19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

V I e<br />

lo rcgislra Inle nel 1 642-43, e nuova-<br />

iiienle nel i(ì47, g'ì» f^oveinature. Nel<br />

1647 Alessiiiì<strong>di</strong>o Villiici I umano, asses-<br />

sore del s. O<strong>di</strong>zio e vescovu irAlatri.nlIo-<br />

ra vicegerenle <strong>di</strong> Roma, morto nel iG5o.<br />

Trovo nel Dicci, Notizia dellafamiglia<br />

Boccapa<strong>di</strong>ili, p. 3 1 p, che il vescovo ala-<br />

trino Villnci nel 1G4G <strong>di</strong>venne vicege-<br />

lente, nel 1647 governatole <strong>di</strong> Iloma, e<br />

nel 1648 ebbe un canonicato nella basilica<br />

Vaticana. Pare che gli sia succeduto Girolamo<br />

Farnese arcivescovo <strong>di</strong> Patrasso in<br />

partii/US, poi maggiordomo d'Alessandro<br />

VII e car<strong>di</strong>nale. IN'e' [)i itnorcli del iG53<br />

Lorenzo Jnij ei iali genovese, ed a'2 marzo<br />

1 654 car<strong>di</strong>nale. Gli fu surrogalo Giacomo<br />

Francesco Aribei ti (che il Maroc-<br />

co afl'ernia patrizio veneto), e morto a'7<br />

gennaio i655 il Papa, mal veduto siccome<br />

<strong>di</strong>voto <strong>di</strong> d. Olimpia IMaidalcliini, fu<br />

deposto da'car<strong>di</strong>nali, sostituendogli Giulio<br />

Rospigliosi <strong>di</strong> Pistoia arcivescovo <strong>di</strong> Tarso<br />

: il quale fu dall'eletto Alessandro VII<br />

promossoa segretario <strong>di</strong> stato, poi alcar<strong>di</strong>-<br />

nalato,e ne fu successore col nome <strong>di</strong> Cleniente<br />

IX. Tosto .Alessandro VII neh 655<br />

<strong>di</strong>chiarò governatore Carlo Bouelli romano,<br />

in<strong>di</strong> arcivescovo <strong>di</strong> Corinto, nun-<br />

xio in Madrid e car<strong>di</strong>nale. iNel 16G6 Fe-<br />

derico Borromeo milanese, già intrepido<br />

segretario dell' immunità. A'22 maggio<br />

1GG7 "'0" Alessandro VII, ed il suc-<br />

cessore Clemente IX, confermò il Rorromeo,<br />

il quale fu alla cavalcata del posses-<br />

so. Avanti <strong>di</strong> procedere cogli altri, noterò<br />

che il Marocco registra governatore d'A-<br />

lessandro VII, anche Francesco M.' Ba-<br />

lanzone <strong>di</strong> Modena nel 1657, Lorenzo<br />

Imperiali per la 2.^ volta nel J 660 (fu<br />

prima, benché car<strong>di</strong>nale, cioè nel iG56<br />

e in tempo della Pestilenza, e lo notai<br />

nella serie de' governatori), Nicola Conti<br />

romano vescovo d'Ancona poi car<strong>di</strong>nale<br />

(cioè Nicolò in seguilo vescovo d Ancona<br />

ed L'niana). Cletnenle IX commise al<br />

Borromeo la nunziatura <strong>di</strong> Spagna, car-<br />

<strong>di</strong>nale a suo tempo, e nel iGGfc) lo fece<br />

succedere da Ponjpeo Varese ion)ano.<br />

Vie 1<br />

4 '<br />

Passalo a miglior vita Clemente IX, il<br />

()ili(:embie iGG(), narra il <strong>di</strong>arista I''ul-<br />

vioSei van/io, presso il Gal lieo p. 4 7 3, che<br />

ì car<strong>di</strong>nali confermarono il Varese, un-<br />

de questo genuflesso avanti al cai<strong>di</strong>nal<br />

decano, rassegnalo bacnlitm juri.s<strong>di</strong>clio-<br />

nif, giurò la seguente furmola, toccato e<br />

bacialo il s. Evangelo, nelle mani <strong>di</strong> det-<br />

to porporato. F^o Pompejw; / aresiits<br />

Giiberiiator Urbis et i'ice-Camerarius<br />

spondeo, i'Oieo, et j'ui o,r/tiod /ìdelis ero<br />

B. Petra Apostolo, Sacro Eniinentis. et<br />

RR. Dotninorum S. R. E. Car<strong>di</strong>naliuni<br />

Collegio, futuro Pontifici, ejusiiit^ Sue-<br />

cessorilus canoniceinlrantibus, et fide.'<br />

liter exerccLo off/cium Gubernatoris<br />

Urbis, elf icc-Cnmerarialus mihi cornmissiini<br />

: Sic me Deus adjuvet, et haec<br />

sancta Dei Ei'angelia. A'sc) aprile 1670<br />

eletto Clemente X, lo confermò nella ca-<br />

rica, cavalcò nel suo possesso, in<strong>di</strong> spe<strong>di</strong>-<br />

lo nunzio a Parigi, ivi morì. Gli successe<br />

a' 4 marzo 1671 Luigi Bevilacqua fer-<br />

rarese, nel iG75nunzioa Vienna. 11 so-<br />

stituito Gio. Battista Spinola il seniore,<br />

arcivescovo <strong>di</strong> Genova sua patria, presto<br />

vide morire Clemente X a' 22 luglio<br />

1676: in<strong>di</strong> il sagro collegio loconfejmò,<br />

e cos'i Innocenzo XI, che lo creò car<strong>di</strong>-<br />

nale nel 1681,continuando a ftingereTuf-<br />

fizio qual pro-governatore nel resto del<br />

pontificalo, nella sede vacanlee ne! pon-<br />

tificalo d'Alessandro Vili, finché gli suc-<br />

cesse il nipote. Fu questi Gio. Battista<br />

Spinola il giuniore, nel iGf) I Alessandro<br />

Vili lo fece governatore o meglio Innocenzo<br />

XII, certo cavalcòa' i 3 aprile 1 692<br />

nel suo ritardato possesso, creato car<strong>di</strong>na-<br />

le nel 1 6c)G. haiìuiicw PallrA'icino <strong>di</strong> Parma<br />

sullentrò nella carica, confermato da*<br />

car<strong>di</strong>nali in sede vacante, e poi da Clemente<br />

XI, trovandone riscontro nella<br />

relazione del possesso che offre Cancel-<br />

lieri, e nel quale mg.' Pallavicino caval-<br />

cò alla destra del contestabile Colonna,<br />

Principe assistente al soglio pontificio;<br />

e quel Papa finalmente lo creò car<strong>di</strong>nale<br />

nel 1706. In questo e colla rileuziotie

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!