<br />

operatosi avesse con uniformità <strong>di</strong> lavo-<br />

ro, e <strong>di</strong>etro un piano generale, e se uel<br />

selciarle si avesse ommesso il ciottolo vul-<br />

canico, sul quale mal si reggono in pie-<br />

<strong>di</strong> le bestie, e violenti urti provano i coc-<br />

chi. Ad ogni modo, soggiunge 1' annali-<br />

fila, Vicenza in queste, ed in altre assai<br />

i al 1 840 im-<br />

vantaggiose opere, dal i 83<br />

piegò la somma <strong>di</strong> oltre un milione <strong>di</strong><br />

lue. Le opere <strong>di</strong> Palla<strong>di</strong>o desiarono io<br />

Vicenza la massima emulazione fra' va-<br />

lenli ai listi <strong>di</strong> sua scuola,e formano un ra-<br />

ro complesso <strong>di</strong> bellezze i<br />

molti allri e<strong>di</strong>-<br />

lizi onde per opera loro Vicenza va su-<br />

però i. Degno <strong>di</strong> particolar nota è il pa-<br />

lazzo Trissioo , opera <strong>di</strong> Vincenzo Sca-<br />

mozzi. Ottone Calderari architettò i pa-<br />

lazzi Losco e Cordellina. La gran piazza<br />

de'òignori, e l'altra delle Biade, che ne<br />

forma la continuazione, presentano somma<br />

eleganza ne'fubbiicali onde sono re-<br />

V I C<br />

cinte, come le vie sono tulle comode e<br />

belle, specialmeule quella del Corso. La<br />

gotica torrCj chiamata ilell'Orologio (tor-<br />

se quello <strong>di</strong> cui parla Cancellieri nelle<br />

sue Caiiipatn',^). 82, dando notizia d'una<br />

LelLcraiW anonimo veneziano,clieilescri-<br />

ve la ricordata sfera, lavorala da G. Fran-<br />

cesco Faccioli in Vicenza, in cui non so-<br />

lo si rappresentano i giorni, le ore, ed i<br />

minuti, ma le mozioni de'[)ianeti, il giro<br />

del sole e della luna, con altre uiiiabili<br />

prerogative). Della Piazza de' Signori.<br />

a f^iccnzn, olfi e la veduta l' Album <strong>di</strong><br />

Roma, t. 4i p- ^'ìg, cou la detta torre,<br />

e due colonne monumentali con gran-<br />

<strong>di</strong> basi e capitelli, uno de'tfuali è sovra-<br />

stato da una statua; il palazzo della R.a-<br />

giuiK.', quello del Capitaiiio, pure situali<br />

in questa gran piazza, quale è riputata<br />

una delle più belle del mondo, essendo<br />

<strong>di</strong> forma rettangola, lunga 120 metri e<br />

larga 33, che congiunta alla delta minor<br />

piazza presenta al riguardante uno spet-<br />

tacolo <strong>di</strong> tutta maestà pel perfetto gusto,<br />

e pe'belli ornati d'una eleganza degna del<br />

Palla<strong>di</strong>o. Insomma un Milizia, bensì en-<br />

faticamente, non ebbe riguardo <strong>di</strong> asse-<br />

rire, essere » Vicenza col solo Palla<strong>di</strong>o<br />

incomparabilmente più bella della gran-<br />

<strong>di</strong>ssima Roma (!), nonostante isuoi Dia-<br />

manti, Sangalli, Duonarruoti, Peruzzi e<br />

Vignola ( ! )<br />

". Notificò V Album <strong>di</strong> Roma.<br />

de'6 marzo 18 58, che nel mezzo della<br />

maggior piazza <strong>di</strong> Vicenza s'innalzerà a<br />

spese del nobile vicentino conteFrancesco<br />

Lressaa un colossale monumento in ono-<br />

re <strong>di</strong> Andrea Palla<strong>di</strong>o, ove si estolle la<br />

Basilica da lui decorata, e vi sono tanti<br />

e<strong>di</strong>fìci da lui architettati. L'incarico <strong>di</strong><br />

scolpire (pjest' artistico e patrio monumento<br />

fu dato al valente scultore roma-<br />

no Vincenzo Gajassi. Il moniiioento ver-<br />

rà composto d' un basamento ottagono<br />

posato su 3 gra<strong>di</strong>ni, ed ornato <strong>di</strong> emblemi<br />

archilellonici e civiche corone; al <strong>di</strong><br />

sopra <strong>di</strong> esso sorgerà la statua dell' im-<br />

mortai architetto vicentino: la sua allez-<br />

ta sarà dV 26 a' 3o palmi lonaaui. Al-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!